«Con Ice Memory salviamo la nostra storia conservata nei ghiacciai»
www.corriere.it
07/05/2021 14:18 - C'? un mestiere che potrebbe scomparire tra pochi anni: il glaciologo. Lo studioso dei ghiacciai tra alcuni decenni rester? senza lavoro per mancanza di materia prima. ?Nel 2050 la met? dei ghiacciai delle Alpi sar? sciolta, e a fine secolo ne rester? solo qualche traccia sopra i 3.500 metri di altezza?, spiega Carlo ·
 Genetica, le cellule sintetiche crescono e si dividono: la scoperta che può cambiare la biologia
www.corriere.it
14/04/2021 08:16 - Meno ? meglio: less is more . Questa ? la filosofia che guida la biologia di sintesi, l'avveniristica disciplina che mira a ricreare la vita da zero, utilizzando componenti sintetici. Una tappa fondamentale in questa direzione consiste nel riuscire a sviluppare in laboratorio dei microrganismi dotati di un genoma ·
 Marea astronomica record per la superluna di aprile: a Venezia il livello più alto dal 1872
www.corriere.it
26/04/2021 19:18 - Quest'anno la luna piena di aprile ? un po' particolare. ? una superluna, cos? chiamata dal 1979 quando la posizione si viene a trovare pi? vicina alla Terra rispetto alla distanza media. Quindi apparir? un po' pi? grande del solito, anche se a occhio nudo ? difficile notarlo. Alle 5,33 (ora italiana) di marted? 27 ·
 Mantovani: «Grazie alla corsa per battere il Covid una spinta al vaccino contro il cancro»
www.corriere.it
08/05/2021 07:15 - Dai vaccini contro il cancro (sperimentati in laboratorio da anni) ai vaccini a mRna contro il Covid-19 (messi su in quattro e quattr'otto e ora utilizzati in milioni di dosi contro la pandemia, con successo). E adesso il ritorno. Al cancro. Alberto Mantovani la chiama ?immuno-revolution?, la rivoluzione farmacologica ·
 Leo Morsut, da campione di volley a genio delle staminali negli Usa
www.corriere.it
23/04/2021 21:19 - Da Jurassic Park ad assistant professor del dipartimento di Cellule staminali e medicina rigenerativa della University of Southern California (USC) a Los Angeles. Il percorso di Leonardo Morsut parte da lontano, da un cinema di Padova, per approdare alla biologia dei circuiti genetici. In mezzo c'? una carriera di ·
 La superluna rosa di aprile (che non sarà rosa)
www.corriere.it
28/04/2021 17:16 - Nella notte tra marted? 26 e mercoled? 27 aprile, la Luna piena ? che ha toccato il suo massimo alle 5,33 (ora italiana) ? appare un po' pi? grande del solito . Si potr? osservare bene quando sorger? tra le 20,15 (a Lecce) e le 21,10 (a Torino) perch? il nostro satellite ha raggiunto alle 17,25 il punto della sua ·
 Razzo cinese fuori controllo, l'ora X è il 9 maggio
www.corriere.it
07/05/2021 14:18 - La caduta del primo stadio del razzo cinese Lunga Marcia 5B ? prevista nelle prime ore di domenica 9 maggio (ora italiana). Non ci dovrebbero essere molti pericoli per l'Italia : il territorio potenzialmente coinvolto ? quello sotto la latitudine di 41,5 gradi Nord (da Napoli in gi?), ma i margini di incertezza sulla ·
 Sonde e droni, la prima «smart bay» italiana che studierà gli ecosistemi marini
www.corriere.it
21/05/2021 20:16 - Alghe, briozoi, molluschi e coralli: organismi marini poco considerati ma di importanza fondamentale per lo studio dei cambiamenti climatici. Un progetto pilota studier? il ruolo svolto da questi ecosistemi marini presenti nella baia di Santa Teresa e nel golfo della Spezia nell'ambito della prima smart bay italiana. ·
 Dai radio-farmaci ai test genomici, le novità della lotta al cancro: «La vera sfida? Ridurre la chemio»
www.corriere.it
05/06/2021 07:17 - Quali sono le buone notizie che i ricercatori di tutto il mondo, riuniti per il secondo anno ? in maniera virtuale ? per il congresso dell'American Society of Clinical Oncology (l'Asco che, da anni, si teneva a Chicago), possono dare a quelle mille persone che ogni giorno si ammalano di tumore in Italia e, pi? in ·
 Marte: la prima foto di Zhurong. E la Nasa si congratula con la Cina
www.corriere.it
21/05/2021 20:16 - La prima foto non si scorda mai. Vale anche per il rover sulla superficie di Marte. Zhurong, il rover cinese arrivato sul Pianeta rosso sabato scorso, ha scattato e inviato sulla Terra la sua prima fotografia, che ? stata diffusa all'Agenzia spaziale cinese (Cnsa). E anche la Nasa con un comunicato dell'amministratore ·
 Legambiente: «Sulle spiagge italiane 783 rifiuti ogni 100 metri. E l’84% sono di plastica»
www.corriere.it
12/05/2021 23:19 - Sulle nostre spiagge c'? una media di 783 rifiuti ogni 100 metri lineari (di plastica nell'84% dei casi), numero che supera di gran lunga il valore soglia o il target di riferimento stabilito a livello europeo per considerare una spiaggia in buono stato ambientale (meno di 20 rifiuti spiaggiati ogni 100 metri lineari ·
 La costellazione di satelliti artificiali attorno alla Luna parlerà italiano: Telespazio guiderà uno dei consorzi
www.corriere.it
21/05/2021 20:16 - L'agenzia spaziale europea Esa ha assegnato a due consorzi industriali lo studio per realizzare una costellazione di satelliti di telecomunicazione e navigazione intorno alla Luna. Uno dei due consorzi selezionato tra le cinque proposte avanzate dalle varie nazioni, ? guidato dall'italiana Telespazio di Leonardo e ·
 Samantha Cristoforetti è la prima donna europea al comando della stazione spaziale internazionale
www.corriere.it
01/06/2021 11:19 - Samantha Cristoforetti si prepara a conquistare un altro record perch? sar? la prima astronauta dell'Esa, oltre la prima italiana, a comandare la stazione spaziale internazionale. ?La nomina, oltre all'onore di rappresentare il mio paese e l'Europa, ? motivo di soddisfazione professionale. Cercher? con umilt? di ·
 Roberta Ivaldi, la donna dei Poli: «Qui ascolti gli abissi»
www.corriere.it
16/06/2021 07:20 - C'? il rigore scientifico, la raccolta metodica di dati. E poi c'? l'emozione. ?Come ammirare l'arcobaleno artico, percepire l'effetto frigorifero della banchisa, navigare in luoghi dove incontri solo animali. Ma anche scoprire come ? fatto il fondale e avere la soddisfazione di farlo vedere agli altri?. Roberta Ivaldi ·
 Da Seveso all’Ilva, i disastri ambientali in Italia e nel mondo
www.corriere.it
01/06/2021 13:18 - Il disastro ambientale ? disciplinato dall'articolo 452-quater del Codice penale il quale prevede che ?Fuori dai casi previsti dall'articolo 434 (crollo di costruzioni o altri disastri dolosi, ndr ) chiunque abusivamente cagiona un disastro ambientale ? punito con la reclusione da cinque a quindici anni. Quando il ·
 Messina 1908: identificata la faglia che provocò il terremoto
www.corriere.it
01/06/2021 11:19 - Dopo quasi 113 anni ? stata scoperta la faglia che ha prodotto il sisma pi? devastante del Novecento in Europa, quello del 1908 di Messina-Reggio Calabria. La scienza non solo cambia il presente e aiuta a costruire in maniera innovativa il futuro ma fa rileggere il passato con nuove chiavi di lettura. ? anche in quest' ·
 Il rover cinese si fa un selfie con la piattaforma di atterraggio
www.corriere.it
11/06/2021 17:20 - Ciao da Marte! Il rover cinese Zhurong ha mandato alla base un selfie che si ? scattato accanto alla piattaforma sulla quale era atterrato sulla superficie del Pianeta rosso lo scorso 15 maggio dopo aver lasciato la sonda Tianwen-1. Prima ha depositato al suolo una fotocamera azionata a distanza, poi ? tornato ·
 Dopo una caccia durata 20 anni arrestato bracconiere di tigri
www.corriere.it
01/06/2021 13:18 - La caccia ? durata 20 anni, e stavolta in cacciato era lui. Habib Talukder, soprannominato ?Bagh Shikari? (cacciatore di tigri) ? stato arrestato sabato scorso dalla polizia del Bangladesh presso il villaggio di Madhya Sonatola. Il bracconiere ? accusato di aver ucciso almeno 70 tigri del Bengala, specie a forte ·
 L’Antartide debutta alla Biennale, italiana la mente del progetto
www.corriere.it
20/06/2021 09:18 - Arte, scienza e architettura riuniti in un volume e in un'installazione alla Biennale di architettura di Venezia. Non sarebbe una novit? se il soggetto non fosse l'Antartide, il continente bianco ?invivibile?. L'anima di Antarctic Resolution, che ? il titolo sia del volume che della mostra, ? Giulia Foscari, ·
 Contagi, Richeldi: «Dati simili a quelli di ottobre. Il Green pass obbligatorio è giusto»
www.corriere.it
23/07/2021 06:37 - ?Il certificato verde va utilizzato. L'Italia ha investito molte risorse e con successo in una campagna vaccinale senza precedenti: sarebbe un peccato non sfruttare uno strumento cos? prezioso?, caldeggia l'adozione del passaporto Luca Richeldi, pneumologo del Gemelli. Le polemiche sulla carta verde non tengono conto ·
 La geologa che cataloga le frane: «Sulle Alpi tanti cedimenti, ne abbiamo mappati 508»
www.corriere.it
12/07/2021 14:18 - ?Studio le montagne per cogliere i segni dei loro cedimenti causati dal cambiamento climatico e prevenire i rischi che possono portare alle popolazioni?. Marta Chiarle con il gruppo di ricerca GeoClimAlp dell'Istituto per la protezione idrogeologica del Cnr ? la protagonista del primo catalogo delle Alpi italiane in ·
 Combattere gli hacker con la tecnologica quantistica
www.corriere.it
05/08/2021 20:18 - La prima dimostrazione pubblica su fibra ottica in tre nazioni si ? tenuta oggi a Trieste durante il G20 sulla digitalizzazione con un'innovativo sistema di crittografia. Il professor Bassi: ?Altissimi livelli di sicurezza? Chi c'era ha assistito a una videochiamata tra Trieste (Italia), Lubiana (Slovenia) e Fiume ( ·
 Caccia all’alga rossa che scioglie i ghiacciai. Sos degli scienziati ai turisti: «Mandateci le foto»
www.corriere.it
09/08/2021 15:17 - Una task force di studiosi per mappare la ?neve rossa?, fenomeno estivo provocato dalla formazione di un'alga unicellulare che diminuisce la luce riflessa sui ghiacciai aumentando la radiazione solare assorbita dei nevai. Un intreccio che, secondo gli scienziati, accelera lo scioglimento dei ghiacciai trentini del ·
 La Medaglia Dirac ad Alessandra Buonanno, la seconda donna in assoluto
www.corriere.it
09/08/2021 15:16 - Dopo le medaglie agli sportivi italiani a Tokyo c'? anche una medaglia in Europa per la scienziata italiana Alessandra Buonanno. ? la prima italiana a ricevere la Medaglia Dirac per le sue ricerche sulle onde gravitazionali, assegnata dal Centro internazionale di fisica teorica Abdus Salam (Ictp). Alessandra ? a capo ·
9

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.