Yawning Portal Inn: arriva la mega miniatura
www.tomshw.it
26/11/2020 18:02 - Non solo, stando alle indiscrezioni di Polygon, potremo usare questo set all’interno di piĂš · ne permetteranno l’uso sia con il sistema di aggancio OpenLock che con Fat Dragon Games’ ·
 Autodesk Maya, Polygon Plane: Sistemiamo i Lati
www.html.it
27/05/2020 11:04 - Il Polygon Plane ĂŠ stato finalmente sistemato davanti al model sheet del personaggio, ma dopo aver applicato le nostre prime modifiche ci troveremo anche con un pPlane non propriamente funzionante.
 Orbite degli occhi in Autodesk Maya: come raffinarle
www.html.it
25/01/2021 12:17 - Abbiamo finalmente la nostra base sul Polygon Cube.…
I Lati e i vertici hanno un loro spazio all’interno del progetto e le parti separate dall’estrusione sono state collegate ai relativi vertici del teschio.
 Creare un naso con Autodesk Maya
www.html.it
04/03/2021 01:15 - Nella scorsa lezione abbiamo visto come combinare molteplici strumenti di Maya, tra Sculpt, Move, Edge Loop e Slide, per tramutare le forme iniziali e spigolose dell’orbita relativa all’estrusione in un insieme più omogeneo, realistico e bello da osservare.
 Autodesk Maya: estrusione di naso e orbite nel Polygon
www.html.it
23/04/2021 12:19 - Avendo aperto un varco sul setto nasale del nostro modello tridimensionale e con le forme ormai pronte per ogni successiva modifica, tutto quello che dovremo fare sarà  concentrato a estrudere i Lati che andranno a formare il naso e l’orbita del piccolo teschio.
 Cleanup Options su Autodesk Maya
www.html.it
10/05/2021 16:15 - Nel nostro progetto saremo finalmente arrivati al punto di poter finalmente definire il modello tridimensionale, arrivando cosĂŹ a creare una base definitiva, ma cosĂŹ facendo non arriveremo a ottenere un Polygon privo di imperfezioni.
 Topologia: cos'è e migliorarla | Guida Autodesk Maya | Gaming HTML.it
www.html.it
01/03/2019 18:03 - La topologia corrisponde essenzialmente alla struttura di un modello 3D, ed é l’insieme di tutti i suoi vertici e Lati.
 Maya, texture con substance | Guida Autodesk Maya | Gaming HTML.it
www.html.it
21/03/2019 17:03 - Nella lezione precedente abbiamo visto come applicare un materiale a un oggetto. Tale materiale ha delle proprietà  che vengono calcolate del software. Un materiale puಠanche essere applicato tramite texture, ossia un’immagine bidimensionale che viene usata per creare l’effetto di una superficie. Per esempio, la ·
 Mental Ray: i materiali | Guida Autodesk Maya | Gaming HTML.it
www.html.it
11/04/2019 16:01 - Abbiamo già  visto nella Lezione 6 come usare Arnold per renderizzare la nostra scena. Ma Arnold non ĂŠ l’unico motore di rendering disponibile per il nostro software. Un altro importante pacchetto ĂŠ infatti costituito da Mental Ray, che ci permetterà  di creare dei render avanzati di qualità  fotorealistica, e che quindi ·
 Low poly: creiamo un paesaggio | Guida Autodesk Maya | Gaming HTML.it
www.html.it
19/04/2019 16:01 - CosĂŹ come nella guida di Adobe Photoshop legata al game development abbiamo parlato della pixel art, anche per quanto riguarda il 3D abbiamo degli stili che ci facilitano di molto la vita, soprattutto quando stiamo creando dei prototipi o vogliamo comunque creare un’esperienza dall’aspetto minimalista. In questi casi, ·
 Autodesk Maya, particelle: crearle ed animarle | Game Design HTML.it
www.html.it
16/05/2019 19:04 - Come avevamo già  visto nella lezione precedente, Maya Ê molto versatile per quanto riguarda le animazioni, e ci permette anche di gestire un sistema particellare.
 Autodesk Maya, particelle: creare una nuvola | Game Design HTML.it
www.html.it
23/05/2019 20:04 - Maya, tuttavia, ci permette di realizzare tanti tipi di particelle diverse, che possano servire a una grande varietà  di scopi.…
Premettiamo che di default Maya basa le sue particelle sul modello di una sfera.
 XGen: come creare l'erba | Guida Autodesk Maya | Gaming HTML.it
www.html.it
07/06/2019 02:01 - Chiaramente questi dettagli non possono essere modellati singolarmente, per cui esistono XGen, un plugin all’interno di Maya che permette di generare un gran numero di geometrie ·
 Boolean e Smooth: come usarli | Guida Autodesk Maya | Gaming HTML.it
www.html.it
22/02/2019 18:06 - Praticamente ogni software di grafica, 2D o 3D, offre l’opzione di usare il comando Boolean. Si tratta di un comando estremamente potente, che ci permette di aggiungere o sottrarre geometria, usando come strumento di modellazione un altro poligono. Il comando Boolean si trova alla prima posizione del menu a tendina ·
 Luci: come impostarle in Maya | Guida Autodesk Maya | Gaming HTML.it
www.html.it
25/04/2019 18:01 - Ma Maya possiede nativamente delle luci, che possiamo posizionare nella scena.
 Timeline su Maya: le animazioni: | Guida Autodesk Maya | Gaming HTML.it
www.html.it
01/05/2019 16:01 - Una delle funzionalità  piĂš interessanti di Autodesk Maya, ĂŠ sicuramente la possibilità  di realizzare delle animazioni all’interno del software.…
Come nella maggior parte dei software legati all’animazione, anche in Maya questa si basa sul concetto di una Timeline, ossia di una linea che rappresenta lo scorrere del tempo ·
 Usare il Polygon Cube su Autodesk Maya
www.html.it
16/12/2020 09:01 - Essendo arrivati a trascinare i Lati dell’estrusione all’interno con lo strumento dell’Extrude, avremo finalmente donato una minima tridimensionalità  alla circonferenza dell’orbita.
 Autodesk Maya: definire il model sheet laterale
www.html.it
10/06/2020 10:04 - Abbiamo finalmente tagliato il nostro Polygon Plane in modo da dargli una funzione all’interno della Scene.…
Dividendo il pPlane3 in due Lati distinti (ed eliminando quello sinistro, da definire nelle prossime lezioni) abbiamo infatti semplificato non solo il nostro lavoro iniziale della modellazione – che in queste ·
 Autodesk Maya, sculpting del modello 3D: gli strumenti
www.html.it
28/09/2020 09:04 - Dopo aver sistemato le impostazioni del nostro progetto di Maya, con entrambi i poligoni finalmente modellati attraverso lo Sculpting, potremo continuare il nostro lavoro della modellazione sull’intero pCube1.
 Autodesk Maya: creare gli occhi di un teschio 3D
www.html.it
28/10/2020 12:01 - Nella scorsa lezione abbiamo essenzialmente diviso a metà  la forma del teschio e selezionato con cura tutti i Lati e i vertici da eliminare, creando cosÏ una superficie perfettamente bilanciata sulla quale lavorare.
 Modellazione degli occhi con Autodesk Maya
www.html.it
07/10/2020 14:50 - Arrivati a questo punto nella nostra modellazione del teschio, avremo finalmente un volto tridimensionale ben scolpito e diviso equamente tra i suoi vertici… ma non avremo ancora finito! Come sarà  chiaro a un’occhiata dalla Perspective View infatti, il nostro modello 3D avrà  ancora bisogno dei buchi fondamentali per ·
 Autodesk Maya: modellare gli edge attorno all’orbita degli occhi
www.html.it
09/11/2020 12:02 - Avendo attuato una prima modellazione degli Edge attorno all’orbita del nostro teschio, non avremo fatto altro che dare una base per i Lati interessati a un nuovo strumento dedicato alla modellazione, ossia l’Extrude.
 Autodesk Maya: come donare profonditĂ  alle orbite degli occhi
www.html.it
18/11/2020 15:02 - A questo punto, tuttavia, usciranno le solite complicanze del lavoro su Maya, ossia la differenza ·
 Autodesk Maya: come creare il modello del personaggio
www.html.it
20/04/2020 14:01 - Una volta che avremo unito entrambi i pPlane in un solo gruppo, sistemando così la loro visibilità  (e non solo) all’interno del progetto di Maya, il prossimo passo sarà  finalmente quello di creare il modello tridimensionale del nostro scheletro… o almeno, quello di provarci!
15

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.