‘Veggie burger’ addio in Sudafrica: vietati i nomi legati alla carne per i sostituti vegetali
ilfattoalimentare.it
04/07/2022 12:15 - ‘Veggie burger’ addio in Sudafrica: vietati i nomi legati alla carne per i sostituti vegetali Agnese Codignola 4 Luglio 2022 Etichette & Prodotti Lascia un commento Nel 2020 gli allevatori e i produttori europei ci avevano provato, con la campagna Ceci n’est pas une steak. E avevano fallito. Non erano riusciti a ·
 Il caldo torrido, le tempeste, la siccità, le inondazioni e gli incendi mettono a rischio la produzione alimentare
ilfattoalimentare.it
04/07/2022 12:15 - Il caldo torrido, le tempeste, la siccità , le inondazioni e gli incendi mettono a rischio la produzione alimentare Sara Rossi 4 Luglio 2022 Pianeta Lascia un commento I produttori di senape in Francia e Canada hanno affermato che, a causa delle condizioni estreme di caldo, ci sarà  una riduzione del 50% della produzione ·
 Integratori di vitamine? No, grazie. Secondo gli esperti americani sono solo uno spreco di soldi
ilfattoalimentare.it
24/06/2022 12:15 - Integratori di vitamine? No, grazie. Secondo gli esperti americani sono solo uno spreco di soldi Agnese Codignola 24 Giugno 2022 Nutrizione Lascia un commento Con una presa di posizione che non lascia alcuno spazio al dubbio, la United States Preventive Services Task Force, ossia il panel di esperti di salute pubblica ·
 Caffè: miti e convinzioni errate da confutare, per una delle bevande più amate d’Italia
ilfattoalimentare.it
22/07/2022 10:15 - Caffé: miti e convinzioni errate da confutare, per una delle bevande più amate d’Italia Chiara Cammarano 22 Luglio 2022 Etichette & Prodotti Lascia un commento In Italia ne consumiamo solamente sei chili all’anno a testa. Quindi, anche se é vero che siamo al di sopra della media mondiale, che é di 4,5 chili, non siamo ·
 I richiami del giorno: integratore alimentare e mix per pasta sfoglia senza glutine
ilfattoalimentare.it
11/07/2022 09:15 - I richiami del giorno: integratore alimentare e mix per pasta sfoglia senza glutine Giulia Crepaldi 11 Luglio 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di un lotto dell’integratore alimentare Reumilase SD® di Neopharmed Gentili perchà© la “ ·
 Rischio microbiologico: insalata russa richiamata per presenza di Listeria monocytogenes
ilfattoalimentare.it
01/07/2022 10:18 - Rischio microbiologico: insalata russa richiamata per presenza di Listeria monocytogenes Giulia Crepaldi 1 Luglio 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo di un lotto di insalata russa a marchio Bontà  Gastronomiche, per la “presenza di Listeria monocytogenes”. Il ·
 Lotta allo spreco alimentare: in Spagna dal prossimo anno sarà vietato buttare il cibo
ilfattoalimentare.it
01/07/2022 17:15 - Lotta allo spreco alimentare: in Spagna dal prossimo anno sarà  vietato buttare il cibo Francesca Faccini 1 Luglio 2022 Pianeta Lascia un commento I numeri dello spreco alimentare sono allarmanti: secondo la Food and agriculture organization (Fao) a livello globale ogni anno vengono gettati 1,3-1,6 miliardi di ·
 Aumentare i prodotti vegetali nella dieta è necessario per diminuire l’impatto ambientale del cibo
ilfattoalimentare.it
17/06/2022 10:19 - Aumentare i prodotti vegetali nella dieta é necessario per diminuire l’impatto ambientale del cibo Sara Rossi 17 Giugno 2022 Nutrizione Lascia un commento Nel mese di aprile il rapporto dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) ha esortato i leader mondiali dei Paesi sviluppati, a sostenere una transizione ·
 Junk food irresistibile per nove consumatori su dieci in UK: è necessaria un’offerta più sana
ilfattoalimentare.it
29/06/2022 11:15 - Junk food irresistibile per nove consumatori su dieci in UK: é necessaria un’offerta più sana Agnese Codignola 29 Giugno 2022 Supermercato Lascia un commento I dolci, le patatine e tutti gli altri prodotti che rientrano nella grande famiglia del junk food sono irresistibili. E anche se le persone sanno che non fanno ·
 Adriano Panzironi: il Tar Lazio conferma multa di 265 mila € per i programmi tv e Life 120
ilfattoalimentare.it
16/07/2022 12:16 - Adriano Panzironi: il Tar Lazio conferma multa di 265 mila € per i programmi tv e Life 120 Sara Rossi 15 Luglio 2022 Nutrizione Lascia un commento Il Tar del Lazio conferma la multa di 264.967,5 € contro i programmi tv di Adriano Panzironi e Life 120 stabilita dall’Autorità  garante per le comunicazioni (Agcom). Il ·
 Emergenza siccità: i 20 consigli dell’Enea per risparmiare acqua in casa, in giardino e in bagno
ilfattoalimentare.it
18/07/2022 10:16 - Emergenza siccità : i 20 consigli dell’Enea per risparmiare acqua in casa, in giardino e in bagno Sara Rossi 18 Luglio 2022 Pianeta Lascia un commento Secondo stime dell’ENEA in Italia il consumo di acqua ad uso civile (residenziale e terziario) rappresenta il 20% circa del totale e in una situazione di siccità  come ·
 Cannabidiolo come novel food: l’Efsa sospende il giudizio per il suo potenziale rischio di tossicità
ilfattoalimentare.it
13/07/2022 08:17 - Cannabidiolo come novel food: l’Efsa sospende il giudizio per il suo potenziale rischio di tossicità  Chiara Di Paola 13 Luglio 2022 Etichette & Prodotti Lascia un commento Il cannabidiolo (Cbd) é uno dei principali componenti della canapa (Cannabis sativa), una pianta che ha avuto un ruolo centrale nella storia dell’ ·
 Le tasse su alcuni prodotti sono utili per promuovere una sana alimentazione. Lo conferma anche l’Oms
ilfattoalimentare.it
18/07/2022 14:17 - Le tasse su alcuni prodotti sono utili per promuovere una sana alimentazione. Lo conferma anche l’Oms Francesca Faccini 18 Luglio 2022 Nutrizione Lascia un commento A giugno 2022 l’Organizzazione mondiale della sanità  ha pubblicato un documento programmatico dedicato agli interventi per promuovere le politiche fiscali ·
 Patatine: quelle nuove strizzano l’occhio ai piatti della tradizione, ma attenzione alla pubblicità
ilfattoalimentare.it
04/07/2022 12:15 - Patatine: quelle nuove strizzano l’occhio ai piatti della tradizione, ma attenzione alla pubblicità  Chiara Di Paola 4 Luglio 2022 Etichette & Prodotti Lascia un commento A fette o in stick, fritte o cotte al forno fino a quando diventano dorate e fragranti, da anni le patatine in sacchetto costituiscono la categoria ·
 Olio di oliva: Italia, Spagna e Grecia insieme per difendere la cultura e il prodotto
ilfattoalimentare.it
30/06/2022 10:16 - Olio di oliva: Italia, Spagna e Grecia insieme per difendere la cultura e il prodotto Redazione Il Fatto Alimentare 30 Giugno 2022 Pianeta Lascia un commento Nasce il network OlivaeNews per promuovere la coltivazione e tutelare la cultura dell’olio di oliva e delle olive da tavola. Italia, Spagna e Grecia si uniscono ·
 Acqua in bottiglia: prevalentemente buona. Le valutazioni di Altroconsumo su 38 naturali
ilfattoalimentare.it
06/07/2022 05:18 - Acqua in bottiglia: prevalentemente buona. Le valutazioni di Altroconsumo su 38 naturali Chiara Cammarano 5 Luglio 2022 Tecnologia e Test Lascia un commento Mentre la crisi climatica e la siccità  stanno cominciando a mostrare il loro volto più inquietante anche in Italia, risulta quanto mai opportuno fare il punto sull ·
 Tra report e packaging, ecco come i produttori di pasta intendono essere sempre più sostenibili
ilfattoalimentare.it
03/08/2022 10:16 - Tra report e packaging, ecco come i produttori di pasta intendono essere sempre più sostenibili Valeria Balboni 3 Agosto 2022 Pianeta Lascia un commento Pasta e pane sono alimenti fondamentali della nostra dieta e il grano utilizzato per produrli, grano tenero per i prodotti da forno, duro per la pasta, ha un ruolo ·
 Il recupero di miliardi di bottiglie di plastica è possibile, basta adottare il deposito su cauzione
ilfattoalimentare.it
14/07/2022 19:18 - Il recupero di miliardi di bottiglie di plastica é possibile, basta adottare il deposito su cauzione Luca Foltran 14 Luglio 2022 Packaging Lascia un commento Le bottiglie in plastica per bevande detengono il triste primato di essere in cima alla lista dei 10 oggetti più comunemente rinvenuti sulle coste e nelle aree ·
 Nitriti e nitrati, per l’Anses si deve ridurre il più possibile l’assunzione. E in UK si chiede di vietarli
ilfattoalimentare.it
16/07/2022 12:16 - Nitriti e nitrati, per l’Anses si deve ridurre il più possibile l’assunzione. E in UK si chiede di vietarli Giulia Crepaldi 15 Luglio 2022 Sicurezza Alimentare Lascia un commento Ridurre il più possibile l’assunzione di nitriti e nitrati attraverso l’alimentazione. àˆ il messaggio che lancia l’Anses, l’Agenzia nazionale ·
 Consumo di alcol in Italia: troppi i giovani a ‘maggior rischio’ anche nel biennio 2020/2021
ilfattoalimentare.it
16/07/2022 12:16 - Consumo di alcol in Italia: troppi i giovani a ‘maggior rischio’ anche nel biennio 2020/2021 Redazione Il Fatto Alimentare 15 Luglio 2022 Nutrizione Lascia un commento Sono ancora soprattutto giovani, uomini, socialmente avvantaggiati e residenti nel nord Italia i consumatori di alcol ‘a maggior rischio’ nel nostro ·
 Polli: ogni anno nel Regno Unito muoiono decine di milioni di animali perché devono crescere in fretta
ilfattoalimentare.it
18/07/2022 12:16 - Polli: ogni anno nel Regno Unito muoiono decine di milioni di animali perchà© devono crescere in fretta Sara Rossi 18 Luglio 2022 Benessere animale Lascia un commento Secondo un’analisi realizzata dall’ente di beneficenza per il benessere degli animali Open Cages, ogni settimana nel Regno Unito muoiono prematuramente ·
 Nutri-Score: un video ci spiega a cosa serve e come utilizzarlo correttamente
ilfattoalimentare.it
04/07/2022 10:18 - Nutri-Score: un video ci spiega a cosa serve e come utilizzarlo correttamente Redazione Il Fatto Alimentare 4 Luglio 2022 Video News Lascia un commento A cosa serve il Nutri-Score? Come si interpreta l’etichetta a semaforo francese? Lo spiega un breve video realizzato dal Gruppo di ricerca in epidemiologia nutrizionale ·
 Tracce di ossido di etilene: richiamati altri lotti di gelato alla vaniglia in barattolo
ilfattoalimentare.it
13/07/2022 10:17 - Tracce di ossido di etilene: richiamati altri lotti di gelato alla vaniglia in barattolo Giulia Crepaldi 13 Luglio 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo volontario da parte del produttore di diversi lotti di gelato gusto vaniglia a marcho Hà¤agen-Dazs perchà© sono ·
 Mense scolastiche biologiche: assegnati 4.3 milioni da Mipaaf per il 2022
ilfattoalimentare.it
06/07/2022 15:15 - Mense scolastiche biologiche: assegnati 4.3 milioni da Mipaaf per il 2022 Redazione Il Fatto Alimentare 6 Luglio 2022 Pianeta Lascia un commento àˆ stata raggiunta l’intesa sul decreto del ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, di concerto con il ministro dell’istruzione, per il riparto del fondo da 5 ·
7

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.