|
ilfattoalimentare.it
15/09/2022 11:18 -
Trasporto degli animali vivi: il parere dellâEfsa in vista della revisione Chiara Cammarano 15 Settembre 2022 Benessere animale Lascia un commento Le norme europee sul benessere animale attualmente in vigore risalgono al 2005 e vanno aggiornate. Questa revisione, prevista per la seconda metà del 2023, é un elemento ·
ilfattoalimentare.it
13/09/2022 16:19 -
A Milano sequestrata falsa Mozzarella di bufala Campana Dop Redazione Il Fatto Alimentare 13 Settembre 2022 Controlli e Frodi Lascia un commento Oltre 50 chilogrammi di falsa mozzarella di bufala campana Dop insieme ad altri prodotti alimentari con la data di scadenza superata  e 100 chili di imballaggi sono stati ·
ilfattoalimentare.it
16/09/2022 11:19 -
Latte, burro, aglio e cannella: alcuni popolari rimedi âfai da teâ smontati da ISSalute Redazione Il Fatto Alimentare 16 Settembre 2022 Pubblicità & Bufale Lascia un commento Câé chi al primo starnuto corre dal medico curante e chi invece si fida solo dei rimedi della nonna e si fionda nella dispensa a cercare lâ ·
ilfattoalimentare.it
15/09/2022 11:18 -
Coca-Cola, la pubblicità evidenzia meno zucchero nelle bibite ma non dice proprio tutto Roberto La Pira 15 Settembre 2022 Pubblicità & Bufale Lascia un commento In questi giorni é apparsa a tutta pagina sui quotidiani una pubblicità di Coca-Cola che potrebbe apparire di buon auspicio. Lo slogan é: âMeno zucchero. Più ·
ilfattoalimentare.it
24/08/2022 11:18 -
Biossido di titanio: uno scarabeo diventa lâispirazione per una possibile alternativa Agnese Codignola 24 Agosto 2022 Sicurezza Alimentare Lascia un commento Dal 7 agosto il biossido di titanio (TiO2 ), noto anche come E171, non sarà più utilizzabile in Europa come colorante alimentare. Il tipico colore bianco, quindi, ·
ilfattoalimentare.it
30/09/2022 21:15 -
I wà¼rstel non si mangiano âcrudiâ. 4 milioni di confezioni ritirate dagli scaffali in pochi giorni Roberto La Pira 30 Settembre 2022 Allerta Lascia un commento Mangiare i wà¼rstel di pollo e tacchino senza averli fatti cuocere prima per alcuni minuti  é una cattiva abitudine degli italiani. Secondo una ricerca di ·
ilfattoalimentare.it
19/09/2022 10:18 -
Lâacqua Mia SantâAnna non é una minerale, ma acqua potabile in bottiglia Redazione Il Fatto Alimentare 19 Settembre 2022 Lettere Lascia un commento Un lettore, dopo aver acquistato una bottiglia di acqua naturale Mia, marchio che fa parte del gruppo Acqua SantâAnna, ci sottopone un dubbio sullâetichetta e sulle ·
ilfattoalimentare.it
30/08/2022 11:19 -
Sport drink: una moda dura a morire. à difficile convincere i consumatori a preferire lâacqua Agnese Codignola 30 Agosto 2022 Nutrizione Lascia un commento Convincere i consumatori a bere più acqua e meno bevande zuccherate é possibile, soprattutto se vengono intraprese contemporaneamente iniziative di diverso tipo, ·
ilfattoalimentare.it
29/08/2022 13:15 -
Lâagricoltura sociale: vantaggiosa per tutti e sempre più diffusa, ma ancora poco conosciuta Chiara Di Paola 29 Agosto 2022 Pianeta Lascia un commento Lâagricoltura sociale (AS) é sempre più diffusa anche nel nostro paese, dove oggi vanta finalmente un riconoscimento e una definizione ufficiale. Che cosâé, quindi, e ·
ilfattoalimentare.it
13/09/2022 12:15 -
Tronchetto di capra richiamato per la possibile presenza di corpi estranei metallici Giulia Crepaldi 13 Settembre 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Il ministero della Salute e i supermercati Bennet, Gros Cidac e Tigros hanno segnalato il richiamo precauzionale di un lotto di formaggio tronchetto di capra a ·
ilfattoalimentare.it
01/09/2022 12:18 -
Cozze nere di Taranto: dal Mar Piccolo, un esempio di mitilicoltura sostenibile Chiara Cammarano 1 Settembre 2022 Pianeta Lascia un commento Cozze e vongole dâallevamento si possono gustare a cuor leggero? Certamente molto di più rispetto ad altri prodotti ittici. Come abbiamo infatti raccontato in un articolo ·
ilfattoalimentare.it
23/08/2022 15:15 -
Consumo di frutta e verdura degli italiani: meno di uno su dieci ne mangia a sufficienza Redazione Il Fatto Alimentare 23 Agosto 2022 Nutrizione Lascia un commento Soltanto lâ8% degli italiani consuma frutta e verdura cinque volte al giorno, cioé la quantità raccomandata dalle linee guida per una corretta alimentazione ·
ilfattoalimentare.it
14/09/2022 13:16 -
La grande isola di plastica del Pacifico é soprattutto colpa di pesca e acquacoltura Agnese Codignola 14 Settembre 2022 Pianeta Lascia un commento In mezzo allâOceano Pacifico, tra Giappone e Stati Uniti, a Nord delle Hawaii, câé unâenorme isola galleggiante di plastica chiamata Great Pacific Garbage Patch (GPGP). ·
ilfattoalimentare.it
23/09/2022 10:15 -
Ritirati wà¼rstel per rischio microbiologico: coinvolti Wudy Aia classici e al formaggio Giulia Crepaldi 23 Settembre 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento I supermercati Esselunga e Unes hanno segnalato il ritiro precauzionale da parte del produttore di alcuni lotti di wà¼rstel prodotti dallâazienda Agricola Tre ·
ilfattoalimentare.it
10/10/2022 09:20 -
La maionese Calvà© cambia gusto a causa della guerra in Ucraina Redazione Il Fatto Alimentare 7 Ottobre 2022 Etichette & Prodotti Commenti Anche la maionese Calvà© risente della guerra in Ucraina? Sembrerebbe di sì, dopo il grano e la carne, anche per i prodotti più âelaboratiâ iniziano i problemi. Ad accorgersene é ·
ilfattoalimentare.it
10/10/2022 09:20 -
LâEuropa spreca più cibo di quanto ne importa. La denuncia della ong Feedback EU Agnese Codignola 5 Ottobre 2022 Pianeta Lascia un commento LâEuropa continua a sprecare quantità enormi di cibo, che nel 2021 hanno addirittura superato quello importato. Lo sostiene lâassociazione no profit Feedback EU, appoggiata da 43Â ·
ilfattoalimentare.it
08/09/2022 11:15 -
Vitacalm Tutta Notte, la pubblicità é scorretta e ingannevole, dice lo Iap e censura lâintegratore Redazione Il Fatto Alimentare 8 Settembre 2022 Pubblicità & Bufale Lascia un commento à scattata la censura per la pubblicità dellâintegratore alimentare Vitacalm Tutta Notte, che secondo il Comitato di controllo dellâ ·
ilfattoalimentare.it
26/09/2022 15:17 -
Cibo e appetito: esistono alimenti che ci fanno sentire più sazi e mangiare di meno? Agnese Codignola 26 Settembre 2022 Nutrizione Lascia un commento Una delle qualità più ricercate in un alimento da parte di chi intende perdere peso é lâeffetto depressivo sullo stimolo dellâappetito, che potrebbe aiutare a mangiare di ·
ilfattoalimentare.it
20/09/2022 13:19 -
Obesità e sovrappeso sono malattie. No al âbody positivityâ utilizzato dalla pubblicità Roberto La Pira 20 Settembre 2022 Senza categoria Lascia un commento La pubblicità di marchi famosi, soprattutto americani e nord europei, da qualche tempo utilizza  come riferimento modelle âcurvyâ che strizzano lâocchio al ·
ilfattoalimentare.it
24/08/2022 13:17 -
Un lettore valorizza gli standard degli allevamenti di polli europei. Risponde Elisa Bianco del Ciwf Redazione Il Fatto Alimentare 24 Agosto 2022 Lettere Lascia un commento Riceviamo e pubblichiamo questa lettera del nostro lettore Pietro Greppi a proposito delle condizioni negli allevamenti che commercializzano ·
ilfattoalimentare.it
16/09/2022 13:16 -
Quanto é araba la cucina italiana! La âstrana storiaâ dei piatti tipici, dal kebab a tutti gli altri Giovanni Ballarini 16 Settembre 2022 Pianeta Lascia un commento La cena si sta concludendo con un ottimo gelato al pistacchio di Bronte, mentre la conversazione scivola sui nuovi modi di mangiare che stanno invadendo la ·
ilfattoalimentare.it
09/09/2022 11:20 -
Il potassio contrasta gli effetti di una dieta con troppo sodio, ma vale soprattutto per le donne Chiara Di Paola 9 Settembre 2022 Nutrizione Lascia un commento Limitare lâapporto di sodio é una delle regole base indicate dagli specialisti per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Infatti sebbene questo sia ·
ilfattoalimentare.it
25/08/2022 15:15 -
Il Nutri-Score si evolve e cambia lâalgoritmo: così lâolio extravergine diventa verde Giulia Crepaldi 25 Agosto 2022 Etichette & Prodotti Lascia un commento Il Nutri-Score si evolve. I sette paesi che lo hanno ufficialmente adottato hanno approvato alcune modifiche allâalgoritmo usato per il  calcolo che sta alla base ·
ilfattoalimentare.it
16/09/2022 09:45 -
Il Nutri-Score in etichetta puಠcontrastare lâeffetto dei claim ingannevoli sullo zucchero Agnese Codignola 16 Settembre 2022 Etichette & Prodotti Lascia un commento Quando si tratta di zuccheri, i consumatori sono sensibili al cosiddetto âhealth-halo effectâ, cioé credono allâidea che un certo alimento possa essere pi ·
|
|