Dalla misura di una particella «l’indizio di nuova fisica»: la scoperta (e che cosa cambia)
www.corriere.it
08/04/2022 17:15 - Science dedica la copertina a un risultato del FermiLab di Chicago, che ha misurato la massa del bosone W di Carlo Rubbia con la collaborazione dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: potrebbe aprire ?una crepa? nel modello standard che fino ad oggi ha spiegato il meraviglioso mondo della fisica delle particelle La ·
 Ambiente, tutte le promesse mancate di Regione e Comune
torino.corriere.it
19/03/2019 00:04 - Venerd? mattina sono scesi in piazza, in una Torino che ? tra le citt? pi? inquinate di Italia, migliaia di giovani che hanno lanciato un messaggio ben preciso: ?Non c'? pi? tempo? . Tra i ragazzi c'era anche la sindaca Chiara Appendino, che ieri ha risposto a tutti coloro che le hanno chiesto ?cosa stia facendo la ·
 Trashtag challenge, quelli che puliscono il mondo dai rifiuti
www.corriere.it
19/03/2019 00:04 - La prima a spopolare fu l'Ice Bucket Challenge, con secchiate d'acqua gelida per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla sclerosi laterale amiotrofica; l'ultima la Ten Year Challenge, con il confronto delle proprie foto a distanza di dieci anni. Ora l'ennesima sfida virale, la Trashtag Challenge, chiama tutti in causa ·
 Buste biodegradabili quasi intatte anche dopo 3 anni in mare o nel terreno
www.corriere.it
09/06/2019 03:04 - Una triste notizia per l'ambiente. Nessuna busta usa e getta della spesa si degrada completamente n? rapidamente nell'ambiente, neppure quelle biodegradabili o compostabili. A rivelarlo una ricerca dell'Universit? inglese di Plymouth, pubblicata sulla rivista Environmental Science & Technology . Gli scienziati hanno ·
 Le «zuppe di plastica» al largo dell’Elba, il video dell’inquinamento nel Santuario dei cetacei
video.corriere.it
11/06/2019 16:05 - «Una vera e propria «zuppa di plastica», insieme a materiale organico di vario tipo, é quello che abbiamo trovato nel Mar Tirreno, nella zona tra Elba-Corsica-Capraia all'interno del Santuario dei Cetacei. Bottiglie, contenitori in polistirolo utilizzati nel settore della pesca, flaconi, buste e bicchieri di plastica? ·
 La tomba del nobile egizio sepolto 4.300 anni fa. I colori ancora vivaci
www.corriere.it
08/06/2019 23:03 - Nella necropoli di Saqqara, a sud del Cairo, le autorit? egiziane hanno comunicato la scoperta, lo scorso marzo, della tomba di un alto funzionario della V dinastia dell'Antico Regno (tra il 2500 e il 2300 a.C. circa). Realizzato in blocchi di calcare bianco, il sepolcro si distingue dagli altri per il suo design ·
 Le balene popolano Manhattan. «272 avvistamenti in un anno»
www.corriere.it
09/06/2019 01:04 - Con un po' di fortuna gli inquilini dell'Upper West Side, affacciandosi da casa, possono ammirare lo sbuffo di una balena. Gli animali pi? grandi al mondo nuotano nelle acque di Manhattan, l'area pi? popolata degli Stati Uniti. E in gran numero. Lo scorso anno gli avvistamenti, secondo il gruppo scientifico Gotham ·
 «Io presidente del Paese di plastica, è il secondo più grande del mondo»
www.corriere.it
09/06/2019 01:04 - ?Come la devo chiamare, Presidente o Eccellenza??. Quando si intervista un capo di Stato c'? sempre un po' di apprensione. Maria Cristina Finucci, presidente del Garbage Patch State (la Nazione dei rifiuti,ndr ), sorride sulle sottigliezze diplomatiche del protocollo. ?Il mio Stato ? il secondo pi? grande del mondo ·
 Per lo smog 4 milioni di asma infantile all’anno nel mondo
www.corriere.it
09/06/2019 01:04 - L'inquinamento dovuto al traffico stradale provoca 4 milioni di casi di asma infantile all'anno nel mondo. Lo studio, che ha preso in considerazione 194 nazioni, ? stato pubblicato sulla prestigiosa rivista The Lancet Planetary Health e si riferisce in particolare al biossido di azoto (NO2). Secondo gli autori della ·
 Frida va in pensione, il Messico si inchina davanti al suo cane eroe
www.corriere.it
28/06/2019 08:02 - ?Quando la sentivamo abbaiare sentivamo che c'era una speranza e nei momenti di dolore e incertezza portava un lampo di conforto in tutti noi. Grazie Frida?. Si ? scomodato anche Eduardo Redondo, vice ministro della Marina messicana, per rendere omaggio a Frida, il cane eroe del terremoto del 20 settembre 2017 che colp ·
 Su Marte trovata la più grande quantità di metano mai misurata
www.corriere.it
24/06/2019 17:03 - Marte continua a far parlare di s?: sul Pianeta Rosso sarebbe stata trovata la pi? grande quantit? di metano ? il gas considerato uno degli indizi della vita ? mai ritrovato. Il livello misurato ? pi? che doppio rispetto a quella misurato 14 anni fa. Il dato arriva dal rover Curiosity della Nasa (ecco come funziona la ·
 Addio a Camilleri, geniale creatore del Commissario Montalbano
www.corriere.it
17/07/2019 11:02 - Se ne ? andato questa mattina alle 8,20 Andrea Camilleri, ad un mese esatto dal ricovero in rianimazione all'ospedale Santo Spirito per arresto cardiaco. Da allora non si era pi? ripreso e le sue condizioni sono andate via via peggiorando, la sua fervida mente danneggiata in modo irreversibile. Dal 21 giugno i medici ·
 Il fascino ricurvo della Via Lattea La mappa delle stelle ora è in 3D
www.corriere.it
03/08/2019 17:01 - Sarebbe contento Jonathan Archer, il comandante dell'astronave Enterprise di Star Trek, della notizia diffusa dagli astronomi dell'Universit? di Varsavia. Hanno disegnato una mappa tridimensionale della galassia Via Lattea che mostra come la nostra isola stellare non sia un disco piatto ma alle estremit? si pieghi da ·
 Il ritorno in città di libellule e cicale (ed è una fortuna)
www.corriere.it
09/08/2019 12:01 - Cicale e libellule abitano sempre di pi? in citt?. Di notte le prime, soprattutto gli esemplari maschi, non si vedono ma si ascoltano con il loro caratteristico suono frinire nei parchetti e nei giardini, come gi? avviene da un po' di tempo anche nel centro di Milano. Le libellule azzurrine l'altro ieri sono sciamate a ·
 Earth Overshoot Day 2019, da oggi le risorse della Terra sono finite
www.corriere.it
29/07/2019 11:02 - Anche quest'anno l'Earth Overshoot Day arriva in anticipo rispetto ai dodici mesi precedenti. Nel 2019 il giorno in cui le risorse della Terra terminano e si inizia a dare fondo alle riserve del Pianeta ? fissato al 29 luglio, anzich? il 1 agosto come nel 2018. Trent'anni fa il ?giorno-limite? cadeva in ottobre, vent' ·
 Onu: il riscaldamento globale aumenterà fame e migrazioni
www.corriere.it
09/08/2019 12:01 - Nuovo allarme sul clima. L'aumento delle temperature, aggravato dal disboscamento e dallo sfruttamento eccessivo di terreni e risorse idriche, rappresenta una grave minaccia alla sicurezza alimentare dell'umanit?; e una dieta che faccia meno ricorso a carne e latticini potrebbe aiutare a far fronte alla crisi. ? questo ·
 Fyodor, il robot antropomorfo è partito alla conquista dello spazio
www.corriere.it
23/08/2019 18:02 - Pu? spostare oggetti, superare ostacoli, orientarsi nello spazio, riconoscere e riprodurre il linguaggio umano. Fyodor, il primo umanoide progettato in Russia noto anche come Skybot F-850, ? stato lanciato questa mattina alle 05.38 dal Cosmodromo di Baikonur (Kazakistan) come unico membro dell'equipaggio a bordo della ·
 Spazio, trovata acqua in un pianeta a 110 anni luce. «Forse può ospitare la vita»
www.corriere.it
12/09/2019 16:03 - C'? acqua in un pianeta a 110 anni luce dalla Terra. E potrebbe avere le condizioni ideali per ospitare la vita. La scoperta, la prima in assoluta, pubblicata su Nature Astronomy ? stata effettuata dal gruppo dell'University College di Londra di cui fanno parte Angelos Tsiaras e l'italiana Giovanna Tinetti. Il pianeta ·
 Le immagini dell’eclissi solare su Giove immortalate dalla sonda spaziale Juno
www.corriere.it
23/09/2019 19:01 - L'immagine, elaborata in post produzione dall'appassionato di astrofotografia Kevin M. Gill, mostra l'ombra del satellite mediceo Io ? il pi? vicino dei quattro ? proiettata sulla turbolenta atmosfera gioviana settentrionale, dove imperversano tempeste con venti a 600 chilometri orari e fulmini talmente potenti da ·
 Marco, un anno isolato tra i ghiacci in Antartide: «Salvato dallo yoga»
www.corriere.it
30/09/2019 17:01 - Tre mesi l'anno, per 97 giorni di fila, sul promontorio Dome-C dell'Altopiano Antartico, il buio ? totale. ? uno dei posti pi? freddi e inospitali del pianeta: una distesa infinita di ghiacci dove gli esseri umani pi? vicini stanno a 600 chilometri di distanza, l'aria ? secca, l'ossigeno carente e le temperature sotto ·
 Chiara, l’amica delle scimmie: «Che gioia quando le liberiamo»
www.corriere.it
14/10/2019 09:07 - ?? dura anche per gli animali tornare selvaggi. Ma quando riusciamo ad aiutarli a riappropriarsi del loro spirito libero ? davvero un'emozione grandissima?. Chiara Grasso, ventisette anni di energia e determinazione, ha scelto l'Africa. In collaborazione con le Universit? di Torino, Canada, Roma e Tenerife, ? partita ·
 Fisica: Nobel a Peebles e a Mayor, e Queloz, “cacciatori di mondi alieni”
www.corriere.it
14/10/2019 11:02 - James Peebles, Michel Mayor e Didier Queloz sono i vincitori del Nobel per la Fisica 2019. Il cosmologo canadese-americano Peebles ? stato premiato ?per le scoperte teoriche in cosmologia fisica?, in particolare per i suoi studi sulla radiazione cosmologica di fondo, ossia l'eco del Big Bang. I planetologi svizzeri ·
 Le foche che «studiano» il cambiamento climatico
www.corriere.it
14/10/2019 09:07 - Due mesi nei geli di Thwaites, un ghiacciaio della dimensione della Florida al centro dell'Antartide occidentale. Si sta sciogliendo e potrebbe innescare un innalzamento globale del livello del mare di 11 piedi. Per capire se e quando l'evento accadr? lo scienziato Lars Boeheme si avvale di un team speciale. L'unico in ·
 Addio a Alexei Leonov, il primo uomo che «passeggiò» nello spazio
www.corriere.it
14/10/2019 13:01 - Addio a Alexei Leonov, il primo uomo al mondo ad aver effettuato la prima attivit? extraveicolare della storia: il 18 marzo 1965, tre mesi prima degli americani (con Ed White, il 3 giugno 1965, durante la missione Gemini 4) e mentre in Italia si abrogava la messa in latino. Undicesimo cosmonauta sovietico, Alexei ? ·
6

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.