Etichetta ambientale: l’appello di Foundation Earth per un sistema condiviso e armonizzato
ilfattoalimentare.it
01/07/2022 15:16 - Etichetta ambientale: l’appello di Foundation Earth per un sistema condiviso e armonizzato Giulia Crepaldi 1 Luglio 2022 Etichette & Prodotti Lascia un commento Nel mondo é tutto un fiorire di etichette ambientali: si stima che esistano circa 120 sistemi, ciascuno basato su parametri differenti. In Francia ci sono l’ ·
 Carne e pesce dannosi o salutari per la dieta? Intervista a Roberto Volpe del Cnr
ilfattoalimentare.it
26/07/2022 23:18 - Carne e pesce dannosi o salutari per la dieta? Intervista a Roberto Volpe del Cnr Redazione Il Fatto Alimentare 26 Luglio 2022 Nutrizione Lascia un commento Proponiamo ai lettori un interessante articolo pubblicato il 20 luglio 2022 sull’Almanacco della scienza del CNR  firmato da Rita Bugliosi sul tema della “Carne e ·
 Celiachia in Italia: ne soffrono almeno 600 mila persone, ma solo una su tre è diagnosticata
ilfattoalimentare.it
26/07/2022 23:18 - Celiachia in Italia: ne soffrono almeno 600 mila persone, ma solo una su tre é diagnosticata Chiara Di Paola 26 Luglio 2022 Nutrizione Lascia un commento Secondo le stime, oggi in Italia ci sono almeno 600 mila le persone affette da celiachia, ma solo una su tre ha ricevuto una diagnosi certa. Per capire il motivo di ·
 I richiami del giorno: gelato con possibile ossido di etilene e barrette proteiche per rischio allergeni
ilfattoalimentare.it
08/07/2022 12:16 - I richiami del giorno: gelato con possibile ossido di etilene e barrette proteiche per rischio allergeni Giulia Crepaldi 8 Luglio 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Cadoro ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di gelato gusto vaniglia a marchio Hà¤agen-Dazs per la “presunta ·
 I richiami di Ferragosto: wurstel, tiramisù, formaggio, brioche senza glutine, curry…
ilfattoalimentare.it
16/08/2022 09:17 - I richiami di Ferragosto: wà¼rstel, tiramisù, formaggio, brioche senza glutine, curry… Giulia Crepaldi 16 Agosto 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Il ministero della Salute e i supermercati Conad hanno pubblicato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di wà¼rstel di puro suino a marchio ·
 Il “mozzarella cheese” di tipo americano è il formaggio più usato per la pizza… anche in Italia
ilfattoalimentare.it
30/06/2022 10:16 - Il “mozzarella cheese” di tipo americano é il formaggio più usato per la pizza… anche in Italia Giovanni Ballarini 30 Giugno 2022 Etichette & Prodotti Lascia un commento Una ‘leggenda’ che circolava qualche decennio fa racconta di un giovanotto americano che, arrivato in Italia per la prima volta, chiede qual é il nome ·
 Di mozzarella non ce n’è una sola. Ecco che cosa distingue le Dop dal semplice fior di latte
ilfattoalimentare.it
07/07/2022 09:16 - Di mozzarella non ce n’é una sola. Ecco che cosa distingue le Dop dal semplice fior di latte Chiara Cammarano 7 Luglio 2022 Etichette & Prodotti Lascia un commento Non sono solo frutta e verdura ad avere una stagionalità . Ci sono anche altri alimenti che vengono consumati prevalentemente in estate o, invece, in inverno ·
 Nutri-Score, un video riassume i risultati degli studi scientifici sull’etichetta a semaforo francese
ilfattoalimentare.it
04/08/2022 15:15 - Nutri-Score, un video riassume i risultati degli studi scientifici sull’etichetta a semaforo francese Redazione Il Fatto Alimentare 4 Agosto 2022 Video News Lascia un commento Secondo i detrattori italiani del Nutri-Score, l’etichetta a semaforo francese é stata creata con l’unico scopo di penalizzare sul mercato i ·
 Flop del salmone OGM in supermercati e ristoranti USA: ancora troppe perplessità
ilfattoalimentare.it
12/07/2022 12:17 - Flop del salmone OGM in supermercati e ristoranti USA: ancora troppe perplessità  Agnese Codignola 12 Luglio 2022 OGM Lascia un commento Dopo più di 25 anni dai primi esperimenti, il salmone geneticamente modificato di AquaBounty, di cui Il Fatto Alimentare ha seguito i destini fino dalle prime notizie, circa un anno fa ·
 Filtri per il rubinetto: secondo il test di Altroconsumo migliorano il sapore dell’acqua neutralizzando il cloro
ilfattoalimentare.it
22/07/2022 10:15 - Filtri per il rubinetto: secondo il test di Altroconsumo migliorano il sapore dell’acqua neutralizzando il cloro Roberto La Pira 22 Luglio 2022 Nutrizione Lascia un commento La rivista Altroconsumo di fronte alle pubblicità  sempre più aggressive dei filtri da applicare ai rubinetti di casa ha voluto capire come ·
 Il glifosato divide: l’Europa lo ‘riabilita’, mentre gli Usa bocciano il ricorso di Bayer-Monsanto
ilfattoalimentare.it
12/07/2022 10:15 - Il glifosato divide: l’Europa lo ‘riabilita’, mentre gli Usa bocciano il ricorso di Bayer-Monsanto Chiara Di Paola 12 Luglio 2022 Pianeta Lascia un commento Con una sentenza che ricalca il parere più volte sostenuto da Efsa, Oms, Who e Fao, lo scorso 30 maggio il Comitato per la valutazione dei rischi (Rec) dell’ ·
 Come far mangiare meno snack ai ragazzini? L’educazione alimentare non basta
ilfattoalimentare.it
13/07/2022 12:15 - Come far mangiare meno snack ai ragazzini? L’educazione alimentare non basta Agnese Codignola 13 Luglio 2022 Nutrizione Lascia un commento Tra le cause principali dell’obesità  infantile ci sono le cattive abitudini alimentari. Tra queste, una delle peggiori é il consumo, spesso più volte al giorno, di snack a base di ·
 Nelle scuole britanniche gli alimenti ultra-trasformati sono i protagonisti del pranzo
ilfattoalimentare.it
23/08/2022 09:18 - Nelle scuole britanniche gli alimenti ultra-trasformati sono i protagonisti del pranzo Agnese Codignola 23 Agosto 2022 Nutrizione Lascia un commento L’alimentazione dei bambini e ragazzi britannici a scuola é da ripensare quasi totalmente, se si vuole che i più piccoli acquisiscano abitudini alimentari corrette e, ·
 Allergie alle proteine del latte diffuse tra i più piccoli, ma c’è un rischio di eccesso di diagnosi
ilfattoalimentare.it
14/07/2022 19:18 - Allergie alle proteine del latte diffuse tra i più piccoli, ma c’é un rischio di eccesso di diagnosi Paola Emilia Cicerone 14 Luglio 2022 Nutrizione Lascia un commento Nei bambini sotto i due anni l’allergia alle proteine del latte é un problema diffuso, che porta al consumo di latte speciale o costringe le mamme che ·
 Cambiamenti climatici: secondo studio IIPH troppi rischi per la salute, servono interventi urgenti
ilfattoalimentare.it
25/07/2022 14:16 - Cambiamenti climatici: secondo studio IIPH troppi rischi per la salute, servono interventi urgenti Sara Rossi 25 Luglio 2022 Pianeta Lascia un commento “Nel 2020 l’Italia ha segnato cambiamenti climatici e incrementi di temperatura maggiori in tutta Europa, con +1,54 °C rispetto alla media del periodo 1961-1990, e ·
 Carrefour in Francia sperimenta l’algoritmo che suggerisce acquisti più sani e sostenibili
ilfattoalimentare.it
25/07/2022 14:16 - Carrefour in Francia sperimenta l’algoritmo che suggerisce acquisti più sani e sostenibili Chiara Cammarano 25 Luglio 2022 Nutrizione Lascia un commento Che cosa fareste se, vi trovare in un supermercato Carrefour e, poco prima di pagare, un consulente vi offrisse gratuitamente un servizio in grado di indicare le ·
 Allevamenti di cozze e vongole: il sistema di produzione animale con l’impatto più basso
ilfattoalimentare.it
25/07/2022 14:16 - Allevamenti di cozze e vongole: il sistema di produzione animale con l’impatto più basso Valeria Balboni 25 Luglio 2022 Pianeta Lascia un commento Cozze e vongole sono alimenti protagonisti della nostra cucina, interessanti anche per la loro composizione nutrizionale, grazie al buon contenuto di proteine, vitamine e ·
 Il punto sul biologico italiano: crescono le superfici agricole, ma diminuiscono i consumi
ilfattoalimentare.it
16/07/2022 12:16 - Il punto sul biologico italiano: crescono le superfici agricole, ma diminuiscono i consumi Redazione Il Fatto Alimentare 15 Luglio 2022 Pianeta Lascia un commento Aumentano le superfici coltivate a bio e il numero dei produttori coinvolti, ma si riducono i consumi interni. àˆ questo, in estrema sintesi, il cuore dell’ ·
 Presenza di arachidi non dichiarate: richiamati prodotti da forno e mix per sfoglia senza glutine
ilfattoalimentare.it
14/07/2022 19:18 - Presenza di arachidi non dichiarate: richiamati prodotti da forno e mix per sfoglia senza glutine Giulia Crepaldi 14 Luglio 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di due lotti di prodotti da forno senza glutine rustichelli e uno di ·
 Tortilla chips biologiche richiamate per sospetta presenza di atropina e scopolamina
ilfattoalimentare.it
27/07/2022 09:16 - Tortilla chips biologiche richiamate per sospetta presenza di atropina e scopolamina Giulia Crepaldi 27 Luglio 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale di tutti i lotti di tortilla chips salate biologiche a marchio Santa Maria per la “sospetta presenza ·
 Anche la Francia vieta i nomi legati alla carne per i sostituti vegetali: consentito solo ‘burger’
ilfattoalimentare.it
11/07/2022 15:15 - Anche la Francia vieta i nomi legati alla carne per i sostituti vegetali: consentito solo ‘burger’ Agnese Codignola 11 Luglio 2022 Etichette & Prodotti Lascia un commento Dal prossimo mese di ottobre in Francia non sarà  più possibile utilizzare le denominazioni classiche dei prodotti a base di carne per i sostituti ·
 Al decollo in Canada l’etichetta che segnala la presenza di troppi grassi, sale o zucchero
ilfattoalimentare.it
11/07/2022 15:15 - Al decollo in Canada l’etichetta che segnala la presenza di troppi grassi, sale o zucchero Chiara Cammarano 11 Luglio 2022 Etichette & Prodotti Lascia un commento Anche in Canada, come accade a dire il vero in molti Paesi, si consumano molto più zucchero, sale e grassi saturi di quanto raccomandano le linee guida per ·
 Microplastiche: rilevate particelle nella carne, nel latte e nel sangue degli animali di allevamento
ilfattoalimentare.it
11/07/2022 15:15 - Microplastiche: rilevate particelle nella carne, nel latte e nel sangue degli animali di allevamento Sara Rossi 11 Luglio 2022 Pianeta Lascia un commento Un articolo del Guardian riporta le conclusioni di uno studio condotto nei Paesi Bassi da ricercatori della Vrije Universiteit Amsterdam (VuA) che evidenzia la  ·
 Meglio non aggiungere il sale a tavola: l’abitudine collegata a un maggior rischio di morte prematura
ilfattoalimentare.it
28/07/2022 15:15 - Meglio non aggiungere il sale a tavola: l’abitudine collegata a un maggior rischio di morte prematura Agnese Codignola 28 Luglio 2022 Nutrizione Lascia un commento Troppo sale, si sa, fa male alla salute. Ma in quale misura? Quanto l’eccesso di sale, che caratterizza la dieta di una porzione significativa della ·
8

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.