Balene, una storia di commercio ed estinzione
oggiscienza.it
09/06/2021 07:16 - “Le balene sono a rischio di estinzione” é una frase che tutti noi abbiamo sentito spesso nella nostra vita. La necessità  di tutelarne le popolazioni é nata solo recentemente, nel corso del XX secolo, quando ci si rese conto per la prima volta della minaccia costituita dalla caccia indiscriminata delle industrie ·
 Lynn Conway, pioniera dell’informatica licenziata perché transgender
oggiscienza.it
03/06/2021 06:20 - Agosto 1968, uffici IBM di Sunnyvale, California. Gene Amdahl, direttore dei sistemi informatici della società , convoca Lynn Conway, dipendente che ha da poco intrapreso la transizione dal genere maschile a quello femminile. Deve comunicarle che é stata licenziata. I dirigenti della IBM temono che una persona ·
 Covid-19 e disturbi psichiatrici
oggiscienza.it
23/06/2021 07:16 - Francesca é una ragazza ventottenne bipolare che ha accettato di raccontarmi la sua storia. Mi ha spiegato che durante il primo lockdown il suo disturbo non era ancora stato diagnosticato. Assumeva, sì, una terapia farmacologica, ma non era quella ottimale per contrastare la patologia da cui é affetta. “Paradossalmente ·
 Sclerosi multipla: le conseguenze della pandemia
oggiscienza.it
08/06/2021 07:21 - Lo scorso 31 maggio é stato presentato in modalità  streaming il Barometro della sclerosi multipla, documento annuale redatto a partire dal 2016 dall’Associazione italiana sclerosi multipla (AISM), che traccia il quadro della situazione socio-assistenziale e della ricerca su questa grave malattia del sistema nervoso ·
 I suoni che guidano lo sviluppo embrionale
oggiscienza.it
01/06/2021 08:19 - I suoni forniscono agli animali informazioni importantissime sull’ambiente circostante. Ma cosa dicono e che influenza hanno sui piccoli prima della nascita? A questa domanda é dedicata una review appena pubblicata su Trends in Ecology & Evolution, che ripercorre la letteratura in materia per mostrare come i suoni ·
 Il commercio di animali esotici che favorisce le specie invasive
oggiscienza.it
28/05/2021 07:17 - Tra i problemi posti dal commercio delle specie esotiche come pet vi sono quelli ambientali, sia in termini di conservazione delle specie sia in termini di invasioni biologiche. E queste ultime, a loro volta, pongono problemi sanitari, all’agricoltura e alla conservazione della biodiversità , perchà© il successo delle ·
 'In altre parole', di Fabrizio Acanfora
oggiscienza.it
29/05/2021 18:18 - In molte delle nostre camere dell’eco (echo-chamber) sui social media, così come alla televisione o sui giornali, é difficile – oserei dire virtualmente impossibile – che passi un giorno nel quale non sentiamo o leggiamo almeno una volta termini o espressioni come stereotipo, pride, politicamente corretto, genere. A ·
 'Uniche come me', di Travaglione, Cavalli, Vagni
oggiscienza.it
19/06/2021 07:18 - Nel 1993, uno dei primi studi di popolazione sull’autismo stabiliva un rapporto di 3:1 tra maschi e femmine, che passava a 2:1 includendo i casi considerati “dubbi”. Tre ragazzi autistici dunque (o addirittura due) per ogni ragazza. Sulla reale prevalenza c’é ancora incertezza, e gli studi scientifici mostrano dati ·
 La nostra personalità può influenzare lo stress nel cane
oggiscienza.it
11/06/2021 08:22 - Qualche tempo fa, su questa rubrica, abbiamo parlato della capacità  dei cani di sincronizzare i propri movimenti con i nostri, un elemento importante per la coesione sociale. Ma esistono diversi tipi di sincronizzazione, che non riguardano necessariamente movimenti o gesti: per esempio, si puಠosservare una ·
 Come creare una nube nottilucente Da zero
oggiscienza.it
02/06/2021 07:17 - Dalla fine dell’era Space Shuttle nel 2011, sono nate oltre 70 Agenzie Spaziali governative in vari paesi, 14 delle quali hanno proprie capacità  di lancio. A queste bisogna aggiungere le compagnie private che stanno entrando nel settore sempre più numerose. Nel 2020, ci sono stati 104 lanci di razzi andati a buon fine ·
 Interdisciplinarità: un traguardo raggiunto?
oggiscienza.it
22/06/2021 12:17 - “Sono state eliminate le materie scolastiche!”: così molti giornali titolarono la notizia del 2015 riguardante le modifiche al sistema scolastico finlandese. L’obiettivo del governo, in verità , era promuovere un’istruzione pubblica, a tutti i suoi livelli, che fosse in grado di fornire agli studenti gli strumenti ·
 Pervitin, Benzedrine, Philopon: le anfetamine che hanno fatto la storia
oggiscienza.it
29/06/2021 07:22 - Sono 27 milioni le persone che nel 2019 hanno dichiarato di aver fatto uso nell’ultimo anno di anfetamine o metanfetamine, altri 20 milioni hanno invece fatto uso di ecstasy. I dati, resi noti dal United Nations Office on Drugs and Crime (UNODC), sono stati pubblicati nel World Drug Report 2021, rilasciato il 24 giugno ·
 In Cina l’intelligenza artificiale è già in classe
oggiscienza.it
21/06/2021 06:16 - Hua Zhibing si é appena iscritta presso il Dipartimento di Informatica e Tecnologia dell’Università  Tsinghua, Cina. Lo ha annunciato con un video sui social, dove si é presentata e ha spiegato al mondo di essere un po’ diversa rispetto ai compagni di corso: Hua, infatti, é un chatbot dotato di intelligenza artificiale. ·
 Forensis - la scienza del crimine: informatica forense
oggiscienza.it
18/06/2021 07:17 - L’informatica forense é una scienza recente che si occupa di analizzare prove digitali per la risoluzione di casi criminali. Il primo caso in cui é stata utilizzata ha avuto luogo nel 1986, a cavallo tra USA e Germania ovest, per questioni legate alla guerra fredda. Tre hacker tedeschi infatti, erano riusciti a ·
 'Genetica e destino' di Alberto Piazza
oggiscienza.it
12/06/2021 06:16 - “Accattivante ma infido” lo definisce ad un certo punto l’autore, Alberto Piazza, professore emerito di genetica umana all’Università  di Torino, il titolo del suo ultimo libro “Genetica e destino. Riflessioni su identità , memoria ed evoluzione” (Codice Edizioni, 2020, 192 pagine, 16 €). La sua profonda conoscenza della ·
 Creme solari, tra falsi miti e consigli
oggiscienza.it
17/06/2021 07:15 - Non c’é niente che ci faccia sentire più al mare del profumo (odore, se non ne siamo particolari estimatori) della crema solare. Eppure il sole non c’é solo sulla battigia, e a volte, a onor del vero, anche lì la dimentichiamo, o decidiamo volontariamente di non utilizzarla, perchà© non ci piace, perchà© unge troppo, ·
 2050
oggiscienza.it
24/07/2021 07:15 - Siamo nel 1989. Una serie di eventi creano una frattura con il mondo precedente. Stiamo parlando della caduta del muro di Berlino o le proteste in Piazza Tienanmen. Quello che era sorto dalle macerie del dopoguerra é spazzato via. Incomincia l’era della globalizzazione. “Vista dal futuro, penso che l’attuale ·
 Dispositivi medici: tra età e innovazione
oggiscienza.it
16/06/2021 06:16 - Il Covid-19 ha messo in difficoltà  i nostri ospedali. Tanto che il 52% degli italiani ha sperimentato difficoltà  di accesso a visite o interventi chirurgici, quando non avevano nulla a che vedere con il Covid-19. (abbiamo presentato i dati del report “Gli Italiani e il Covid-19 qui). Tuttavia, la possibilità  di ·
 Fare tesoro delle piazze No Green Pass
oggiscienza.it
28/07/2021 07:20 - La sera del 22 luglio la centralissima piazza castello era gremita di gente. Chi frequenta Torino sa che quello é il luogo d’elezione di ogni manifestazione politica. Indipendentemente dal colore, é il punto di arrivo dei cortei e il concentramento di ogni presidio che ambisca ad essere visibile. àˆ una piazza ampia, ·
 Sara Josephine Baker, pioniera della sanità pubblica
oggiscienza.it
08/07/2021 13:22 - Il modo migliore per non far morire le persone di malattia, capii all’improvviso, era impedire loro di ammalarsi. Gli individui sani non muoiono. Oggi questa puಠapparire un’osservazione banale, ma a quel tempo era un’idea sorprendente. La medicina preventiva era appena nata e non era ancora stata promossa nell’ambito ·
 Le terre rare e il lato B dell’innovazione
oggiscienza.it
19/07/2021 06:17 - Si trovano in smartphone, televisori, auto elettriche, turbine eoliche, celle fotovoltaiche, apparecchiature mediche di ultima generazione. I chimici le chiamano terre rare, e sono i preziosi materiali che permettono il funzionamento di tutti i dispositivi legati all’innovazione tecnologica. Nà© terre, nà© rare Le terre ·
 La Terra raddoppia lo squilibrio energetico in soli 14 anni
oggiscienza.it
20/07/2021 07:16 - La scoperta arriva da un team di scienziati della NASA e del NOOA che ha analizzato lo squilibrio energetico della Terra su un periodo di 14 anni, dal 2005 al 2019. Lo squilibrio energetico terrestre (Earth’s Energy Imbalance, EEI) é la differenza tra la radiazione solare media globale assorbita dal nostro pianeta e la ·
 La Pubblica amministrazione usa l’intelligenza artificiale?
oggiscienza.it
05/07/2021 06:15 - L’Intelligenza artificiale oggi é molto più presente nella Pubblica amministrazione di quanto si potrebbe pensare. In tutto il mondo esistono già  algoritmi che si occupano di procedure legate per esempio a concorsi e graduatorie, software in grado di automatizzare i calcoli velocizzando il processo. In alcuni casi ·
 Il Biossido di Titanio non è sicuro per la salute umana, ma nemmeno per l'ambiente
oggiscienza.it
16/07/2021 09:15 - I primi di maggio l’EFSA ha aggiornato la propria valutazione riguardo ai rischi del Biossido di Titanio usato come additivo alimentare. Questo é avvenuto a seguito di una richiesta di revisione da parte della commissione europea e deriva dal fatto che é stato impossibile, anche dopo molti studi, arrivare a definire il ·
8

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.