Associazione AB Dance Research di Adriana Borriello cerca figura amministrativa
www.teatroecritica.net
20/10/2022 14:15 - ComunicatiOpportunità Teatro News Associazione AB Dance Research di Adriana Borriello cerca figura amministrativa By Andrea Pocosgnich - 20 Ottobre 2022 FacebookTwitterPinterestWhatsAppLinkedinEmailPrintTelegram Opportunità  di lavoro per l’Associazione AB Dance Research di Adriana Borriello. La coreografa Adriana ·
 SINDACATI E POLITICA/ Dalle tutele alla partecipazione, il 'solco' tra Cgil e Cisl
www.ilsussidiario.net
19/09/2022 05:15 - SINDACATI E POLITICA/ Dalle tutele alla partecipazione, il “solco” tra Cgil e Cisl Pubblicazione: 19.09.2022 - Massimo Ferlini Cgil e Cisl hanno presentato le loro richieste alle forze politiche in vista del voto del 25 settembre. Si notano punti di contatto, ma anche forti differenze Maurizio Landini e Luigi Sbarra ( ·
 Carrefour richiama barrette di farro bio: presenza di solfiti non dichiarati in etichetta
ilfattoalimentare.it
29/09/2022 11:17 - Carrefour richiama barrette di farro bio: presenza di solfiti non dichiarati in etichetta Giulia Crepaldi 29 Settembre 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento I supermercati Carrefour hanno richiamato un lotto di barrette di fiocchi di farro e farro soffiato con mirtilli rossi, granella di nocciole e cannella a ·
 I wurstel non sono tutti uguali. Quelli pastorizzati si possono mangiare crudi
ilfattoalimentare.it
25/10/2022 12:18 - I wĂ Âźrstel non sono tutti uguali. Quelli pastorizzati si possono mangiare crudi Roberto La Pira 25 Ottobre 2022 Sicurezza Alimentare Lascia un commento Il motivo per cui i wĂ Âźrstel contaminati da Listeria in due anni avrebbero con buone probabilità  causato la morte di tre persone e l’ospedalizzazione di altre 71 ĂŠ che ·
 Listeria: sei morti e 61 casi in Italia per i wurstel contaminati. Wudy Aia tra i marchi coinvolti
ilfattoalimentare.it
26/09/2022 15:17 - Listeria: sei morti e 61 casi in Italia per i wĂ Âźrstel contaminati. Wudy Aia tra i marchi coinvolti Giulia Crepaldi 26 Settembre 2022 Allerta Lascia un commento Sei morti e almeno 61 persone colpite: ĂŠ questo il bilancio di un focolaio di listeriosi che negli ultimi mesi ha interessato diverse regioni italiane. La causa ·
 Votata una normativa per impedire l’ingresso in Ue di prodotti legati alla deforestazione
ilfattoalimentare.it
22/09/2022 21:15 - Votata una normativa per impedire l’ingresso in Ue di prodotti legati alla deforestazione Redazione Il Fatto Alimentare 22 Settembre 2022 Pianeta Lascia un commento Il Parlamento Ue ha votato una nuova normativa per impedire l’ingresso sul mercato comunitario di prodotti e materie prime la cui estrazione, raccolta o ·
 Vertical farming: presentato a Bruxelles il primo Manifesto dell’agricoltura verticale
ilfattoalimentare.it
03/10/2022 12:17 - Vertical farming: presentato a Bruxelles il primo Manifesto dell’agricoltura verticale Agnese Codignola 3 Ottobre 2022 Pianeta Lascia un commento Tra il 19 e il 21 settembre si ĂŠ tenuto a Bruxelles il terzo Congresso mondiale dell’agricoltura verticale nelle sue diverse declinazioni. Un appuntamento che sta crescendo ·
 Etichette, la Fda propone nuove norme per il claim “sano” negli Stati Uniti
ilfattoalimentare.it
03/10/2022 15:18 - Etichette, la Fda propone nuove norme per il claim “sano” negli Stati Uniti Agnese Codignola 3 Ottobre 2022 Etichette & Prodotti Lascia un commento La Food and Drug Administration (Fda) statunitense scende in campo per annunciare un giro di vite sostanziale sui claim nutrizionali e salutistici: presto entreranno in ·
 Pfas: dalle madri incinte ai figli maschi. Danneggiano la conta spermatica
ilfattoalimentare.it
19/10/2022 16:18 - Pfas: dalle madri incinte ai figli maschi. Danneggiano la conta spermatica Agnese Codignola 19 Ottobre 2022 Allerta Lascia un commento I perfluoroalchili o PFAS, definiti spesso come sostanze chimiche eterne, oltre a quelli già  noti hanno anche un effetto che si trasmette dalle madri incinte ai figli maschi: ·
 La crisi climatica sta cambiando il vino: aromi e sapori sempre piĂš simili e omologati
ilfattoalimentare.it
22/09/2022 21:15 - La crisi climatica sta cambiando il vino: aromi e sapori sempre piĂš simili e omologati Agnese Codignola 22 Settembre 2022 Pianeta Lascia un commento C’é un fenomeno di cui si sono accorti molti chef, enologi, produttori e consumatori: il vino, negli ultimi anni, ĂŠ sempre piĂš simile e omologato, a prescindere dalle uve ·
 Rischio microbiologico: richiamati pancake per Listeria e semi di sesamo per Salmonella
ilfattoalimentare.it
10/10/2022 11:20 - Rischio microbiologico: richiamati pancake per Listeria e semi di sesamo per Salmonella Giulia Crepaldi 10 Ottobre 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Carrefour e il ministero della Salute hanno segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di pancake al cioccolato a marchio Bernard ·
 Nuove valutazioni per gli studi che analizzano i legami tra stile di vita (dieta) e salute
ilfattoalimentare.it
26/10/2022 11:16 - Nuove valutazioni per gli studi che analizzano i legami tra stile di vita (dieta) e salute Agnese Codignola 26 Ottobre 2022 Nutrizione Lascia un commento Il burro fa bene o male alla salute? E la dieta mediterranea ĂŠ migliore di quella chetogenica? Il pesce, che ruolo ha nella prevenzione cardiovascolare? Su queste e ·
 Attesa troppo lunga al ristorante: si può uscire? L’Unione nazionale consumatori dice di sì, ma…
ilfattoalimentare.it
29/09/2022 01:15 - Attesa troppo lunga al ristorante: si puಠuscire? L’Unione nazionale consumatori dice di sĂŹ, ma… Redazione Il Fatto Alimentare 28 Settembre 2022 Prezzi 1 Commento In un articolo pubblicato lo scorso 5 settembre sul sito dell’Unione nazionale consumatori si legge che, se l’attesa al ristorante si rivela troppo lunga, il ·
 Festival dell’Innovazione Agroalimentare di Food Hub: la prima edizione dal 3 all’8 ottobre
ilfattoalimentare.it
29/09/2022 01:15 - Festival dell’Innovazione Agroalimentare di Food Hub: la prima edizione dal 3 all’8 ottobre Redazione Il Fatto Alimentare 27 Settembre 2022 Recensioni & Eventi Lascia un commento Dal 3 all’8 ottobre si terrà  la prima edizione del Festival dell’Innovazione Agroalimentare, un evento organizzato e promosso dalla startup ·
 Bicchieri richiamati per migrazione globale e di formaldeide oltre i limiti
ilfattoalimentare.it
26/09/2022 10:16 - Bicchieri richiamati per migrazione globale e di formaldeide oltre i limiti Giulia Crepaldi 26 Settembre 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di un lotto di bicchieri a marchio T-T Table Top per il superamento dei valori limite previsti per ·
 Richiamata salsa gusto chili: la confezioni può gonfiarsi e il contenuto può fuoriuscire
ilfattoalimentare.it
03/10/2022 15:18 - Richiamata salsa gusto chili: la confezioni puಠgonfiarsi e il contenuto puಠfuoriuscire Giulia Crepaldi 3 Ottobre 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di tre lotti di salsa gusto chili “0% sweet chili sauce” a marchio Zero Sauce per la ·
 I Neanderthal erano carnivori (forse): da uno studio francese emergono nuove prove
ilfattoalimentare.it
02/11/2022 15:18 - I Neanderthal erano carnivori (forse): da uno studio francese emergono nuove prove Agnese Codignola 2 Novembre 2022 Pianeta Lascia un commento I Neanderthal, gli ominini* diffusi in Europa e in Asia tra 200mila e 40mila anni fa, che hanno convissuto con gli Homo sapiens per alcune decine di migliaia di anni prima di ·
 Integratori alimentari: inutili e dannosi? Nuovi studi fanno il punto sulla situazione
ilfattoalimentare.it
26/09/2022 15:17 - Integratori alimentari: inutili e dannosi? Nuovi studi fanno il punto sulla situazione Chiara Di Paola 26 Settembre 2022 Etichette & Prodotti Lascia un commento Negli ultimi anni il mercato degli integratori alimentari‍ (soprattutto multivitaminici) e degli alimenti ‘fortificati’ ĂŠ in crescita, complici la ·
 Bollini della frutta: non tutti sono compostabili. Verificare dove buttarli è un gesto di civiltà
ilfattoalimentare.it
10/10/2022 09:20 - Bollini della frutta: non tutti sono compostabili. Verificare dove buttarli ĂŠ un gesto di civiltà  Chiara Cammarano 5 Ottobre 2022 Packaging 1 Commento Alzi la mano chi stacca il bollino adesivo dalla buccia della frutta (o della verdura) prima di gettarla nell’umido. Non saranno in molti a farlo, eppure quelle piccole ·
 Listeria, richiamato anche il prosciutto cotto alta qualitĂ  di Penny Market
ilfattoalimentare.it
13/10/2022 13:19 - Listeria, richiamato anche il prosciutto cotto alta qualità  di Penny Market Giulia Crepaldi 13 Ottobre 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Penny Market ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di prosciutto cotto alta qualità  del suo marchio Sapor di Cascina per la possibile ·
 Listeria: nessuna correlazione tra gli ultimi due decessi e i wurstel contaminati
ilfattoalimentare.it
13/10/2022 13:19 - Listeria: nessuna correlazione tra gli ultimi due decessi e i wĂ Âźrstel contaminati Roberto La Pira 13 Ottobre 2022 Allerta Lascia un commento La notizia di altre due persone decedute per Listeria a Novi Ligure e a Campobasso ĂŠ girata sui social e su alcuni siti, attribuendo subito la colpa ai wĂ Âźrstel prodotti dall’ ·
 Allarme influenza aviaria: secondo l’Efsa “l’epidemia è tuttora in corso”
ilfattoalimentare.it
15/10/2022 09:15 - Allarme influenza aviaria: secondo l’Efsa “l’epidemia ĂŠ tuttora in corso” Agnese Codignola 14 Ottobre 2022 Pianeta Lascia un commento Per ora non ci sarebbero rischi immediati di spillover all’uomo, ma ciಠche ĂŠ successo nell’ultimo anno con l’influenza aviaria non puಠnon preoccupare, e ha già  causato ingenti danni ·
 Rischio microbiologico: richiamati tramezzini da Penny Market e porchetta di Ariccia da Iperal
ilfattoalimentare.it
10/10/2022 09:20 - Rischio microbiologico: richiamati tramezzini da Penny Market e porchetta di Ariccia da Iperal Giulia Crepaldi 5 Ottobre 2022 Richiami e ritiri 1 Commento Penny Market e il ministero della Salute hanno segnalato il richiamo da parte del produttore di due lotti di tramezzini salmone e maionese a marchio Gli Allegri ·
 Bocconi avvelenati per animali: è in arrivo l’app per segnalare la localizzazione di esche sospette
ilfattoalimentare.it
29/09/2022 11:17 - Bocconi avvelenati per animali: ĂŠ in arrivo l’app per segnalare la localizzazione di esche sospette Redazione Il Fatto Alimentare 29 Settembre 2022 Tecnologia e Test Lascia un commento Solo nel corso del 2021 sono stati segnalati in Italia 4.434 nuovi casi di avvelenamento di animali causati da esche avvelenate. Si ·
16

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.