Il riscaldamento globale corre più rapido dell'evoluzione
oggiscienza.it
06/01/2021 09:00 - Il nostro Pianeta si sta riscaldando, e la vita su di esso deve cercare in qualche modo di adattarsi alle nuove condizioni, in continua evoluzione. Ma se il global warming dovesse procedere in questo modo, senza rallentare, allora molte specie potrebbero avere difficoltà  a tenere il passo. Secondo Fredrik Jutfelt, ·
 Le 'Storie di clima' di Roberto Barbieri e Valentina Musmeci
oggiscienza.it
09/01/2021 19:01 - Lo si ripete da tempo: abbiamo sempre più dati, ma ancora ci manca una narrazione del cambiamenti climatici. Lo scrittore Amitav Ghosh lo ha detto chiaramente: la scienza da sola non basta, dobbiamo raccontare e raccontarci, perchà© quello che succede al pianeta ci riguarda tutti. Qualcosa si sta muovendo. Lo stesso ·
 Urina e feci di capra: il siero Bonifacio che (non) curava il cancro
oggiscienza.it
11/02/2021 08:15 - Da L’Unità  del 19 marzo 1983 – L’Unità  archivio storico Il siero Bonifacio era un composto di acqua mista a feci e urina di capra, filtrato e sterilizzato. Fu inventato negli anni ‘60 del XX secolo da Liborio Bonifacio, veterinario di Agrigento, impiegato ad Agropoli, nella provincia di Salerno. A detta del suo ·
 Katalin Karikó, la scienziata dietro al vaccino anti Covid-19
oggiscienza.it
07/01/2021 08:05 - L’mRNA, o RNA messaggero, é la molecola che codifica le informazioni genetiche contenute nel DNA e le trasporta alle fabbriche di produzione di proteine ​​della cellula. A differenza dei vaccini tradizionali, che utilizzano una versione indebolita del virus, quelli prodotti da Pfizer-BioNTech e Moderna contro il SARS- ·
 Linci, orsi, lupi: il ritorno dei grandi carnivori in Europa
oggiscienza.it
19/01/2021 08:03 - C’erano una volta i grandi carnivori in Europa; poi, almeno per un po’, hanno rischiato di non esserci più. E oggi, di nuovo, animali come lupi, linci e orsi hanno ricominciato a diffondersi, tornando nei luoghi che avevano abitato un tempo. Sono diversi i fattori che possono aver contribuito alla ricolonizzazione da ·
 Forensis – la scienza del crimine: impronte digitali
oggiscienza.it
16/01/2021 21:03 - Le impronte digitali sono uniche e possono identificare un essere umano con certezza. Ma quand’é che ci si é resi conto della loro unicità  e di poterle utilizzare per identificare le persone? In questo primo episodio della nuova serie podcast di OggiScienza, Forensis, la scienza del crimine, andiamo ad analizzare il ·
 Anche i cani litigano
oggiscienza.it
08/01/2021 10:01 - Ogni tanto litigare é inevitabile: puಠcapitare con il convivente che non lava i piatti, con lo sconosciuto che ci ruba il posteggio, con un genitore che vuol farci fare qualcosa che non vogliamo fare… Confrontarsi, vivere con gli altri porta inevitabilmente a qualche conflitto. I cani sono una specie sociale, per cui ·
 Darwin's Journey, il viaggio del Beagle è ora un gioco Da tavolo
oggiscienza.it
23/01/2021 15:19 - Simone Luciani e Nestore Mangone sono due dei più importanti autori di giochi da tavolo italiani, ora tra i creatori di Darwin’s Journey, una nuova avventura – già  ampiamente finanziata attraverso una campagna Kickstarter – che ci condurrà  sulle tracce del Beagle. Li abbiamo intervistati. Partiamo dalla domanda più ·
 La nuova corsa all'esplorazione lunare
oggiscienza.it
27/01/2021 07:16 - Il rover Yutu si allontana dal lander Chang’E 4 sulla superficie lunare. Il dibattito sui futuri viaggi umani nel cosmo si arricchisce di un nuovo capitolo che vede come protagonista il nostro satellite naturale. Al centro della questione gli enormi rischi a cui andranno incontro gli astronauti nelle future ·
 Quanto siamo lontani dai viaggi nel tempo?
oggiscienza.it
16/02/2021 07:18 - Negli ultimi anni, grazie anche ai risultati sperimentali di astronomia ed astrofisica, abbiamo fatto passi da gigante nel capire com’é fatto l’universo: insomma, quello che sappiamo oggi é incomparabile rispetto a quanto sapeva Einstein mentre elaborava la teoria della relatività  (Einstein stesso non riusciva a ·
 Le piante possono vedere?
oggiscienza.it
17/02/2021 08:18 - Le piante stanno pian piano prendendosi la propria rivincita: per tanto tempo sono state considerate inermi nei confronti dell’ambiente circostante, ma negli ultimi anni gli scienziati hanno mostrato come possano percepire i cambiamenti con una sensibilità  molto maggiore rispetto a quella della maggior parte degli ·
 Il legame tra musica e cervello, tra fisiologia ed estetica
oggiscienza.it
27/01/2021 03:19 - Il canto é uno dei comportamenti più affascinanti emersi nel corso dell’evoluzione. Uccelli, balene, scimmie e tantissimi altri animali si impegnano in sofisticatissimi vocalizzi, molti dei quali veicolano segnali comunicativi ben precisi. Esistono i cinguettii di corteggiamento, gli ululati che fungono da Gps naturale ·
 'Draghi sepolti' di Sabrina Mugnos
oggiscienza.it
07/02/2021 08:16 - I vulcani del territorio italiano sono dei giganti con cui, tra timore e reverenza, la popolazione alle pendici ha imparato a convivere. La vulcanologa, giornalista e divulgatrice scientifica Sabrina Mugnos ha dedicato proprio ai vulcani la sua vita e nel libro “Draghi Sepolti – Viaggio scientifico e sentimentale tra i ·
 Dall'algoritmo MIT i suggerimenti per ridurre i contagi
oggiscienza.it
01/02/2021 11:17 - Scuole aperte in presenza o didattica a distanza? Spostamenti consentiti fino a un certo orario o solo all’interno di precisi confini geografici? Un nuovo studio a cura del MIT di Boston prova ad aggiungere un altro contributo al complesso quadro che politici e legislatori si trovano di fronte quando devono emanare ·
 Il mio gatto caccia molti animali selvatici: cosa fare?
oggiscienza.it
05/03/2021 07:18 - Pur con le dovute differenze inter-individuali, é noto che i gatti sono in genere efficienti predatori: puಠessere esperienza di molti, tra coloro che lasciano uscire il proprio gatto a farsi un giretto, il ritorno con una piccola preda, magari un uccello o un roditore. Ma proprio questo forte istinto alla predazione é ·
 La vita sul nostro pianeta. Come sarà il futuro?
oggiscienza.it
27/02/2021 07:20 - Â«àˆ questa la vera tragedia del nostro tempo: l’inesorabile perdita di biodiversità  del nostro pianeta. Perchà© la vita sulla Terra possa prosperare, deve esserci un’immensa biodiversità . Solo quando miliardi di organismi diversi approfittano di ogni risorsa e opportunità  che incontrano, e le vite di milioni di specie si ·
 #EndClimateSilence, il cambiamento climatico è nelle nostre storie
oggiscienza.it
23/02/2021 07:16 - #EndClimateSilence é un hashtag che ognuno di noi potrebbe utilizzare per segnalare sui social i molti articoli di cronaca dove vengono descritti eventi meteorologici estremi senza che, tuttavia, venga sottolineato il legame con il cambiamento climatico. Potrebbe sembrare quasi un’ingerenza non richiesta proporre ai ·
 Cos'è un giardino fenologico?
oggiscienza.it
24/02/2021 07:16 - I tempi e i modi con cui si verificano la nascita, la crescita e la caduta delle foglie in una pianta sono determinati sia da fattori interni sia da altri ambientali, esterni, in grado di modificare la cadenza di questi avvenimenti; possono essere il terreno, il clima, le pratiche colturali, l’inquinamento del suolo e ·
 Il ritmo circadiano è fondamentale, in salute e in malattia
oggiscienza.it
08/02/2021 08:17 - Il ritmo circadiano é un ciclo di 24 ore che fa parte dell’orologio interno del nostro corpo e guida tutti quei cambiamenti (fisici, mentali e comportamentali) che permettono all’organismo di adattarsi alle variazioni dell’ambiente esterno. Ne abbiamo parlato qui. Uno dei ritmi circadiani più importanti e conosciuti é ·
 La moda della sanguisuga domestica
oggiscienza.it
19/02/2021 22:15 - Una doverosa premessa: nel corso della storia, la nostra specie ha selezionato gli animali che oggi conosciamo come “domestici” sulla base di tratti specifici, dalla produttività  alla mansuetudine, dall’aspetto all’abilità  di svolgere determinati lavori. Cani, gatti, galline, cavalli, pecore, conigli e molti altri ·
 Possiamo misurare il dolore in modo oggettivo?
oggiscienza.it
08/03/2021 08:18 - Chiunque abbia provato un qualche tipo di dolore sa che é una sensazione molto personale e complessa, in cui entrano in gioco fattori sia biologici che psicologici. Non esiste un approccio unico in grado di alleviare tutti i tipi di dolore o efficace per tutti i tipi di persone. Non c’é neppure un metodo universale per ·
 Come prendersi cura di un pesce rosso
oggiscienza.it
06/02/2021 03:15 - Cani, gatti, conigli e cavie sono senz’altro pet ampiamente diffusi nelle nostre case… ma mai quanto i pesci che, secondo il rapporto Assalco-Zoomark del 2020, rappresentano circa la metà  degli animali d’affezione in Italia. Non é specificato quali siano le specie più diffuse, ma ce n’é una di cui vale la pena parlare, ·
 Libri di scienza al buio per bambini (e non solo)
oggiscienza.it
13/02/2021 07:30 - Hai mai visto il buio?  In queste giornate invernali in cui il buio é costellato di stelle, luci delle città  (e a volte candele nelle case) mi sono chiesta se io abbia mai osservato scrupolosamente il buio. Non ricordo grandi scoperte. Eppure ci devono essere scienziate e scienziati che studiano il buio e i fenomeni al ·
 Le battaglie di Roger Arliner Young, zoologa e attivista afroamericana
oggiscienza.it
04/02/2021 07:22 - Roger Arliner Young é stata la prima donna afroamericana a ricevere un dottorato in zoologia. Specializzata in biologia marina, nel corso della sua carriera ha condotto ricerche sulla morfologia e la fisiologia di numerosi organismi acquatici e ha studiato gli effetti delle radiazioni ultraviolette sul loro sviluppo ·
5

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.