Storia di una scelta: Isabel Morgan e le ricerche sulla polio
oggiscienza.it
24/06/2021 06:16 - Tra gli anni Trenta e Cinquanta, appena ripresa dalla crisi del 1929 e nonostante lo sforzo bellico della Seconda guerra mondiale, l’America intera impiegಠla maggior parte delle sue forze per affrontare una sfida sanitaria che aveva avuto pochi eguali nella sua storia più recente. Focolai epidemici di poliomielite ·
 Oltre natura e cultura, di Philippe Descola
oggiscienza.it
26/06/2021 17:19 - Lo scopo del libro Oltre natura e cultura (a cura di Nadia Breda, traduzione di Nadia D’Orsi, Raffaele Cortina Editore) viene definito dallo stesso autore, l’antropologo francese Philippe Descola, nell’introduzione: é un tentativo di trasformare l’antropologia, liberandola dal proprio dualismo costitutivo in cui si ·
 Come i cavalli si riconoscono tra loro
oggiscienza.it
23/07/2021 08:19 - Per instaurare rapporti con i conspecifici, gli animali sociali devono poterli riconoscere, e quindi innanzitutto distinguerli dagli altri animali. Questa capacità  si puಠbasare su diversi tipi d’indizi, per esempio visivi, olfattivi e sonori. Ma puಠbastare il solo muso per riconoscere una specie dall’altra, il ·
 Su dati e Kpi, Autostrade per l’Italia costruisce il suo futuro
www.ictbusiness.it
23/07/2021 06:36 - Soprattutto nelle situazioni di picco del traffico, a tutti àƒÂ¨ capitato di chiedersi se i cantieri sulle autostrade italiane non potessero essere programmati in modo da ridurre l'impatto sulla salute e la pazienza degli automobilisti. àƒÂˆ probabile che la situazione possa migliorare d'ora in avanti, ma solo perchàƒÂ© da ·
 Il test dello specchio per i furetti
oggiscienza.it
25/06/2021 07:17 - La capacità  di riconoscersi allo specchio, scontata per gli umani (almeno da una certa età  in poi), non lo é così tanto nel resto del mondo animale. In effetti, nel tempo sono stati condotti – e continuano a esserlo – moltissimi studi dedicati a capire se una determinata specie é in grado di percepire che l’immagine ·
 In giro per l’Italia con la scienza nell’estate 2021
oggiscienza.it
16/07/2021 07:15 - Iniziamo questo viaggio in lungo e in largo per l’Italia, con alcuni consigli di attività  legate al mondo scientifico, da praticare nel tempo libero o in vacanza in questa estate 2021. Friuli Venezia Giulia L’Area Marina Protetta di Miramare, con sede nel Golfo di Trieste, propone tantissime attività  per conoscere ·
 Anche le tartarughe vedono le facce nelle nuvole?
oggiscienza.it
10/08/2021 06:16 - Chi non ha mai provato la frustrazione di interagire al telefono con un assistente virtuale che non riesce a capire frasi e concetti banalissimi per un essere umano? Perchà© le macchine riescono a surclassarci nella soluzione di complesse equazioni e nell’elaborazione di milioni di dati, ma falliscono in compiti banali? ·
 L’importanza dei giudizi altrui nelle relazioni sociali
oggiscienza.it
28/06/2021 21:15 - Gli esseri umani investono molto tempo ed energie nelle relazioni sociali: lo diceva già  Aristotele, l’uomo é un animale sociale ed é nella sua natura riconoscere, interagire ed entrare in contatto con altri esseri umani. Nel corso degli anni le neuroscienze sociali hanno dimostrato che le relazioni sono essenziali per ·
 In alto e al gelo, di Vanessa Heggie
oggiscienza.it
02/07/2021 08:22 - In alto e al gelo, storie di fisiologia estrema e di esplorazioni (Codice Edizioni, 29€) é un testo scorrevole e accessibile anche ai non addetti ai lavori che trasporta il lettore dal caldo torrido di questi giorni alle cime innevate delle montagne più alte del mondo e ai poli della terra per raccontare storie ·
 I marcatori genetici che predicono il rischio di contrarre il COVID-19 in forma severa
oggiscienza.it
21/07/2021 07:19 - Per capire come funziona l’infezione da COVID-19 in soggetti diversi, la partita si gioca nell’ambito della genetica umana. Gli scienziati sono convinti che nei geni si nasconda la diversa reazione all’infezione da COVID-19. E la loro scommessa si é rivelata corretta. Infatti, la ricerca sul DNA ha permesso di ·
 Il rompicapo super massiccio
oggiscienza.it
30/06/2021 21:16 - “Si ma comunque ci lascia indifferenti” canta Elio degli Elio e le Storie Tese in supermassiccio. Un brano che fa un po’ il verso ai Muse e alla loro supermassive black hole. Nel pezzo degli elii a parlare é il pubblico, che avvisato dell’imminente pericolo di un buco nero che potrebbe ingoiare la terra, fa spallucce, ·
 Covid-19: variante Delta e vaccini
oggiscienza.it
02/07/2021 08:22 - La grande domanda, ora che ci siamo liberati anche noi in Italia della mascherina all’aperto, ora che abbiamo prenotato le ferie, ora che in molti cominciano ad avere in tasca il proprio Green Pass, é se possiamo davvero stare un po’ più rilassati in vacanza . La risposta al momento dipende dal chiarire se corre di più ·
 Lo Sri Lanka piange lacrime di sirena
oggiscienza.it
06/07/2021 06:17 - C’é qualcosa di nuovo oggi nel sole, anzi d’antico: ogni disastro ambientale ne richiama alla mente altri, discostandosene tuttavia per l’amalgama di elementi fino a plasmare un evento inedito. Lo spettacolare incendio che venerdì ha incendiato le acque del Golfo del Messico, innescato da una guasto del gasdotto ·
 The Passenger - Spazio
oggiscienza.it
16/07/2021 09:15 - Dalla corsa alla Luna degli anni Sessanta e Settanta in poi, i paradigmi alla base delle esplorazioni spaziali sono cambiati: da “gara d’orgoglio patriottico” tra due grandi potenze, infatti, la corsa allo spazio é diventata una questione sempre più privata e multipolare, dove le forze alla base del capitalismo ·
 I consigli di lettura di OggiScienza per l’estate
oggiscienza.it
11/07/2021 01:15 - àˆ iniziata l’estate, le vacanze si avvicinano e l’annosa questione del “che libri mi porto?” si ripresenta. Per togliervi d’impiccio, ecco alcuni consigli (anche se la scelta é sempre difficile) per accompagnarvi, la top 5 per adulti più un suggerimento anche per i più giovani! Dalla montagna al mare, dai saggi ai ·
 Caldo (im)possibile: cosa ci racconta del riscaldamento globale l’eccezionale ondata di caldo americana
oggiscienza.it
13/07/2021 07:15 - Gli abitanti di Lytton, piccola cittadina canadese a nord di Vancouver, non dimenticheranno tanto presto come si é concluso il mese di giugno. Nel giro di dieci giorni, infatti, da una primavera secca e mite, si sono ritrovati a sfiorare temperature sahariane e a vedere le proprie case bruciate dal fuoco. Non sono i ·
 Trentino Camera Trapping per la conservazione
oggiscienza.it
23/08/2021 14:18 - Trentino Camera Trapping é la nuova piattaforma online curata dai ricercatori del MUSE – Museo delle Scienze di Trento con la collaborazione del Settore Grandi Carnivori della Provincia Autonoma di Trento. Gli obiettivi del Trentino Camera Trapping sono di due tipi: monitorare la fauna selvatica locale e informare le ·
 Essere mancini
oggiscienza.it
13/08/2021 06:16 - Oggi 13 agosto si celebra la giornata mondiale dei mancini, istituita nel 1992 e dedicata a coloro i quali utilizzano la mano sinistra di preferenza rispetto alla mano destra per svolgere diverse attività , come per esempio scrivere. Ma mancini si nasce o si diventa? E i geni c’entrano nel mancinismo? L’abbiamo chiesto ·
 Come sarebbe un mondo senza zanzare
oggiscienza.it
26/07/2021 06:22 - Portano malattie, ci pungono provocando un gran prurito e sono in grado di rendere le notti estive – spesso anche le giornate – un vero inferno. La sparizione delle zanzare sarebbe un sogno per molti, eppure l’estinzione di ogni organismo é un’eventualità  che va considerata con grande attenzione. Ci diamo molto da fare ·
 Il futuro della radioterapia oncologica al CNAO di Pavia
oggiscienza.it
27/07/2021 07:18 - “Sono passati dieci anni dall’ingresso del primo paziente al Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO) di Pavia. Oggi, quel paziente é in remissione completa dalla malattia e sta bene” racconta a OggiScienza Ester Orlandi, direttore medico dell’unico centro italiano in cui é possibile sottoporsi a radioterapia ·
 Pianeta oceano
oggiscienza.it
21/08/2021 07:17 - Quale stagione migliore dell’estate per fare una full immersion a tema marino? “Pianeta oceano. La nostra vita dipende dal mare, il futuro del mare dipende da noi” di Mariasole Bianco, biologa marina e divulgatrice scientifica, ci porta nelle profondità  più oscure, negli habitat più peculiari, affiancando le forme di ·
 Idee per il futuro
oggiscienza.it
30/07/2021 06:16 - Charles Barbier de La Serre, capitano d’artiglieria dell’esercito napoleonico, non poteva certo immaginare che il sistema di comunicazione da lui ideato per il campo di battaglia avrebbe ispirato un idea che ancora oggi permette a milioni di persone di leggere e scrivere. àˆ il 1821, il capitano é in visita all’Institut ·
 Nazioni Unite sul clima: la Terra di oggi è la più calda degli ultimi 125.000 anni
oggiscienza.it
16/08/2021 06:15 - Â«àˆ inequivocabile che l’influenza umana ha riscaldato l’atmosfera, l’oceano e la terra. Cambiamenti diffusi e rapidi si sono verificati nell’atmosfera, nell’oceano, nella criosfera e nella biosfera» L’ultimo report sul clima delle Nazioni Unite afferma che le cose sono destinate a peggiorare se continueranno le ·
 Wally Funk, nello spazio a 82 anni
oggiscienza.it
12/08/2021 06:15 - Myrtle Cagle, Jerrie Cobb, Janet Dietrich, Marion Dietrich, Wally Funk, Sarah Gorelick, Jane Briggs Hart, Jean Hixson, Rhea Woltman, Gene Nora Stumbough, Irene Leverton, Jerri Sloan, Bernice Steadman. Sono i nomi delle tredici donne che all’inizio degli anni Sessanta furono selezionate per prender parte a FLATs ( ·
9

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.