Gli italiani e i polli: quello che crediamo di sapere si scontra con la realtà dell’allevamento intensivo. Sondaggio di Eurogroup for Animals
ilfattoalimentare.it
12/04/2019 12:09 - Quello che gli italiani pensano sulle condizioni di vita dei polli da carne si scontra con la realtà  degli allevamenti intensivi. àˆ quanto emerge da un sondaggio commissionato dall’Eurogroup for Animals a ComRes,  su oltre 7 mila consumatori dei principali Paesi produttori di carne di pollo: Francia, Regno Unito, ·
 Emanuele Filiberto di Savoia è diventato il 'principe della pasta'. Ecco cosa ha fatto
popcorntv.it
10/04/2019 11:02 - Occhi blu, capelli biondini e quell'aria nobiliara che tanto piace alle donne: ecco chi àƒÂ¨ Emanuele Filiberto di Savoia, un principe che ha deciso di scorciarsi le maniche e mettersi in gioco per lanciarsi nel mondo dell'imprenditoria, ma non stando seduto dall'altra parte della scrivania, bensàƒÂ¬ decidendo di operare ·
 Lavoro: i settori dove si guadagna di più in Italia
news.biancolavoro.it
08/04/2019 12:03 - Gli stipendi, uno degli aspetti più delicati riguardo il lavoro. In un’Italia dove questi scendono sempre di più, andando a perdere il potere di acquisto, ci sono comunque dei settori lavorativi dove si guadagna di più. Vediamo insieme quali sono e quanto si guadagna. La questione stipendi é diventata molto delicata ·
 Il GP Cina Formula 1 2019 secondo Brembo
www.giornalemotori.com
09/04/2019 03:03 - Dal 12 al 14 aprile lo Shanghai International Circuit ospita il 3° appuntamento del Mondiale 2019 di Formula 1. Disegnato dagli architetti Hermann Tilke e Peter Wahl é stato edificato su un terreno paludoso e per questa ragione prima di iniziare la costruzione sono state posizionati 40 mila pilastri di pietra per ·
 Tracce di aflatossine: richiamata purea di frutta per bambini Babylove di dm Drogerie Markt. Quattro prodotti coinvolti
ilfattoalimentare.it
11/04/2019 18:01 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di diversi prodotti per bambini a base di purea di frutta a marchio Babylove per la presenza di tracce di aflatossine. La data di richiamo riportata sull’avviso é 29/03/2019, ma é stato pubblicato sul sito del ministero solo l’11/04. I prodotti richiamati sono stati ·
 Il giornalismo tra test, premi, bollini, promozioni e pubblicità rischia di perdere credibilità e indipendenza
ilfattoalimentare.it
15/04/2019 17:04 - Per capire cosa vuol dire essere giornalisti indipendenti basta cliccare su Google news la parola “pubblicità  ingannevole”, seguita dai nomi di marchi famosi come Uliveto, Coca-Cola, KiloKal e vedere i risultati. Nella lista compare quasi solo il nome del nostro sito con l’elenco delle sentenze dell’Antitrust e dell’ ·
 Aldi richiama bottiglie di vetro per gasatore Sodastar: potrebbero rompersi durante il funzionamento
ilfattoalimentare.it
12/04/2019 11:01 - Aldi ha diffuso il richiamo delle bottiglie di vetro per gasatore Sodastar perchà©, in rari casi, potrebbero rompersi durante il funzionamento e ferire i consumatori che le maneggiano. Sono interessate sia le bottiglie incluse con il gasatore Sodastar che quelle vendute separatamente come “accessori per gasatore ·
 Il fast food al tempo dei romani: ritrovati a Pompei oltre 80 termopoli, i locali preferiti dell’Antica Roma per un pasto al volo
ilfattoalimentare.it
12/04/2019 12:09 - Si chiamavano thermopolia, ed erano gli equivalenti pompeiani dei moderni fast food, perchà© lì si poteva trovare cibo pronto, adatto soprattutto alle fasce più povere della popolazione, che spesso non avevano una vera cucina in casa: in tutta Pompei ne sono stati trovati oltre 80. A parlarne, riprendendo un comunicato ·
 Le monetine da 1 e 2 centesimi finanzieranno i giovani imprenditori: è il progetto Spìcciati. I fondi destinati anche a prodotti e cibi green
ilfattoalimentare.it
12/04/2019 14:06 - Dal primo gennaio la Zecca dello Stato non conia più le monetine da 1 e 2 centesimi, e c’é già  qualche supermercato che ha deciso di eliminarle. Per cercare di raccoglierle é nato il progetto Spìcciati, lanciato dall’associazione Start Italy con il patrocinio del ministero delle Politiche agricole, con l’intento di ·
 Carrefour richiama insalata per riso in olio Grangusto Manzoni: possibili frammenti di vetro nei vasetti
ilfattoalimentare.it
16/04/2019 11:02 - Carrefour ha pubblicato il richiamo di un lotto di insalata per riso in olio Grangusto a marchio Manzoni per la possibile presenza di frammenti di vetro. La data riportata sull’avviso é il 03/04/2019, più di 10 giorni fa, ma il richiamo é disponibile online solo oggi. Il prodotto interessato é venduto in vasetti di ·
 “Il grande carrello”: tutti i segreti dei supermercati, tra marketing emozionale, sottocosto e aste al doppio ribasso
ilfattoalimentare.it
15/04/2019 13:04 - Come fanno i supermercati ad attirare nuovi clienti, strappandoli alle catene rivali? E a convincere i consumatori ad acquistare prodotti di cui non hanno bisogno? E, alla fine dei conti, chi é che paga davvero il prezzo delle offerte e dei sottocosto? A svelarci i segreti della grande distribuzione ci pensa il libro ·
 Olio extravergine: fruttato, amaro, dolce, spremuto a freddo… tutti i segreti delle etichette nel dossier dell’Icqrf
ilfattoalimentare.it
15/04/2019 13:04 - “Leggere attentamente l’etichetta” é la frase che consigliano sempre gli esperti quando sono intervistati, lasciando intendere che si tratti di una cosa facile. Non é così! Decodificare le diciture sulle confezioni é complicato, soprattutto per certi prodotti come l’olio extravergine di oliva. Per comprendere tutte le ·
 Diossine e Pcb nel latte materno: a Taranto livelli più elevati. Miglioramenti rispetto agli studi precedenti
ilfattoalimentare.it
11/04/2019 18:01 - Nel latte materno delle donne residenti a Taranto i livelli di diossine e Pcb sono del 28% più elevati rispetto alle donne che abitano in provincia. Il dato é preoccupante, ma purtroppo risulta in linea con quanto osservato in altre aree industrializzate presenti Italia. Sono queste le conclusioni di uno studio di tre ·
 Cibo killer: la cattiva alimentazione è la prima responsabile delle malattie non trasmissibili, più di fumo e alcol
ilfattoalimentare.it
15/04/2019 13:04 - Il mondo produce più cibo che mai, e in molti paesi la malnutrizione dovuta all’insufficiente apporto nutrizionale é diminuita molto, o é stata sconfitta. Eppure il cibo é ancora il primo responsabile dei decessi attribuibili a malattie non trasmissibili. Secondo le stime, nel 2017 il fumo ha causato 7 milioni di morti ·
 Plastica monouso stop: approvat la direttiva. Novità anche per le bottiglie: 9 su 10 dovranno essere riciclate entro il 2029
ilfattoalimentare.it
16/04/2019 15:03 - Divieto totale per alcuni oggetti e imballaggi in plastica monouso entro il 2021 e il 90% delle bottiglie in Pet riciclate entro il 2029. Queste sono solo alcune delle misure contenute nella nuova direttiva approvata dal Parlamento europeo lo scorso 27 marzo (dopo un primo voto nell’autunno 2018) per contrastare l’ ·
 Corpi estranei in filetto di manzo congelato dalla Germania e istamina in scaloppine di tonno… Ritirati dal mercato europeo 89 prodotti
ilfattoalimentare.it
15/04/2019 17:04 - L’elenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende cinque casi: conteggio troppo elevato di Escherichia coli in cozze vive (Mytilus galloprovincialis) dalla Spagna; Listeria monocytogenes in formaggio Coulommiers dalla Francia; istamina in scaloppine congelate di tonno (Thunnus Albacares) dalla ·
 Greenpeace contro la plastica di Nestlé: bliz degli attivisti alla fabbrica di imbottigliamento dell’acqua San Pellegrino
ilfattoalimentare.it
17/04/2019 10:06 - La lotta alla plastica non si arresta. Questa mattina alcuni attivisti di Greenpeace hanno manifestato davanti alla fabbrica di imbottigliamento di Nestlà©/San Pellegrino a Ruspino (Bergamo). Sugli striscioni srotolati ai cancelli d’ingresso si legge: “Nestlà©, Basta Plastica Usa e Getta”, mentre l’altro raffigura il “ ·
 Allergie alimentari, attenzione ai test senza validità scientifica venduti online e nelle farmacie. Per la diagnosi meglio affidarsi all’allergolo
ilfattoalimentare.it
17/04/2019 16:01 - Le allergie alimentari sono un problema diffuso e spesso di non facile individuazione, a meno di una sintomatologia inconfondibile, che costringe molti pazienti a fare la spola tra specialisti. Si spiega così la crescente popolarità  di test diagnostici non scientificamente validati, segnalata da un recente documento ·
 Frullati, centrifughe, smoothies: quanta frutta contengono? Ecco cosa si trova al supermercato
ilfattoalimentare.it
15/04/2019 13:04 - Sullo scaffale delle bevande alla frutta compaiono continuamente nuovi prodotti, come i frullati di frutta, che dovrebbero soddisfare le richieste dei consumatori di avere a disposizione bevande al contempo pratiche e salutari. Secondo i dati Iri, il fatturato dei frullatiche si conservano fuori dal frigorifero a ·
 Cyber agricoltura: delegate all’intelligenza artificiale la crescita e la messa a punto delle condizioni ideali
ilfattoalimentare.it
15/04/2019 13:04 - L’agricoltura diventa cyber, al Massachusetts Institute of Technology di Boston e produce, per iniziare, basilico a elevata concentrazione di oli essenziali. Ne dà  conto PLoS One, in uno studio in cui i ricercatoti spiegano come siano riusciti a delegare all’intelligenza artificiale il lavoro che fino a poco tempo fa ·
 Integratori Juice Plus: 1 milione di multa dall’Antitrust. Pubblicità ingannevole attraverso 600 gruppi segreti su Facebook
ilfattoalimentare.it
15/04/2019 19:03 - Gli integratori alimentari e i sostituti dei pasti JuicePlus+ sono stati pubblicizzati in maniera ingannevole attraverso i social media come Facebook e per questo motivo l’Antitrust ha sanzionato con un importo di un milione di euro le quattro società  proprietarie dei marchi: The Juice PLUS+ Company Srl, The Juice PLUS ·
 Cadmio in seppia congelata dall’India e aflatossine in pistacchi dagli Stati Uniti… Ritirati dal mercato europeo 95 prodotti
ilfattoalimentare.it
16/04/2019 15:03 - Questa settimana tra i prodotti distribuiti in Italia non risultano casi di allerta. Nella lista delle informative sui prodotti diffusi in Italia che non implicano un intervento urgente troviamo: cadmio in seppia congelata (Sepia pharaonis) dall’India; scarsa documentazione di tracciabilità  e sospetto di importazione ·
 È successo in TV - 18 aprile 2007: la chiusura di Colpo di genio
www.tvblog.it
18/04/2019 14:02 - Oggi il nostro appuntamento con la storia delle curiosità  in tv si reca al 2007, anno in cui Simona Ventura riceve la promozione su Rai 1 (a 2 anni dall'access prime time, Le tre scimmiette). Insieme all'impegno con Quelli che il calcio sulla seconda rete, Fabrizio del Noce regala alla conduttrice un'opportunità  ·
 Deutsche Bank: il piano B se salta fusione con Commerzbank
www.wallstreetitalia.com
18/04/2019 17:06 - Sono passate cinque settimane dall’avvio ufficiale delle trattative e la saga sulla possible integrazione delle attività  dei due colossi tedeschi Deutsche Bank e Commerzbank é ancora lontana dalla sua conclusione. Anzi, sembra sia entrata in una nuova fase. Parafrasando Don Abbondio pare che “il matrimonio non s’ha da ·
12

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.