Guida pratica alla costruzione di universi parte I
oggiscienza.it
30/07/2021 06:16 - L’estate é per molti il momento delle vacanze, in cui dedicarsi con maggior spensieratezza a se stessi e ai propri interessi. Se siete alla ricerca di un nuovo hobby, OggiScienza ve ne propone uno un tantino pretenzioso: la costruzione di universi. Attraverso una serie di articoli, incontrerete gli universi immaginati ·
 Breve storia di una controversia edibile
oggiscienza.it
03/09/2021 14:15 - Alla fine di luglio il governo delle Filippine ha autorizzato la coltivazione e il commercio del Golden Rice, varietà  geneticamente modificata e arricchita con β-carotene, un precursore della vitamina A, bioregolatore indispensabile nell’età  infantile. àˆ la prima volta e accade in un paese del Sud-est asiatico, ma ·
 COVID-19. Che cosa abbiamo imparato nell'estate 2021
oggiscienza.it
16/09/2021 07:18 - Un aspetto che ci sconcerta di questa pandemia é la rapidità  con cui cambiano gli scenari, e la velocità  con cui siamo costretti ad abituarci a “normalità â€ inattese. Da un anno e mezzo a questa parte, si passa in poche settimane da uno stato mentale dove avanziamo sommessamente un’ipotesi (quasi sempre impensabile fino ·
 Psicopatia: tra genetica, anatomia e legge
oggiscienza.it
26/10/2021 07:17 - Il cervello é un organo complesso e in continuo mutamento. Le connessioni tra i neuroni aumentano, diminuiscono, variano in base a ciಠche impariamo, alle esperienze vissute, all’ambiente circostante. Per questo le malattie psichiatriche sono così difficili da studiare. La questione si fa particolarmente intricata ·
 Guida pratica alla costruzione di universi
oggiscienza.it
29/09/2021 06:21 - La maggior parte degli universi di cui abbiamo parlato finora, a prescindere che esistano o no, che siano fatti di carta, di celluloide o costituiti da materie oscure, esotiche ed energie strane, sono accomunati dal fatto di essere estremamente vasti. E’ grande (o infinito) l’universo dove viviamo, lo é infinitamente ·
 Underground: mappe digitali di mondi sotterranei
oggiscienza.it
14/10/2021 10:18 - Il Fondo Pasqualis di Aquileia é un rettangolo di erba un poco smussato sugli angoli. Qua e là  pavimenti di pietra e basi di colonne fanno capolino tra gli steli, simili a vecchie ossa ingrigite. Sono lo scheletro dell’antico mercato romano, che il tempo, il suolo e le radici hanno coperto e custodito. Tra 2019 e 2020 ·
 Émilie marchesa du Châtelet. Una fisica illuminista
oggiscienza.it
21/10/2021 06:18 - La marchesa du Chà¢telet é da considerarsi tra le massime esponenti dell’Illuminismo. I suoi lavori hanno contribuito alla divulgazione della fisica newtoniana così come della matematica e della filosofia in generale. A lei, poi, si devono le prime teorizzazioni di due importanti principi studiati nei secoli successivi, ·
 Myriam Sarachik, le mille sfide di una fisica tenace
oggiscienza.it
04/11/2021 07:34 - Myriam Sarachik, fisica belga scomparsa il 7 ottobre scorso all’età  di 88 anni, non ha avuto una vita semplice.  Nel 1941, ad appena 8 anni, é stata internata con la famiglia nel campo di concentramento di Merignac, vicino a Bordeaux. Vent’anni dopo, a New York, ha lottato per poter continuare a fare ricerca anzichà© la ·
 Covid-19: oggi lo prevediamo con più accuratezza
oggiscienza.it
24/11/2021 06:21 - Come proseguirà  la pandemia di Covid-19 nei prossimi mesi? àˆ una domanda delicata. Soprattutto perchà© le politiche di intervento efficaci sulla sanità  pubblica dipendono da una previsione accurata degli scenari epidemici. In questi ultimi due anni sono stati fatti numerosi progressi nella capacità  di prevedere l’ ·
 Stephanie ‘Steve’ Shirley: come hackerare il sistema
oggiscienza.it
02/12/2021 06:17 - Regno Unito, 1962. Le donne non possono pilotare un aereo, lavorare in borsa o aprire un conto in banca senza il permesso del marito. àˆ in questo contesto che Stephanie Shirley decide di avviare la sua azienda. Da sola, con un capitale iniziale di appena 6 sterline e in un settore all’epoca senza mercato: l’informatica ·
 Fate scienza, non la guerra: l'attivismo di Gertrud Woker
oggiscienza.it
14/12/2021 11:31 - Gertrud Woker é stata una biochimica di talento, ma il suo successo più importante é stato certamente nell’ambito della comunicazione della scienza. Il suo impegno nel voler aumentare la consapevolezza nelle persone circa il potere distruttivo della scienza applicata sul campo bellico la rese celebre in tutto il mondo. ·
 Le misure del tempo
oggiscienza.it
09/12/2021 06:17 - Il tempo é considerata la risorsa più importante che abbiamo ed é anche l’unica che, al momento, non puಠessere in alcun modo aumentata a nostro piacimento. Ma che cos’é in realtà  il tempo e perchà© da sempre é un’esigenza degli esseri umani sezionarlo in unità  che lo rendano misurabile? Nel libro Le misure del tempo ( ·
 Come creare un calendario con foto
www.giardiniblog.it
22/12/2021 12:16 - Sono varie le ragioni per cui si puಠdesiderare un calendario personalizzato con le proprie foto, si puಠvoler realizzare un originale regalo ad una persona speciale, oppure si desidera rendere semplicemente più personale un elemento di arredo, che é spesso tanto utile quanto anonimo. Le soluzioni che seguono, ·
 Dal Molise la mia lotta contro il Pemfigo
oggiscienza.it
19/03/2019 07:04 - Il Pemfigo é una di quelle malattie rare che in Italia, pur essendo note da tempo, hanno meno diritti di altre. Se soffri di questa malattia autoimmune e vivi in aree d’Italia dove non ci sono strutture con reparti specializzati in grado di seguirti devi spostarti, sobbarcandoti i costi di questi viaggi della speranza. ·
 Formula 1 | Mercedes, Hamilton loda il lavoro della Honda: “Bello rivederli al top”
f1grandprix.motorionline.com
20/03/2019 16:01 - Giunto secondo e dietro al proprio compagno di scuderia durante l’ultimo Gran Premio d’Australia, appuntamento inaugurale di questo mondiale 2019 di Formula 1, Lewis Hamilton ha commentato le prestazioni di Red Bull e Ferrari durante il week-end dell’Albert Park, sottolineando il gran lavoro svolto da Honda durante gli ·
 Terza prova esame avvocato 2019: tracce e svolgimenti anni passati
www.controcampus.it
09/12/2019 13:03 - Terza prova esame avvocato 2019 Come svolgere e superare la terza prova esame avvocato 2019: tracce e svolgimenti atto giudiziario anni passati, prove scritte esami per l’esercizio della professione forense in Pdf.
 Prima prova esame avvocato 2019: tracce e svolgimenti anni passati
www.controcampus.it
09/12/2019 13:03 - Prima prova esame avvocato 2019 Come svolgere e superare la prima prova esame avvocato 2019: tracce e svolgimenti atto civile anni passati, prove scritte degli esami per l’esercizio della professione forense in Pdf.
 Come si muovono acqua e inquinanti nel sottosuolo
oggiscienza.it
11/01/2021 08:03 - Il sistema idrico sotterraneo é composto dall’acqua dolce che penetra nel terreno e viene immagazzinata negli spazi tra le rocce o nella sabbia, terra e ghiaia. Nel sottosuolo, l’acqua si puಠtrovare in due zone: la zona insatura, immediatamente sotto la superficie terrestre, composta da roccia, acqua e aria; la zona ·
 Il futuro degli animali con i cambiamenti climatici
oggiscienza.it
20/01/2021 09:00 - All’inizio dell’Ottocento, i biologi avevano identificato una serie di “regole” in grado di descrivere gli impatti della temperatura a livello ecologico ed evolutivo. Queste regole, dette ecogeografiche, descrivono le relazioni tra vari fattori ambientali e variazioni morfologiche o fisiologiche di alcuni organismi, ·
 La regina degli scacchi è l’intelligenza artificiale
oggiscienza.it
04/01/2021 09:03 - Quando é sdraiata sul letto Beth Harmon, la ragazza prodigio della fortunata serie tv La regina degli scacchi si figura i pezzi mentre si muovono su un’immaginaria scacchiera sul soffitto. L’insolito espediente permette a Beth di rigiocare mentalmente le vecchie partite, imparando dai propri errori e dalle mosse dell’ ·
 Le 5 cose Da sapere sul vaccino per la Covid-19
oggiscienza.it
13/01/2021 09:00 - Dal 27 dicembre é cominciata la campagna vaccinale contro la COVID-19. Le prime dosi sono state destinate agli operatori sanitari e ai pazienti delle residenze per anziani, ma nei prossimi mesi l’intera popolazione italiana avrà  la possibilità  di vaccinarsi, secondo un programma che, pur con mille difficoltà , comincia ·
 Quanto varia la qualità della vita nello spettro
oggiscienza.it
14/01/2021 07:03 - Ma facciamo un passo indietro: cosa significa  qualità  della vita ? Secondo la definizione Treccani, é “la percezione che i soggetti hanno delle loro possibilità  di usare al meglio le disponibilità , sia economiche sia culturali in senso lato, presenti nel loro universo di riferimento e di vita quotidiana”. Se qualcosa ·
 Il favoloso relitto della Bom Jesus e la genetica degli elefanti
oggiscienza.it
02/01/2021 06:00 - Per quasi cinque secoli, il relitto della caracca portoghese Bom Jesus ha alimentato le fantasie più sfrenate dei cacciatori di relitti. Tra i suoi tesori, rinvenuti una decina di anni fa al largo della Nambia, il più ricco carico di avorio antico mai rinvenuto: analisi chimiche e genomiche delle zanne hanno permesso ·
 Bilinguismo: come fa il cervello a gestire due lingue?
oggiscienza.it
25/01/2021 07:22 - Qualche settimana fa abbiamo parlato dei meccanismi con cui il cervello rappresenta e rielabora il linguaggio. Qui l’articolo. Ma cosa succede quando le lingue che parliamo e comprendiamo sono due o più? Oltre metà  della popolazione mondiale parla più di una lingua e negli ultimi anni la ricerca scientifica si é ·
4

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.