Nutella Biscuits venduti senza l’etichetta in italiano. La segnalazione di una lettrice
ilfattoalimentare.it
17/10/2022 08:20 - Nutella Biscuits venduti senza l’etichetta in italiano. La segnalazione di una lettrice Redazione Il Fatto Alimentare 17 Ottobre 2022 Lettere Lascia un commento Una lettrice ci ha scritto segnalando delle confezioni di biscotti Nutella Biscuits Ferrero prive di informazioni in italiano vendute in alcuni punti vendita. ·
 Eurobarometro 2022: c’è più preoccupazione per i prezzi che per la sicurezza alimentare
ilfattoalimentare.it
11/11/2022 16:15 - Eurobarometro 2022: c'àƒÂ¨ piàƒÂ¹ preoccupazione per i prezzi che per la sicurezza alimentare Agnese Codignola 11 Novembre 2022 Sicurezza Alimentare Lascia un commento I cittadini europei hanno fiducia nella scienza e sono consapevoli di molte delle tematiche principali in ambito alimentare. Anche se, dal momento che dall' ·
 Richiamata fontina Dop Eurospin per E. coli STEC. Segnalati integratori di Omega 3 per vitamine in eccesso
ilfattoalimentare.it
18/10/2022 12:16 - Richiamata fontina Dop Eurospin per E. coli STEC. Segnalati integratori di Omega 3 per vitamine in eccesso Giulia Crepaldi 18 Ottobre 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di fontina Dop a marchio Pascoli Italiani ·
 Carne bovina: contribuisce al problema della siccità? Lo studio del Crea
ilfattoalimentare.it
13/10/2022 13:19 - Carne bovina: contribuisce al problema della siccità ? Lo studio del Crea Chiara Di Paola 13 Ottobre 2022 Pianeta Lascia un commento Carne bovina: contribuisce al problema della siccità ? La questione é dibattuta da anni, e ancora non c’é accordo tra i sostenitori di un “vegetarianesimo ecologico” e chi invece difende ·
 Taleggio Dop a latte crudo richiamato per presenza di E. coli STEC. Tre marchi coinvolti
ilfattoalimentare.it
27/10/2022 16:15 - Taleggio Dop a latte crudo richiamato per presenza di E. coli STEC. Tre marchi coinvolti Giulia Crepaldi 27 Ottobre 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di alcuni lotti di taleggio Dop a latte crudo venduto con i marchi Casarrigoni, Pascoli ·
 Acqua minerale in vetro, a Firenze esordisce il vuoto a rendere. Gestione onerosa per i supermercati
ilfattoalimentare.it
03/11/2022 12:17 - Acqua minerale in vetro, a Firenze esordisce il vuoto a rendere. Gestione onerosa per i supermercati Redazione Il Fatto Alimentare 3 Novembre 2022 Supermercato Lascia un commento In Toscana àƒÂ¨ stata avviata la prima sperimentazione di ritiro automatico delle bottiglie di acqua minerale in vetro. Il progetto àƒÂ¨ frutto ·
 Rischio Listeria: richiamate tortine di merluzzo nordico dai punti vendita Lidl
ilfattoalimentare.it
15/11/2022 10:15 - Rischio Listeria: richiamate tortine di merluzzo nordico dai punti vendita Lidl Giulia Crepaldi 15 Novembre 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Lidl e il ministero della Salute hanno segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di tortine a base di merluzzo nordico (“Cod Fishcakes”) a ·
 “Ingannevole”: lo Iap censura la pubblicità degli integratori Lenifren
ilfattoalimentare.it
21/10/2022 22:17 - “Ingannevole”: lo Iap censura la pubblicità  degli integratori Lenifren Redazione Il Fatto Alimentare 21 Ottobre 2022 Pubblicità  & Bufale Lascia un commento Ingannevole e contraria alle norme sulle pubblicità  degli integratori alimentari. Così é stata giudicata dal Giurì dell’Istituto di autodisciplina pubblicitaria la ·
 RIFORMA PENSIONI 2022/ La necessità di rendere equo il sistema contributivo
www.ilsussidiario.net
04/11/2022 05:17 - RIFORMA PENSIONI 2022/ La necessità  di rendere equo il sistema contributivo Pubblicazione: 04.11.2022 - Lorenzo Torrisi Riforma pensioni, il Segretario generale della Confsal Margiotta evidenzia la necessità  di rendere più equo il sistema contributivo La sede dell'Inps (LaPresse) RIFORMA PENSIONI, LE PAROLE DI ·
 Cuocere la pasta senza gas? Si può, anche se il risparmio sulla bolletta è contenuto
ilfattoalimentare.it
19/10/2022 16:18 - Cuocere la pasta senza gas? Si puà², anche se il risparmio sulla bolletta é contenuto Roberto La Pira 19 Ottobre 2022 Etichette & Prodotti Commenti A dispetto di come la pensano molti italiani,  cuocere la pasta spegnendo il gas si puà². Basta portare l’acqua a ebollizione, mettere gli spaghetti nella pentola e aspettare ·
 Quando le madri mangiano junk food i figli potrebbero diventare facilmente obesi
ilfattoalimentare.it
24/10/2022 13:18 - Quando le madri mangiano junk food i figli potrebbero diventare facilmente obesi Agnese Codignola 24 Ottobre 2022 Nutrizione Lascia un commento Tra gli alimenti che le madri di bambini e adolescenti dovrebbero limitare molto, se non evitare del tutto, ci sono gli ultraprocessati, cioé i cibi e le bevande industriali ·
 Russo arrestato a Malpensa, chi è Artem Uss, gli affari dell’oligarca in Sardegna e i legami con Putin
www.corriere.it
24/10/2022 15:19 - Hotel Don Diego in Sardegna, Costa Dorata, 12 km da Olbia di fronte all'Isola di Tavolara, quattro stelle, «un paradiso immerso nel verde». Un paradiso la cui proprietà  (schermata da una finanziaria di Cipro) é riconducibile ad Artem Uss, il figlio del governatore della regione siberiana di Krasnoyarsk arrestato a ·
 Fa troppo caldo nei frigoriferi. La temperatura media è di 7,4°C bisogna rivedere la scadenza dei prodotti
ilfattoalimentare.it
04/11/2022 14:15 - Fa troppo caldo nei frigoriferi. La temperatura media àƒÂ¨ di 7,4à‚°C bisogna rivedere la scadenza dei prodotti Roberto La Pira 4 Novembre 2022 Sicurezza Alimentare Lascia un commento La maggior parte degli italiani àƒÂ¨ erroneamente convinta che la temperatura dei frigoriferi di casa oscilla fra 4 e 5 à‚°C. Non àƒÂ¨ cosàƒÂ¬, ·
 “Uovo di selva”: la sfida bio di una piccola azienda della Valtellina. Ma il modello è replicabile?
ilfattoalimentare.it
04/11/2022 14:15 - "Uovo di selva": la sfida bio di una piccola azienda della Valtellina. Ma il modello àƒÂ¨ replicabile? Chiara Di Paola 4 Novembre 2022 Benessere animale Lascia un commento Di uova, benessere di polli e galline ovaiole, e nuove tecnologie da applicare alla zootecnia per rendere piàƒÂ¹ sostenibile la produzione avicola ·
 Acqua in bottiglia tra vuoto di vetro a rendere, ecocompattatori e consumi assurdi di plastica
ilfattoalimentare.it
20/10/2022 12:15 - Acqua in bottiglia tra vuoto di vetro a rendere, ecocompattatori e consumi assurdi di plastica Redazione Il Fatto Alimentare 20 Ottobre 2022 Packaging Lascia un commento Torna il vuoto a rendere per il vetro, ma adesso é “smart”. Unicoop Firenze e Levico Acque, azienda trentina di acque minerali, hanno lanciato un ·
 Pesticidi oltre i limiti: richiamati semi di cumino provenienti dall’India
ilfattoalimentare.it
25/10/2022 09:16 - Pesticidi oltre i limiti: richiamati semi di cumino provenienti dall’India Giulia Crepaldi 25 Ottobre 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo ad opera del produttore di due lotti di semi di cumino ‘Jeera Whole’ a marchio Alì Babà  per la presenza di pesticidi oltre i ·
 Continuano i richiami di uova fresche per presenza di Salmonella enteritidis
ilfattoalimentare.it
16/11/2022 15:18 - Continuano i richiami di uova fresche per presenza di Salmonella enteritidis Giulia Crepaldi 16 Novembre 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Il ministero della Salute ha segnalato un altro richiamo di uova per la presenza di Salmonella enteritidis riscontrata dopo un campionamento ufficiale di feci di galline ·
 Yogurt dolci senza zuccheri aggiunti e ‘panna montata’ senza grassi grazie ai batteri lattici
ilfattoalimentare.it
10/11/2022 14:19 - Yogurt dolci senza zuccheri aggiunti e 'panna montata' senza grassi grazie ai batteri lattici Agnese Codignola 10 Novembre 2022 Nutrizione Lascia un commento I batteri, e in particolar modo le specie che si trovano normalmente nel latte e nei derivati, potrebbero contribuire a modificare profondamente la composizione ·
 La mozzarella di bufala si apre troppo facilmente: segnala un lettore. La risposta del Consorzio
ilfattoalimentare.it
26/10/2022 11:16 - La mozzarella di bufala si apre troppo facilmente: segnala un lettore. La risposta del Consorzio Redazione Il Fatto Alimentare 26 Ottobre 2022 Lettere Lascia un commento La mozzarella é tra gli alimenti più amati sia all’estero che in Italia, e ormai la troviamo declinata in differenti formati, gusti e composizioni. ·
 Se il salame fresco mi arriva dopo 5 giorni, addio catena del freddo. La testimonianza di una lettrice
ilfattoalimentare.it
02/11/2022 17:15 - Se il salame fresco mi arriva dopo 5 giorni, addio catena del freddo. La testimonianza di una lettrice Redazione Il Fatto Alimentare 2 Novembre 2022 Lettere Lascia un commento In redazione é arrivata la testimonianza di una lettrice sulla spiacevole esperienza con l’acquisto online di  salumi e formaggi freschi, che in ·
 Allarme rifiuti della pesca dispersi in mare: le reti potrebbero fare il giro della Terra all’equatore almeno 400 volte
ilfattoalimentare.it
31/10/2022 15:17 - Allarme rifiuti della pesca dispersi in mare: le reti potrebbero fare il giro della Terra all’equatore almeno 400 volte Agnese Codignola 31 Ottobre 2022 Pianeta Lascia un commento Ogni anno i pescherecci disperdono in mare quantità  impressionanti di attrezzature chiamate genericamente “ghost gear”, cioé equipaggiamento ·
 Pernigotti richiama alcuni lotti di gianduiotti e cremini: possibile presenza di larve di insetti
ilfattoalimentare.it
09/11/2022 10:17 - Pernigotti richiama alcuni lotti di gianduiotti e cremini: possibile presenza di larve di insetti Giulia Crepaldi 9 Novembre 2022 Richiami e ritiri Lascia un commento Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di alcuni lotti di gianduiotti e cremini Pernigotti per una ·
 L’influenza aviaria è un campanello d’allarme: per tutelare biodiversità e salute basta allevamenti intensivi
ilfattoalimentare.it
28/10/2022 15:15 - L’influenza aviaria é un campanello d’allarme: per tutelare biodiversità  e salute basta allevamenti intensivi Giulia Crepaldi 28 Ottobre 2022 Benessere animale Lascia un commento Solo poche settimane fa l’Autorità  europea per la sicurezza alimentare (Efsa) denunciava di aver registrato un numero ‘senza precedenti’ di ·
 Nuovi Ogm: ecco i primi criteri dell’Efsa per la valutazione del rischio delle piante
ilfattoalimentare.it
02/11/2022 15:18 - Nuovi Ogm: ecco i primi criteri dell’Efsa per la valutazione del rischio delle piante Giulia Crepaldi 2 Novembre 2022 OGM Lascia un commento L’Europa deve decidere come regolamentare le nuove tecniche di miglioramento genico delle piante: valutare il prodotto ottenuto indipendentemente dal metodo usato, come chiedono ·
18

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.