Nella casetta di avvistamento: se stai in silenzio arriva un orso
www.corriere.it
21/08/2021 20:17 - A un'ora e un quarto di macchina da Trieste, c'? l'orso. Non uno zoo; la Slovenia. Passato il confine, finisce un Paese bellissimo ma cementificato (il nostro) e comincia un Paese selvaggio, coperto al 60 per cento da foreste, dove vive una delle pi? grandi comunit? di orsi d'Europa. Almeno 1.200 orsi, che crescono ·
 Da oggi visibili gli anelli di Saturno e tra pochi giorni le stelle cadenti di San Lorenzo
www.corriere.it
05/08/2021 20:18 - In questo mese doppio appuntamento astronomico: il secondo pianeta pi? grande del Sistema solare ? nel punto dell'anno pi? visibile dalla Terra, dal 10 agosto lo sciame meteoritico delle Perseidi Doppio appuntamento astronomico nel mese di agosto: Saturno e lo sciame meteoritico delle Perseidi, conosciute anche come ·
 La corsa contro il tempo per evitare le zone gialle a Ferragosto
www.corriere.it
01/08/2021 15:16 - ? corsa per evitare che alcune regioni tornino in giallo prima della fine di agosto. Per arginare il contagio, che corre, ieri 6.513 nuovi positivi e 16 decessi ma un tasso di positivit? in leggera flessione (da 2,7 a 2,4) e non dover annunciare restrizioni in piena stagione turistica . Non solo col decreto che sar? ·
 La benzina con il piombo è scomparsa in tutto il pianeta, finalmente
www.corriere.it
31/08/2021 10:17 - Come il vaiolo: eradicato su tutto il pianeta. Anche la benzina con il piombo, la vecchia Super, ? ora sparita in tutta la Terra. L'Algeria, che era rimasta l'ultima nazione a venderla nei distributori, ha smesso a luglio. Lo ha annunciato il Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (Unep). Antonio Guterres, ·
 Abbiamo guardato il lato oscuro dell’Universo: i buchi neri divorano interi mondi
www.corriere.it
21/08/2021 12:18 - Non ? l'aspetto ordinato e tranquillo che ci ? famigliare. Immagini ad altissima risoluzione ci mostrano un susseguirsi di catastrofi. Buchi neri supermassicci divorano milioni di stelle sbriciolando interi mondi. Sono immagini veramente spettacolari quelle raccolte dal radiotelescopio Lofar, Low Frequency Array, una ·
 I focolai di Covid in Italia, oggi, nei luoghi di vacanza
www.corriere.it
31/07/2021 07:15 - Aumenta il contagio in Versilia e in Romagna, in Salento e sul Circeo. Cluster individuati dopo un matrimonio in Toscana e dopo feste nel Trevigiano. In Friuli chiusa una discoteca dopo una serata: si erano infettati in 55 Dovunque si viva la notte, si vada per locali, si faccia festa e si tiri tardi. Il Covid si ·
 L’ingegnere dei coralli: «Li farò rinascere nella baia di Hong Kong»
www.corriere.it
21/08/2021 12:18 - Nella baia di Hong Kong sta nascendo una nuova barriera corallina. A crearla, stavolta, non sono i sedimenti degli scheletri calcarei dei coralli, ma un'enorme stampante 3D. Il demiurgo di questo capolavoro ingegneristico ? un italiano. Si chiama Enrico Dini, ? nato a Pontedera, si ? laureato in Ingegneria all' ·
 La distruzione di Sodoma e Gomorra? Fu una cometa o un asteroide: trovate le tracce
www.corriere.it
21/09/2021 21:17 - Quando apparve l'alba, gli angeli fecero premura a Lot, dicendo: ?Prendi tua moglie e le tue figlie che hai qui ed esci per non essere travolto nel castigo della citt?... ...Il sole spuntava sulla terra e Lot era arrivato a Zoar, quand'ecco il Signore fece piovere dal cielo sopra Sodoma e sopra Gomorra zolfo e fuoco ·
 Il fisico Giorgio Parisi primo italiano nella classifica considerata l’«anticamera» del Nobel
www.corriere.it
22/09/2021 19:17 - Attiva dal 1989, la classifica Clarivate Citation Laureates ? il risultato dell'analisi condotta dall'Institute for Scientific Information, che ogni anno valuta l'impatto dei ricercatori che hanno maggiormente influenzato la comunit? scientifica internazionale Giorgio Parisi ? tra i possibili candidati del Nobel per la ·
 Un'azienda ha raccolto 15 milioni di dollari per tentare di clonare i mammut
www.corriere.it
16/09/2021 11:17 - L'americana Colossal intende ricostruire il Dna, creare un ibrido con l'elefante asiatico e inserire l'embrione nell'utero di un'elefantessa per portare a termine la gestazione. ?In sei anni avremo i cuccioli?. I dubbi etici e tecnici degli scienziati Dopo russi e sudcoreani, ora ? la volta degli americani a cercare di ·
 Con il supercalcolatore Bologna è il cuore europeo del meteo
www.corriere.it
16/09/2021 11:17 - ?Quando ho iniziato la mia carriera di meteorologa c'era solo un modello di atmosfera. Oggi abbiamo capito che tutti i sistemi sono interconnessi e per fare previsioni pi? accurate ? necessario operare a livello globale. Per arrivare a questi risultati, per?, sono indispensabili i supercomputer con capacit? di calcolo ·
 A lezione nell’«università» dei cani che ci salvano la vita
www.corriere.it
05/10/2021 15:15 - Angel e Okley, statunitensi doc, arrivano da Boston, la citt? del Massachusetts Institute of Technology, tra gli atenei pi? prestigiosi al mondo. Che loro non hanno mai frequentato e mai frequenteranno. Hanno per? scelto un'altra eccellenza della formazione e per frequentarla sono volati in Italia per partecipare a ·
 Etna-Net, il sistema hi-tech per monitorare il ventre del vulcano
www.corriere.it
20/10/2021 17:16 - Un progetto italo-francese permette di verificare parametri ambientali e geofisici per la ricerca scientifica in ambienti difficilmente accessibili. Lo scienziato Viccaro: ?Luogo di sperimentazione internazionale? L'Etna ? un luogo di avanguardia tecnologica mondiale. Fra i tanti aspetti originali del grande vulcano, ·
 Il Nobel per la Chimica assegnato a Benjamin List e David MacMillan
www.corriere.it
08/10/2021 16:17 - Il premio Nobel 2021 per la chimica ? stato assegnato al tedesco Benjamin List e a allo scozzese David MacMillan ?per lo sviluppo dell'organocatalisi asimmetrica?. La tecnica permette di combinare tra loro le molecole per ottenerne di nuove, evitando che durante la reazione possano avvenire contaminazioni. Un'altra ·
 Storia dell’«Incidente», la stella fallita che sconcerta gli astrofisici
www.corriere.it
04/10/2021 15:17 - ? una ?nana bruna?, ovvero un oggetto celeste troppo grande per essere un pianeta e troppo piccolo per essere una stella: la massa di questi corpi, infatti, ? insufficiente a innescare la fusione nucleare ed ? anche per questo motivo che sono ribattezzati ?stelle fallite?. In realt? la nana bruna di cui parliamo, Wise ·
 Il botta e risposta in Consiglio tra Draghi e Franceschini: «Un’intesa? È quello che cerco»
www.corriere.it
21/10/2021 09:21 - Alcuni ministri hanno contestato al premier di aver approvato la manovra senza che fosse stato distribuito il testo ai partiti. Franceschini ha posto il tema delle decisioni prese dal governo precedente, Draghi duro: "Ministro, le risorse sono finite" L'effetto tellurico delle Amministrative sta producendo sul quadro ·
 Giorgio Parisi ha vinto il Nobel per la Fisica, insieme a Manabe e Hasselmann
www.corriere.it
05/10/2021 11:15 - Giorgio Parisi ha vinto il Nobel per la fisica con il giapponese Syukuro Manabe e il tedesco Klaus Hasselmann per i loro contributi ?alla comprensione dei sistemi fisici complessi?. ?Sono felice, non me l'aspettavo?, ha commentato l'italiano L'italiano Giorgio Parisi, 73 anni, ha vinto il Nobel per la Fisica, insieme ·
 C'è il cambiamento climatico dietro l'uragano che ha colpito la Sicilia?
www.corriere.it
29/10/2021 23:15 - La Sicilia colpita dalle raffiche infernali del Medicane, l'uragano mediterraneo che soffia alla velocit? di 119 chilometri orari, piogge torrenziali hanno allagato Catania trasformando le strade in fiumi. E nell'estate appena chiusa il termometro era salito a 48,8 gradi centigradi segnando la temperatura pi? elevata ·
 Parisi: «Puntare sul nucleare? Una Chernobyl in Val Padana avrebbe fatto milioni di morti»
www.corriere.it
05/11/2021 22:20 - ?Al G20 si ? raggiunta un'intesa sul contenimento del riscaldamento globale entro 1,5 gradi, ma una cosa ? dirle queste cose, un'altra ? stabilire concretamente una serie di misure da affrontare, una road map; altrimenti fra cinque anni ci si ritrova per constatare l'impossibilit? del risultato. Se non si realizza un ·
 I nuovi menu bio per cani gourmet, amici a 4 zampe più sani e curati
www.corriere.it
13/11/2021 08:15 - Partiamo dai numeri: in Italia ci sono 62,1 milioni animali domestici, di cui circa 8,2 milioni sono cani e 7,9 milioni gatti (ci sono poi quasi 30 milioni di pesci negli acquari, e 13 milioni di volatili). Significa un giro d'affari che, per la sola alimentazione di cani e gatti, supera i 2.400 milioni di euro. Un' ·
 Trovata la più antica sepoltura di una neonata in Europa: aveva 40 giorni di vita
www.corriere.it
15/12/2021 15:15 - L'eccezionale scoperta in una grotta nel Savonese. La piccola, che aveva 40-50 giorni visse 10 mila anni fa. Con lei il suo corredo: 60 perline in conchiglie, quattro ciondoli e un artiglio di gufo reale. Il professore Benazzi: ?Capire come i nostri antenati trattassero i morti ha un enorme significato? Quando mor? ·
 Dinosauri: è Bruno il più grande e completo mai rinvenuto in Italia
www.corriere.it
04/12/2021 16:15 - Per la prima volta in Italia ? stato trovato un vero e proprio ?giacimento di dinosauri?, composto da un branco di almeno sette esemplari, probabilmente undici. L'eccezionale scoperta ? avvenuta a Villaggio del Pescatore a Duino-Aurisina, a pochi chilometri da Trieste. Si tratta della specie Tethyshadros insularis, ·
 Nasa, la sonda Parker Solar Probe ha toccato il Sole: è la prima volta. «Conquista monumentale»
www.corriere.it
15/12/2021 15:15 - ? la prima navicella spaziale nella storia a entrare nell'atmosfera solare e aiuter? gli scienziati a raccogliere nuove informazioni sul Sole e sulla sua influenza sulla Terra. Il direttore della missione Zurbuchen: ?Una conquista monumentale per la scienza? ?Per la prima volta nella storia, un veicolo spaziale ha ·
 Rita Sambruna (Nasa): «Così razzismo e sessismo indeboliscono la scienza»
www.corriere.it
20/11/2021 22:31 - ?La diversit? nella societ? e sul lavoro ? una grande sfida ma ? giunto il momento di affrontarla seriamente?, precisa Rita Sambruna, vicedirettore della divisione astrofisica del Goddard Space Flight Center della Nasa, ospite oggi allo Iab Forum di Milano (visibile anche in streaming) dedicato alla nuova era digitale ·
10

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.