Alfa Romeo conquista i lettori di Auto, Motor und Sport
www.reportmotori.it
31/01/2019 16:13 - La vittoria conquistata grazie al titolo Best Cars 2019 si aggiunge ad un’altra serie di preziosi riconoscimenti, tra cui la Novità  dell’Anno 2017, il Compasso d’oro ed il Best New Design nel 2016. 
 Cinturini Apple Watch: 10% di sconto esclusivo per voi lettori
www.chimerarevo.com
23/02/2019 12:01 - Ci ho messo un po’ ma alla fine sono riuscito a strappare un accordo con un importante store per offrirvi uno sconto davvero interessante se siete utenti Apple, in particolare se avete un Apple Watch. Il coupon prevede uno sconto del 10% su TUTTA la gamma di cinturini Apple Watch disponibili ed ha una scadenza molto ·
 Olio di palma, femmina di orango accecata A fucilate in una piantagione di Sumatra perde il suo cucciolo. La lettera di un Lettore
ilfattoalimentare.it
04/04/2019 16:03 - Gentile redazione, la notizia dell’accecamento a colpi di fucile di una femmina di orango e della morte di stenti del suo piccolo in una coltivazione di palme da cui trarre l’olio, che sottraggono spazio alle foreste di Sumatra, ĂŠ l’ennesima prova del danno causato da queste dilaganti e distruttive piantagioni. Questo ·
 Salmone norvegese A marca Auchan: i dubbi di un Lettore e la risposta dell’azienda
ilfattoalimentare.it
30/04/2019 18:02 - Ho comprato qualche giorno fa una confezione di salmone norvegese marchiato Auchan. Leggendo il retro mi sono chiesto se fosse corretto il pack dove ĂŠ indicata la produzione presso xxx Paesi Bassi, mentre il bollino sanitario indica uno stabilimento della Germania. Come mai  La foto in allegato ĂŠ del prodotto Auchan. ·
 Ma le biobottiglie producono microplastiche? I dubbi di un Lettore e la risposta di Assobioplastiche
ilfattoalimentare.it
10/07/2019 23:04 - Le biobottiglie rilasciano microparticelle come quelle di plastica? Ritengo che, se la biobottiglia non costituisce pericoli per la salute, il suo uso potrebbe essere incentivato e che il maggior costo sarebbe accettato dalla maggioranza dei consumatori. Se per biobottiglie si intendono i contenitori certificati EN ·
 Umidigi X: un Amoled con Lettore d’impronte sul display
www.hdblog.it
05/08/2019 18:01 - Sensore di impronte digitali integrato nello schermo, ma anche display Amoled Full Screen da 6,35 pollici, processore Helio P60, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 48 Mp e obiettivo grandangolare, fotocamera frontale da 16 megapixel, NFC, sistema operativo Android 9 (Pie) stock, 128 GB di storage, ·
 PerchĂŠ i cuochi del ristorante di Padova non portano il cappello? Lo chiede un Lettore
ilfattoalimentare.it
02/08/2019 13:01 - Ho visitato Padova come turista dieci giorni fa. Bellissima città  d’arte. Per due sere sono stato ospite di amici a cena in un famoso ristorante appena fuori città . La seconda sera ho chiesto al titolare come mai tutti i suoi bravi e giovani cuochi (le cucine sono a vista: ogni avventore puಠvedere come lavorano) non ·
 Inchiostro sull’affettato Coop: la segnalazione di un Lettore e la risposta della catena di supermercati
ilfattoalimentare.it
24/09/2019 12:02 - Ieri mattina ho comperato al banco gastronomia dell’Ipercoop di Crema del petto di pollo cotto al forno a fette. Ma una volta a casa, prima di servire l’affettato, ho notato che l’inchiostro della carta era passato sulla carne, lasciando ben impresso il marchio coop (come si vede nelle fotografie). Possibile che ·
 Lidl: il burro Milbona va consumato entro due giorni! Le perplessitĂ  di un Lettore e la risposta della catena che conferma
ilfattoalimentare.it
11/10/2019 18:01 - Il tema delle scadenze e di quanto realmente durino gli alimenti ĂŠ sempre attuale. In passato abbiamo piĂš volte spiegato la differenza tra scadenza e Tmc (termine minimo di conservazione) e di come queste due indicazioni vadano seguite con un po’ di buon senso ma anche flessibilità . Se per alcuni alimenti la data di ·
 Olio extravergine, i dubbi di un Lettore sull’ottima annata italiana e la risposta di Alberto Grimelli
ilfattoalimentare.it
17/10/2019 17:01 - L‘articolo che avete pubblicato sulla qualità  e la quantità  dell’olio extravergine italiano, che quest’anno dovrebbe essere eccellente, mi sembra una sequela di contraddizioni. Scrivete che ĂŠ un’ottima annata per l’olio, perಠsolo al sud! Mah. E il resto d’Italia che fa, guarda? L’articolo dice che i migliori risultati ·
 Spinaci Findus surgelati con frammenti di plastica: la scoperta di un Lettore e la risposta dell’azienda
ilfattoalimentare.it
03/11/2019 12:03 - Vi comunico con una certa urgenza che ieri sera, nel cucinare gli spinaci congelati della Findus acquistati presso il supermercato Mercatಠa Torino (Via Sant’Ambrogio 21), abbiamo trovato della plastica, fortunatamente il pezzo di plastica non ĂŠ stato ingerito, ma sfortunatamente ĂŠ stato cucinato per 10 minuti insieme ·
 Download Aquile Reader, il moderno Lettore di ebook per Windows 10
www.windowsblogitalia.com
06/01/2021 13:01 - Aquile Reader ĂŠ una moderna app di eBook Reader per Windows con potenti funzionalità  e controlli, tutti con un’interfaccia utente molto user-friendly, personalizzabile e intuitiva. Puoi leggere i tuoi file di eBook locali (senza DRM) o sfogliare e leggere oltre 50.000 eBook gratuiti da vari cataloghi di eBook online, ·
 Farina integrale o di tipo 2? E la crusca aggiunta? La domanda di un Lettore e la risposta dell’avvocato Dongo
ilfattoalimentare.it
10/02/2021 11:20 - Ho trovato in vendita una farina biologica di un’azienda Siciliana che sull’etichetta riporta la dicitura “INTEGRALE TIPO 2”. Da quel che so la classificazione delle farine ĂŠ 00, 0, 1, 2, integrale (a volte chiamata “tipo 3”). Mi chiedo se sia lecito scrivere una cosa del genere: secondo me rischia di trarre in inganno ·
 Le prugne secche sono prodotte in Italia ma di origine francese. Il dubbio di un Lettore e la risposta dell’avvocato Dongo
ilfattoalimentare.it
01/02/2021 13:19 - Oggi, martedĂŹ 26 gennaio 2021, nel pomeriggio mi sono recato nel supermercato Carrefour di via Germania a Roma (ex Villaggio Olimpico) per fare la spesa. Fra i vari acquisti da me effettuati ci sono 2 confezioni di “Prugne morbide e intere” da 500 gr. l’una della Noberasco. Acquistandole avevo letto sulla parte alta ·
 Origine della carne suina anche quando è un ingrediente? La domanda di un Lettore e la risposta dell’avvocato Dongo
ilfattoalimentare.it
25/01/2021 16:19 - Vorrei un chiarimento sul nuovo regolamento inerente l’etichettatura della carne suina. L’obbligo di indicazione della provenienza dei suini utilizzati per la produzione di insaccati deve essere esteso anche quando l’insaccato ĂŠ utilizzato come ingrediente? Esempio: un’azienda che utilizza come ingrediente del ·
 Corpo estraneo nei Gratinati Findus: la segnalazione di un Lettore e la risposta dell’azienda
ilfattoalimentare.it
03/02/2021 23:17 - Buona sera vorrei segnalare la presenza di un corpo estraneo all’interno di un merluzzo gratinato di Findus. All’interno c’era un pezzo di plastica di colore blu. Ovviamente sciolto dalla cottura. Allego le foto. Enrico Roma, 21/01/2021 – Le verifiche ispettive ed organolettiche condotte da Findus e riferite al lotto ·
 Fotocamera Windows si aggiorna per tutti con Lettore codici QR
www.windowsblogitalia.com
25/03/2021 12:19 - Non dimenticate di scaricare la nostra app per Windows, per Android o per iOS, di seguirci su Facebook, Twitter, YouTube, Instagram e di iscrivervi al Forum di supporto tecnico, in modo da essere sempre aggiornati su tutte le ultimissime notizie dal mondo Microsoft. Iscrivetevi al nostro canale Telegram di offerte per ·
 Mascherine Ffp2 non A norma: chiarimenti sui dispositivi e sul marchio CE2163. Le precisazioni di un Lettore
ilfattoalimentare.it
21/04/2021 13:16 - Dopo l’allarme degli ultimi giorni sulle presunte mascherine Ffp2 non a norma, e le dovute precisazioni, riceviamo e pubblichiamo questo interessante contributo che fornisce ulteriori chiarimenti sulle mascherine ffp2 e sul marchio CE2163. 1.     àˆ bene conoscere la differenza tra organismo notificato e laboratorio ·
 Mutti in Germania: da dove arriva il pomodoro? Il dubbio di un Lettore e la risposta dell’azienda
ilfattoalimentare.it
06/05/2021 16:19 - Un Lettore chiede chiarimenti alla Mutti.
 Un Lettore segnala una bottiglia di Campari Soda decolorato. L’azienda risponde: nessun rischio per la salute
ilfattoalimentare.it
06/09/2021 11:19 - Un   Lettore segnala di aver acquistato una confezione di Campari Soda nella quale era presente una bottiglietta che conteneva una bevanda di colore decisamente diverso rispetto al tradizionale rosso.
 Un Lettore segnala un errore sull’origine del cacao: non può essere da agricoltura Ue. La risposta del produttore
ilfattoalimentare.it
03/02/2022 15:17 - Gentile cliente, innanzitutto la ringraziamo per la segnalazione. Abbiamo subito fatto degli approfondimenti e ci siamo resi conto che l’etichetta del fornitore di cacao riportava i dati che poi il negozio ha trascritto nell’etichetta per la vendita a libero servizio, identificando quindi il cacao come di origine Ue. L ·
 Basta un po' d'olio per perdere la pensione di un anno? La testimonianza di un Lettore e nuovi spunti per incompatibilitĂ  post Quota 100
www.investireoggi.it
04/05/2022 01:20 - Basta un po’ d’olio per perdere la pensione di un anno? Si tratta di una vera e propria situazione assurda e paradossale la testimonianza di un pensionato Quota 100, che svolge l’attività  di addetto alla raccolta di olive come compartecipante agricolo individuale che non riceve alcuna retribuzione, ma una quota di ·
 Yogurt alla greca della Lidl: un Lettore chiede se l’elenco degli ingredienti è corretto
ilfattoalimentare.it
06/09/2019 17:03 - Ho un dubbio sulla correttezza dell’elenco degli ingredienti dello yogurt alla greca di Milbona (Lidl): “panna (?), proteine del latte, fermenti lattici”. Di solito gli yogurt, per essere definiti tali, sono fatti solo con latte e fermenti. Inoltre non ĂŠ obbligatorio per legge specificare le specie dei fermenti lattici ·
 Riso Gallo Venere “prodotto in Uk”: ma l’origine è italiana. Le perplessità di un Lettore e la risposta dell’azienda
ilfattoalimentare.it
18/10/2019 11:06 - Tra gli scaffali del supermercato ho trovato un prodotto interessante, una confezione di riso venere Gallo già  cotto, pronto da mangiare. Perಠho notato che sul retro c’é scritto che ĂŠ “prodotto in UK”. Ma il riso ĂŠ italiano o del Regno Unito? La legge italiana non prevede forse per il riso obbligo di indicare l’ ·
16

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.