Malattia di Huntington, Italia sul tetto d’Europa nella ricerca
www.corriere.it
04/12/2021 16:15 - I rappresentanti delle pi? importanti aziende farmaceutiche mondiali attive nella sperimentazione sulla malattia di Huntington si confronteranno con i migliori ricercatori nel campo delle malattie rare e con i pazienti: tutti seduti allo stesso tavolo virtuale per un'occasione unica nel suo genere sui progressi nella ·
 Il terremoto spiegato dal geologo: «È la placca adriatica che si avvicina a quella europea»
www.corriere.it
19/12/2021 20:15 - In citt? le scosse possono arrivare anche a magnitudo 6 solo che avvengono raramente. Quello che cambia moltissimo, a livello di percezione delle scosse, ? il tipo di suolo dove sono state costruite le case Un anno fa, il 17 dicembre 2020, una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 era stata registrata in provincia di ·
 Giancarlo Giannini: «Lina Wertmuller, la mia regista psicologa che sa far recitare anche le pietre»
www.corriere.it
09/12/2021 11:16 - Riproponiamo questa intervista del 2019 nel giorno della morte di Lina Wertm?ller, scomparsa il 9 dicembre 2021 a 93 anni. ?Ho imparato a dormire anche solo venti minuti per notte, perch? pi? stai sveglio, pi? vivi. Quando giravo F ilm d'amore e d'anarchia di Lina Wertm?ller, Tunin il contadino richiedeva otto ore di ·
 Eclissi e stelle cadenti: tutti gli appuntamenti astronomici del 2022
www.corriere.it
04/01/2022 17:15 - Calendario astronomico ricco quello del 2022. Sono infatti previste quattro eclissi (due totali di Luna e due parziali di Sole), pi? le tradizionali piogge di stelle cadenti, alle quali si aggiungono particolari congiunzioni di pianeti del Sistema solare.
 Il rover marziano intitolato ad Amalia Ercoli Finzi: «Che onore»
www.corriere.it
19/01/2022 23:15 - L'Ente spaziale europeo (Esa) ha deciso di dedicare all'ex responsabile del Dipartimento di Ingegneria aeronautica del Politecnico di Milano uno dei due apparecchi della missione ExoMars che partir? a settembre. ?Una notizia bellissima? La Signora delle Comete continua ad andare Oltre le stelle pi? lontane, che non ? ·
 Il mistero della luna grande più del doppio della Terra
www.corriere.it
14/01/2022 23:17 - Dopo gli esopianeti attorno ad altre stelle lontane della galassia, ora gli astronomi sono riusciti a raccogliere tracce dell'esistenza delle prime esolune presenti nel circondario di quei remoti corpi celesti . Per il momento il protagonista ? David Kipping con il suo gruppo di astronomi della Columbia University di ·
 Artico: convalidato il record di caldo, 38 gradi nel luglio 2020
www.corriere.it
14/12/2021 13:32 - Verkhoiansk, in Siberia a 115 chilometri a Nord del Circolo polare artico, ? nota per essere la ?citt? pi? fredda del mondo?. A Verkhoiansk le temperature vengono rilevate con regolarit? e precisione dal 1885 e d'inverno la media si situa stabilmente sotto i -30 gradi, raggiungendo spesso anche punte di 60 sotto zero. ·
 Cambogia: morto Magawa, il roditore che «sniffava» le mine antiuomo. Ne ha scovate più di 100
www.corriere.it
11/01/2022 21:34 - Cambogia in lutto per la morte di Magawa, il roditore che riusciva con il suo olfatto a identificare la presenza di esplosivi. Nel corso della sua ?carriera?, durata cinque anni, aveva scoperto oltre cento mine antiuomo e altri esplosivi in una terra martoriata da questo tipo di ordigni che ogni anno provocano ancora ·
 Onde gravitazionali: con app e sul web ora tutti possono partecipare alla ricerca
www.corriere.it
04/02/2022 20:17 - Oggi tutti possono partecipare alla ricerca delle onde gravitazionali, previste da Einstein ma scoperte materialmente soltanto nel 2016. ? infatti disponibile una piattaforma online, e una app per smartphone, con la quale ? possibile potranno dare un importante contributo nell'analisi dei dati del rivelatore di onde ·
 «Nel Tirreno c’è un vulcano sottomarino, ma non ne conosciamo quasi nulla»
www.corriere.it
19/01/2022 23:15 - Esistono nel mondo altri vulcani come l'Hunga Tonga Hunga Ha'apai che ha causato il disastro delle isole Tonga? La risposta, pur essendo affermativa, non ? immediata perch? i vulcani sottomarini sono giganti nascosti, spesso discreti, almeno fino a quando non decidono di uscire dall'anonimato. E anche quando si ·
 Fusione nucleare da record: «Possiamo creare una mini-stella nella nostra macchina. Nuova era»
www.corriere.it
09/02/2022 15:18 - Realizzati 59 megajoule in 5 secondi, pi? del doppio di un precedente test, una potenza di fusione media di circa 11 megawatt . Non si tratta di una quantit? esorbitante, ? la quantit? di energia necessaria per portare a ebollizione l'acqua contenuta in 60 bollitori di t?, ma ? significativa: il risultato testimonia ·
 Raffiche di vento fino a 110 orari su Milano. «Föhn violento in pianura per un salto di pressione»
www.corriere.it
09/02/2022 15:18 - ?Il f?hn ? un vento caldo e secco che scende dalle Alpi. Si forma quando nell'Europa occidentale si instaura un campo di alta pressione e in quella orientale uno di bassa pressione. Se il loro confine si dispone lungo una linea Nord-Sud, scendono correnti fredde verso le nostre regioni, che per? incontrano l'ostacolo ·
 La corsa degli aspiranti astronauti europei: in 22.523 per 6 posti
www.corriere.it
15/02/2022 20:20 - Matthias Maurer, un astronauta tedesco dell'Esa che ha fatto parte della missione organizzata dalla Space X di Elon Musk lo scorso novembre, ? stato ufficialmente il 600esimo essere umano a viaggiare nello spazio. ? la professione pi? esclusiva al mondo (non contano i miliardari che pagano cifre da capogiro, circa 250 ·
 Meteora tra la Corsica e Montecristo illumina il cielo della Toscana
www.corriere.it
04/02/2022 20:17 - Alle 3,31 di mercoled? 2 febbraio la Toscana ? stata attraversata da una luminosa meteora. Data l'ora, in pochi l'hanno vista, ma ? stata ripresa delle telecamere della rete Prisma (Prima rete per la sorveglianza sistematica di meteore e atmosfera) che fa capo all'Inaf (Istituto nazionale di astrofisica). In ·
 Venere di Willendorf: realizzata 25 mila anni fa con una pietra del lago di Garda
www.corriere.it
08/03/2022 15:36 - La roccia nella quale venne realizzata la Venere di Willendorf con ogni probabilit? proveniva dal Nord Italia, dalla zona del lago di Garda. Lo ha scoperto un gruppo di ricerca dell'Universit? di Vienna guidato dall'antropologo Gerhard Weber e dai geologi Alexander Lukeneder e Mathias Harzhauser. La Venere di ·
 Look up: un asteroide ha colpito la Terra. «Il quinto mai visto prima dell’impatto»
www.corriere.it
16/03/2022 16:15 - Look Up: guarda in alto. Si stima che ogni giorno la Terra venga colpita da 40 fino a 100 tonnellate di materiale ?alieno?. La maggior parte sono piccole rocce, ghiaccio, frammenti spaziali che vengono bruciati dall'atmosfera e che producono il fenomeno popolarmente chiamato delle stelle cadenti (di fatto sono sassi ·
 Ritrovato intatto dopo più di cento anni il relitto dell’Endurance
www.corriere.it
11/03/2022 21:18 - La nave di legno di 44 metri protagonista dell'epopea iniziata nel 1914 si trova sul fondo del mare Weddell, a Est dell'Antartide, a oltre 3 chilometri di profondit? nelle acque pi? fredde del pianeta. Affond? nel 1915 dopo essere stata schiacciata dal ghiaccio, gli uomini si salvarono dopo una incredibile epopea ? ·
 L’ultimo istante dei dinosauri: la zampa dell’esemplare travolto dall’apocalisse 66 milioni di anni fa
www.corriere.it
07/04/2022 12:15 - Tanis: il luogo dove la devastazione e l'estinzione di massa causata dall'impatto con un corpo spaziale 66 milioni di anni fa si possono toccare con mano. Lo straordinario sito fossilifero del Nord Dakota ora ha restituito un reperto ancora pi? eccezionale: una zampa perfettamente conservata, pelle compresa, di un ·
 È morta in Giordania Lucia Menghini, campionessa di Reazione a Catena. Aveva 31 anni
www.corriere.it
09/04/2022 15:27 - Lucia Menghini, 31enne originaria di Foligno, ? morta in un incidente stradale ad Amman, in Giordania, dove si trovava in vacanza. Due sue compagne di viaggio, perugine, sono rimaste gravemente ferite. Menghini era una tirocinante anestesista ma era nota anche al grande pubblico per essere stata una campionessa di ·
 Scoperta Earendel, la stella più lontana e più vecchia: ha 12,9 miliardi di anni
www.corriere.it
05/04/2022 19:15 - Grande 50 volte il Sole, la vediamo grazie a un ammasso di galassie che funziona da lente di ingrandimento. A causa dell'espansione dell'Universo, ora si trova a 28 miliardi di anni luce da noi Earendel in inglese antico significa ?stella del mattino? o ?luce nascente?. ? il nome che ? stato assegnato alla singola ·
 Samantha Cristoforetti: lancio rinviato a martedì per maltempo
www.corriere.it
22/04/2022 12:15 - AstroSamantha dovr? attendere ancora qualche giorno prima di tornare nello Spazio. Il lancio, previsto sabato mattina alle 11.36 (ora italiana) da Cape Canaveral, ? stato posticipato di qualche giorno a causa del maltempo. La prima data utile ? ora marted? 26 aprile alle 10.15, ha reso noto la Nasa. Samantha ·
 Samantha Cristoforetti e il Crew 4 si sonoagganciati di nottealla Stazione spaziale
www.corriere.it
28/04/2022 06:16 - Aggancio riuscito nello spazio. Samantha Cristoforetti con la navicella Crew Dragon battezzata ?Freedom?, in omaggio alla capsula che nel 1961 port? in quota spaziale il primo americano, Alan Shepard, si ? agganciata perfettamente al boccaporto della Iss, la Stazione Spaziale Internazionale alle ore 1.40 italiane. Il ·
 Cibo piccante, sport e selfie: sulla Stazione spaziale con Samantha
www.corriere.it
28/04/2022 06:16 - Samantha Cristoforetti ha festeggiato marted? il suo 45esimo compleanno preparandosi al lancio della missione Crew-4, in programma mercoled? alle 9:52, ora italiana, dal Kennedy Space Center. Il lancio della navetta Freedom della SpaceX la porter? per la seconda volta nella Stazione spaziale internazionale (Iss). ·
 Quando Donald Sutherland interpretಠil gerarca fascista Attila nel film «Novecento» di Bernardo Bertolucci | Corriere TV
video.corriere.it
20/06/2024 18:15 - Le immagini dell’interpretazione di Donald Sutherland nel film «Novecento» di Bernardo Bertolucci. L’attore canadese é scomparso oggi – giovedì 20 giugno – all’età  di 88 anni. Nel film, Sutherland interpretಠil ruolo di Attila, il sadico leader fascista e pluriomicida, e dichiarಠsuccessivamente di essersi pentito ·
11

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.