L’astronauta Walter Villadei: «Il mio lancio in orbita dopo 13 anni di attesa, test su stress e malattie»
www.corriere.it
18/01/2024 17:18 - 50 anni ad aprile, colonnello dell'Aeronautica militare, il pilota trasmette entusiasmo mentre racconta la difficile strada percorsa per diventare il nuovo astronauta italiano. Decollare questa sera da Cape Canaveral con navicella Crew Dragon «La mia é una lunga storia ma finalmente lavorerಠper due settimane sulla ·
 Giappone, il terremoto ha sollevato il suolo di 3-4 metri: così i porti sono diventati inutilizzabili
www.corriere.it
07/01/2024 12:15 - Il terremoto di magnitudo 7.5 di lunedì 1° gennaio in Giappone ha fatto sollevare la terraferma fino a 3-4 metri nelle zone più vicine all'epicentro nella penisola di Noto, rendendo inutilizzabili i porti perchà© il mare e la linea di costa si sono allontanati di 200-300 metri. Le scosse hanno provocato almeno 126 morti ·
 «Abbondanti nevicate e suoli troppo caldi, per questo tutte queste valanghe»
www.corriere.it
04/03/2024 20:17 - Negli ultimi giorni un giovane sciatore morto in Alto Adige, una valanga che ha interrotto una strada in Valle d'Aosta e isolato diversi borghi nella valle di Gressoney. Siamo di fronte a una situazione anomala? «Quello che sta accadendo é frutto di due fattori ? risponde Massimiliano Fazzini, climatologo, docente all' ·
 Smog, dati choc in Pianura Padana: Milano ieri è stata la terza città peggiore al mondo
www.corriere.it
23/02/2024 21:16 - Geografia penalizzante, poco vento, altissima densità  di popolazione, tanti veicoli. Ma la cause più importanti sono il riscaldamento e gli allevamenti intensivi. L'indice «IQAir». E anche Arpa Lombardia registra dati altissimi Non importa quale indicatore si usi (Pm 2.5, Pm10, ozono, diossido di azoto) o a quale sito ·
 7 febbraio 1984: con lo zaino-razzo McCandless vola nello Spazio (imitato da Clooney)
www.corriere.it
06/02/2024 21:18 - Quarant'anni dopo, Bruce McCandless detiene ancora un record. Non solo é stato il primo essere umano a essere uscito da una navicella spaziale senza essere legato ad alcun cavo, ma é ancora quello che si é più allontanato nell'immensità  dello Cosmo rispetto alla navicella, in quel caso lo space shuttle Challenger (che ·
 Amazzonia: nel 2050 il punto di non ritorno con il collasso dell’ecosistema
www.corriere.it
16/02/2024 20:16 - Scarsità  di acqua, deforestazione e cambiamenti climatici. Il combinato di questi tre elementi potrebbe portare nel 2050 al collasso della foresta dell'Amazzonia, il polmone verde del pianeta. Lo indica uno studio internazionale, pubblicato su Nature, guidato dall'Università  brasiliana federale di Santa Caterina, ·
 Global warming gia sopra il limite da non superare: lo indicano le spugne
www.corriere.it
08/02/2024 14:15 - Sono organismi che, a causa della loro fisiologia, sono anche straordinari testimoni dei cambiamenti che avvengono nel mare: ecco perchà© il global warming sarebbe di +1,7 °C, oltre il limite di 1,5 °C entro fine secolo come consigliato negli Accordi di Parigi Il riscaldamento globale é arrivato a +1,7 gradi sui dati ·
 Le galassie a spirale del telescopio Webb: ecco come vedrebbero la Via Lattea da lontano
www.corriere.it
01/02/2024 17:15 - Sono 19, si trovano «vicino» a noi a una distanza compresa tra 24 e 80 milioni di anni luce. Si tratta di una «collezione» di galassie a spirale, quindi molto simili alla Via Lattea . In pratica é come possiamo immaginare sarebbe vista la nostra galassia da ipotetici osservatori esterni. La galassia IC5332 vista all' ·
 Cristoforetti guiderà lo sviluppo di navette cargo dell’Agenzia Spaziale Ue: «Sogno una navicella europea per gli astronauti»
www.corriere.it
08/02/2024 14:15 - Samantha Cristoforetti é stata nominata alla guida della Leo Cargo Return Initiative, il programma dell'Agenzia spaziale europea (Esa) per lo sviluppo di un servizio commerciale di cargo da e verso l'orbita bassa. Si tratta di un primo passo in vista della creazione di una navetta spaziale europea per il trasporto di ·
 Nuova Zelanda: aperto il primo ospedale per kiwi feriti
www.corriere.it
25/02/2024 18:15 - In Nuova Zelanda é stato aperto il primo ospedale veterinario dedicato solo ai kiwi feriti e abbandonati. L'uccello simbolo del Paese australe, con cinque specie che appartengono al genere Apteryx, vive principalmente nella foresta pluviale ma nel tempo ha occupato anche altri habitat. Ciಠche per loro é ·
 Sono attendibili le classifiche sulla qualità dell’aria? Chi e come deve proteggersi?
www.corriere.it
23/02/2024 21:16 - 1) La Pianura padana soffoca nello smog. A cosa é dovuto l'alto tasso di inquinamento di questi giorni? «I motivi sono più di uno e si sommano uno con l'altro aggravando la situazione. Il riscaldamento e il traffico sono le principali cause. Inoltre la Pianura padana é sede di allevamenti intensivi. Il riscaldamento ·
 Arriva una cometa, forse sarà visibile anche a occhio nudo
www.corriere.it
14/03/2024 15:19 - La cometa 12P/Pons-Brooks si sta avvicinando al Sole nella sua orbita periodica di circa 71 anni e ha da tempo iniziato a sviluppare una splendida chioma. Gli astronomi, e soprattutto gli astronomi amatoriali anche italiani, la stanno seguendo da mesi, scattando immagini sempre più belle. Ma la domanda che gli ·
 Etna: droni subacquei e sonar, nuovi strumenti hi-tech per studiare il vulcano
www.corriere.it
04/03/2024 20:17 - Tecniche hi-tech innovative, droni subacquei, ricerche nelle profondità  delle faglie: sembra l'incipit di un film di fantascienza, invece si tratta di una nuova ricerca realizzata al largo delle coste di Catania. Un gruppo di scienziati ha utilizzato anche droni sottomarini per studiare i movimenti del vulcano verso il ·
 La prof ex di Uomini e Donne dalla Campania in Toscana: 'Mi cantano Mare Fuori'
www.skuola.net
04/04/2024 13:15 - Nei giorni scorsi, su TikTok, àƒÂ¨ stato pubblicato un video che in pochissimo tempo ha fatto il giro del web, che vede l'ex corteggiatrice del programma televisivo 'Uomini e Donne' e ora insegnante, Jessica Mancini, denunciare i pregiudizi di cui àƒÂ¨ vittima. Fonte foto: Corriere Caserta La docente, che ora insegna in ·
 Nube di polvere dal Sahara: sul Mediterraneo milioni di tonnellate e temperature oltre i 30 gradi
www.corriere.it
29/03/2024 22:15 - Sarà  una Pasqua rossa. L'Italia e il Mediterraneo centro-orientale sono investiti da una nube di polvere di provenienza dal Sahara che si estenderà  nei prossimi giorni provocando il fenomeno delle piogge rosse a causa della polvere nordafricana sollevata dai venti di libeccio e scirocco . Le immagini scattate dai ·
 Le radici del cibo e il successo: storia e cucina si confrontano a scuola
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
17/04/2021 16:19 - La scuola che intreccia storie imprenditoriali di eccellenza nel settore della ristorazione e dell'ospitalit? alberghiera tra l'Italia e l'Europa. Storie di professionisti, imprenditori, chef, di emigrati e di giovani che proiettano la loro passione all'estero per sviluppare nuove attivit? legate al cibo, alla ·
 Mozzarella, il Consorzio della bufala Dop compie 40 anni e guarda avanti
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
08/06/2021 13:19 - Era il 13 luglio 1981 quando un gruppo di lungimiranti imprenditori decise di unire le forze e puntare alla salvaguardia e promozione di quello che oggi ? diventato uno dei prodotti simboli del Made in Italy: la mozzarella di bufala campana. Cos? 40 anni fa nasceva il Consorzio per la tutela del prelibato formaggio a ·
 Maddaloni, manager di Laminazione Sottile in visita al Villaggio: vogliamo crescere dando spazio a figure locali
corrieredelmezzogiorno.corriere.it
17/06/2021 13:15 - ?La presenza al Villaggio dei Ragazzi di Luca Villa e Ciro Sinagra, rispettivamente Responsabile delle Risorse umane e Director Research Development del Gruppo Laminazione Sottile, potrebbe rappresentare in prospettiva un'ottima opportunit? di crescita per i giovani del territorio che anelano ad inserirsi in un ·
 Cambiamenti climatici, uno studio conferma che la colpa è dell’uomo. Al 99,9999%
www.corriere.it
14/03/2019 14:02 - Il cambiamento climatico ? reale e sono gli esseri umani a causarlo. Un nuovo studio pubblicato su Nature chiarisce che l'origine antropica dei cambiamenti climatici ? una certezza scientifica: c'? solo una possibilit? su un milione che il riscaldamento del pianeta sia dovuto ad altri fattori e non alle emissioni di ·
 «Piantiamo 60 milioni di alberi, uno per ogni cittadino italiano»
www.corriere.it
12/09/2019 17:06 - Un famoso libro di Jean Giono, L'uomo che piantava gli alberi, rischia di essere superato per grandiosit? di visione: oggi in Italia viene lanciato un appello che invita a piantare sessanta milioni di alberi, suppergi? uno per ogni abitante, neonati compresi. L'invito arriva dal presidente di Slow Food Carlo Petrini, ·
 L’emergenza clima ci costerà l’8% del Pil. Un piano da 800 mila occupati
www.corriere.it
29/09/2019 18:02 - Agire subito, perch? non c'? pi? tempo da perdere per salvare il pianeta dalla catastrofe climatica e perch? il costo dell'inazione sar? insostenibile anche per l'Italia. ?Se non interveniamo subito con misure adeguate, i problemi ambientali dopo la met? del XXI secolo ci verranno a costare fino a 130 miliardi di euro ·
 I capitani che raccolgono la plastica in mare: «Le barriere sui fiumi iniziano a funzionare»
www.corriere.it
08/06/2021 11:19 - ?Dove sono in questo momento? Mi trovo in Adriatico, siamo partiti da Venezia?. Alle 8 di una brumosa mattina il comandante Andrea Beltramin ? gi? in mare per una delle tre uscite settimanali per la raccolta della spazzatura di plastica. Beltramin, 60 anni, si collega con il Corriere direttamente dalla Ecolaguna 4 FZ, ·
 Castelvolturno: in spiaggia nate decine di tartarughe
www.corriere.it
22/08/2021 08:18 - In una terra descritta solo da Gomorra, i volontari hanno censito 17 nidi di Caretta caretta sul litorale Domizio. Una decina nei pressi della foce dei Regi Lagni, un corso d'acqua tra i pi? inquinati d'Italia ?La foce dei Regi Lagni, un canale in provincia di Caserta, c'? un tratto di mare tra i pi? inquinati d'Italia ·
 Marte e la nuova guerra fredda spaziale. I Russi: «Andremo da soli»
www.corriere.it
18/03/2022 21:19 - Roscosmos ha annunciato di voler completare senza alleanze la missione ExoMars per esplorare la vita sul Pianeta Rosso. L'Europa e l'Esa hanno il rover, ma non l'autonomia per il lancio. L'indipendenza degli Stati Uniti grazie a Elon Musk e il ruolo della Cina I russi lo avevano gi? battezzato Kazachok, ma forse ora ·
5

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.