Possibile presenza di alcaloidi tropanici: richiamo per un altro marchio di tortilla chips bio
ilfattoalimentare.it
28/07/2022 09:18 - Possibile presenza di alcaloidi tropanici: richiamo per un altro marchio di tortilla chips bio Giulia Crepaldi 28 Luglio 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Eataly e NaturaSì hanno pubblicato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un diversi lotti di tortilla chips biologiche gusto naturel a marchio ·
 Tracce di arachidi non dichiarate, richiamati alcuni marchi di crema vegetale da montare
ilfattoalimentare.it
26/07/2022 23:18 - Tracce di arachidi non dichiarate, richiamati alcuni marchi di crema vegetale da montare Giulia Crepaldi 26 Luglio 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di alcuni lotti di crema vegetale da montare con i marchi Hulalà , Holà , Biocrem e Magik ·
 Il programma del Terzo Polo: a coperture coperte | Phastidio.net
phastidio.net
22/08/2022 09:15 - Il programma del Terzo Polo: a coperture coperte 22 Agosto 2022 Home Economia & Mercato Il programma del Terzo Polo: a coperture coperte Nelle settimane scorse ho commentato il programma elettorale della defunta alleanza tra Azione e +Europa, con particolare riferimento agli aspetti economici. Ora provo a fare lo ·
 Pinne di squalo, secondo uno studio due terzi delle specie sul mercato sono a rischio estinzione
ilfattoalimentare.it
27/07/2022 13:17 - Pinne di squalo, secondo uno studio due terzi delle specie sul mercato sono a rischio estinzione Agnese Codignola 27 Luglio 2022 Pianeta Lascia un commento Il numero e la varietà  di specie di squali minacciate di estinzione e ciononostante pescate per venderne le pinne nei mercati internazionali del pesce é molto ·
 Sostituire la carne rossa con proteine derivate da funghi e alghe potrebbe ridurre la deforestazione
ilfattoalimentare.it
27/07/2022 15:15 - Sostituire la carne rossa con proteine derivate da funghi e alghe potrebbe ridurre la deforestazione Redazione Il Fatto Alimentare 27 Luglio 2022 Pianeta Lascia un commento Secondo uno studio pubblicato questa primavera su Nature e ripreso dal Guardian, sostituire un quinto della carne rossa con prodotti alimentari che ·
 Coca-Cola richiama bottiglie con etichetta errata. Segnalati altri gelati Häagen-Dasz e wurstel
ilfattoalimentare.it
22/08/2022 11:19 - Coca-Cola richiama bottiglie con etichetta errata. Segnalati altri gelati Hà¤agen-Dasz e wà¼rstel Giulia Crepaldi 22 Agosto 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di alcuni lotti di Coca-Cola in bottiglia di vetro per un errore di etichettatura ·
 Yuka: l’applicazione che consiglia gli alimenti da acquistare al supermercato è autorizzata anche in Italia
ilfattoalimentare.it
25/07/2022 14:16 - Yuka: l’applicazione che consiglia gli alimenti da acquistare al supermercato é autorizzata anche in Italia Roberto La Pira 25 Luglio 2022 Controlli e Frodi Lascia un commento Yuka, l’app che dà  una valutazione nutrizionale e salutistica sui prodotti alimentari venduti al supermercato, puಠcontinuare ad informare i tre ·
 Riso rosso fermentato e monacolina: nuove regole per gli integratori anticolesterolo
ilfattoalimentare.it
09/09/2022 13:18 - Riso rosso fermentato e monacolina: nuove regole per gli integratori anticolesterolo Chiara Di Paola 9 Settembre 2022 Nutrizione Lascia un commento Lo scorso 22 giugno é entrato in vigore il nuovo Regolamento europeo che riduce il dosaggio dei principi attivi come la monacolina, ottenuti da cereali come il riso rosso ·
 Frutta e verdura fresca più a lungo con il nuovo biomateriale dell’Enea
ilfattoalimentare.it
25/07/2022 14:16 - Frutta e verdura fresca più a lungo con il nuovo biomateriale dell’Enea Sara Rossi 25 Luglio 2022 Packaging Lascia un commento L’Enea, insieme al dipartimento di Ingegneria industriale dell’Università  degli Studi di Salerno, ha messo a punto un rivestimento antimuffa a basso costo da applicare direttamente su frutta e ·
 Oli esausti, in Italia la raccolta differenziata e il riciclo sono ancora troppo poco diffusi. Il dossier
ilfattoalimentare.it
21/07/2022 11:18 - Oli esausti, in Italia la raccolta differenziata e il riciclo sono ancora troppo poco diffusi. Il dossier Giulia Crepaldi 21 Luglio 2022 Pianeta Lascia un commento In Italia il riciclo degli oli esausti fa ancora fatica a decollare. Un po’ per la scarsa informazione dei consumatori che non sanno come smaltirlo ·
 Richiamato cocktail Mai Tai per presenza di mandorle. Avviso di sicurezza per un integratore
ilfattoalimentare.it
29/07/2022 12:16 - Richiamato cocktail Mai Tai per presenza di mandorle. Avviso di sicurezza per un integratore Giulia Crepaldi 29 Luglio 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore del cocktail Mai Tai in busta a marchio Nio Cocktails per la “presenza di mandorle” ·
 Ci si può fidare dell’acqua del rubinetto? Sì risponde l’Istituto superiore di sanità
ilfattoalimentare.it
26/07/2022 23:18 - Ci si puಠfidare dell’acqua del rubinetto? Sì risponde l’Istituto superiore di sanità  Redazione Il Fatto Alimentare 26 Luglio 2022 Nutrizione Lascia un commento In Italia ci si puಠfidare a bere l’acqua del rubinetto? La risposta a questa domanda che molte persone si pongono la dà  l’Istituto superiore di sanità  in ·
 Presenza di Clorpirifos, richiamato prodotto dal Senegal. Ma il ministero non dice cosa sia…
ilfattoalimentare.it
31/08/2022 10:15 - Presenza di Clorpirifos, richiamato prodotto dal Senegal. Ma il ministero non dice cosa sia… Giulia Crepaldi 31 Agosto 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo di un lotto di ‘La Maman’ a marchio Sonacos, per presenza del pesticida Clorpirifos. Il prodotto in ·
 Il burro non è sempre giallo: su Clal News Leo Bertozzi parla del fenomeno dei sostituti
ilfattoalimentare.it
01/08/2022 13:16 - Il burro non é sempre giallo: su Clal News Leo Bertozzi parla del fenomeno dei sostituti Redazione Il Fatto Alimentare 1 Agosto 2022 Etichette & Prodotti Lascia un commento Sugli scaffali dei supermercati, in bella vista tra alimenti che compriamo da una vita, si moltiplicano i prodotti che hanno l’aspetto dell’ ·
 Mucche felici con il flauto e il sitar: uno studio indiano conferma l’effetto rilassante della musica
ilfattoalimentare.it
29/07/2022 14:16 - Mucche felici con il flauto e il sitar: uno studio indiano conferma l’effetto rilassante della musica Agnese Codignola 29 Luglio 2022 Benessere animale Lascia un commento I bovini da allevamento, si sa, sono sensibili allo stress, come ben sanno gli allevatori, che in questa estate torrida e siccitosa devono fare i ·
 Storico precedente in Europa: risarciti i produttori di miele bio contaminato dal glifosato
ilfattoalimentare.it
26/08/2022 08:15 - Storico precedente in Europa: risarciti i produttori di miele bio contaminato dal glifosato Chiara Di Paola 26 Agosto 2022 Pianeta Lascia un commento Lo scorso giugno, per la prima volta in Europa, un’azienda agricola é stata condannata a risarcire una coppia di apicoltori per averne contaminato il miele con il ·
 Gelato artigianale, un manuale per conoscere uno dei dolci preferiti dagli italiani
ilfattoalimentare.it
07/09/2022 15:18 - Gelato artigianale, un manuale per conoscere uno dei dolci preferiti dagli italiani Redazione Il Fatto Alimentare 7 Settembre 2022 Recensioni & Eventi Lascia un commento Nelle vetrine delle gelaterie artigianali ci sono sempre nuove proposte, ma i consumatori si orientano preferibilmente sui gusti tradizionali, come il ·
 Viaggiare sicuri ed evitare le tossinfezioni. Tutte le regole, distinte in base ai generi alimentari
ilfattoalimentare.it
04/08/2022 08:22 - Viaggiare sicuri ed evitare le tossinfezioni. Tutte le regole, distinte in base ai generi alimentari Chiara Di Paola 4 Agosto 2022 Sicurezza Alimentare Lascia un commento L’Istituto Superiore della Sanità  (Iss) segnala l’esistenza di più di 250 tossinfezioni alimentari in tutto il mondo, con un rischio maggiore in ·
 Per sfamare il pianeta, la ricerca punta sulle alghe: sostenibili e ricche di nutrienti preziosi
ilfattoalimentare.it
15/09/2022 11:18 - Per sfamare il pianeta, la ricerca punta sulle alghe: sostenibili e ricche di nutrienti preziosi Agnese Codignola 15 Settembre 2022 Nutrizione Lascia un commento Il sito é insolito: le isole Faroer, nel Mare del Nord. L’obiettivo é ambizioso: sviluppare laggiù impiantiti acquacolture e di lavorazione di alghe ( ·
 L’agricoltura causa almeno il 90% della deforestazione: le nuove stime degli esperti
ilfattoalimentare.it
15/09/2022 13:18 - L’agricoltura causa almeno il 90% della deforestazione: le nuove stime degli esperti Agnese Codignola 15 Settembre 2022 Pianeta Lascia un commento Una percentuale che varia tra il 90 e il 99% della deforestazione delle zone tropicali é attribuibile, direttamente o indirettamente, all’agricoltura, in modi non del tutto ·
 La vera storia delle bollicine aggiunte all’acqua minerale addizionata di anidride carbonica
ilfattoalimentare.it
08/09/2022 14:16 - La vera storia delle bollicine aggiunte all’acqua minerale addizionata di anidride carbonica Redazione Il Fatto Alimentare 8 Settembre 2022 Etichette & Prodotti Lascia un commento L’origine delle bollicine di anidride carbonica aggiunte all’acqua minerale é il tema di  questo articolo pubblicato sul sito dell’Accademia ·
 Dolcificanti, l’Oms frena: non devono essere usati per perdere peso e prevenire malattie croniche
ilfattoalimentare.it
03/08/2022 08:15 - Dolcificanti, l’Oms frena: non devono essere usati per perdere peso e prevenire malattie croniche Agnese Codignola 3 Agosto 2022 Nutrizione Lascia un commento Secondo l’Oms gli zuccheri aggiunti non dovrebbero superare il 10% delle calorie giornaliere. Ma ciಠnon significa che basta sostituire lo zucchero con un ·
 “Giornalisti, parlate di crisi climatica”. La lettera aperta di esperti e Climate Media Center
ilfattoalimentare.it
23/08/2022 11:16 - “Giornalisti, parlate di crisi climatica”. La lettera aperta di esperti e Climate Media Center Redazione Il Fatto Alimentare 23 Agosto 2022 Lettere Lascia un commento Anche Il Fatto Alimentare pubblica la lettera aperta promossa dal Climate Media Center Italia e sottoscritta da scienziati ed esperti italiani di clima e ·
 Acqua minerale naturale richiamata: rischio microbiologico per Staphyloccus aureus
ilfattoalimentare.it
03/08/2022 10:16 - Acqua minerale naturale richiamata: rischio microbiologico per Staphyloccus aureus Giulia Crepaldi 3 Agosto 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di due lotti di acqua minerale naturale oligominerale Fonte Valle Reale a marchio Guizza per “ ·
10

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.