Storia evoluzionistica: una nuova sintesi
oggiscienza.it
11/05/2021 07:17 - “La sintesi di storia e di biologia ci permette di decodificare il mondo attorno a noi meglio di quanto questi due campi non possano fare da soli.” Così chiosa a pagina 237 Edmund Russell, portando a un finale quantomeno aperto il suo audace saggio: “Storia ed evoluzione. Un nuovo ponte tra umanesimo e scienza”, ·
 Una vita in isolamento: l'evoluzione della cultura sull'Isola di Pasqua
oggiscienza.it
18/05/2021 07:15 - Negli studi dedicati a comprendere come evolve la cultura di una popolazione, i fattori che influenzano i cambiamenti culturali sono tra i principali elementi d’indagine. E un interessante campo di studio é offerto dalle comunità  che per lungo tempo sono rimaste isolate, come puಠavvenire sulle isole. Un esempio é ·
 'Siamo ancora in tempo', di Jason Hickel
oggiscienza.it
08/05/2021 06:19 - Ricordate il gioco delle sedie? àˆ quello in cui ne manca sempre una rispetto al numero dei partecipanti. Quando finisce la musica tutti devono cercare un posto dove sedersi a pena dell’esclusione dal gioco. Ora pensate se ci togliessero il cibo o lo stipendio o qualche diritto. Che guerra sarebbe la ricerca di una ·
 Anche gli squali si orientano con il campo magnetico terrestre
oggiscienza.it
10/05/2021 13:15 - Sono moltissime le specie animali che migrano, spostandosi regolarmente a volte su distanze lunghissime, a volte solo di poco, inseguendo le condizioni alimentari o climatiche più idonee. Pensando alle migrazioni, é facile che a venirci in mente siano gli uccelli, o le tartarughe marine, o ancora alcune balene; ·
 Dai meteoriti all’idrogeno, storia e prospettive dell’acciaio
oggiscienza.it
25/05/2021 08:21 - Le armi e le armature con cui gli spagnoli sconfissero gli inca, il primo motore a vapore, i ponti, le ferrovie, i macchinari per l’agricoltura industriale sono tutti fatti d’acciaio. Anche un monumento iconico come la Torre Eiffel é costituito di questo materiale, che ha un’origine antica. Una storia di ferro I primi ·
 Quando il computer diventa uno strumento musicale
oggiscienza.it
01/06/2021 04:16 - I progressi dell’elettronica e delle tecnologie digitali hanno portato i computer a svolgere un ruolo sempre più importante nella maggior parte delle produzioni e prestazioni musicali. Alcuni artisti usano direttamente il computer per creare musica e la rapida evoluzione di interfacce uomo-macchina ha portato all’ ·
 I cambiamenti climatici e le attività umane stanno spostando l’asse terrestre
oggiscienza.it
15/06/2021 07:22 - La Terra, come gli altri pianeti del Sistema Solare, é soggetta alle leggi della meccanica celeste. Compie due moti principali: uno di rivoluzione attorno al Sole e uno di rotazione attorno al proprio asse. Percepiamo il primo attraverso l’alternanza delle stagioni, il secondo attraverso l’alternanza del giorno con la ·
 Qual è la 'patria' dell'essere umano moderno?
oggiscienza.it
19/05/2021 10:15 - L’origine dell’uomo anatomicamente moderno – noi, per intenderci – é in Africa. La domanda é: dove? Nel 2019 ha risposto un lavoro sulla rivista Nature : é nell’Africa meridionale che i moderni sapiens hanno mosso i primi passi, prima di migrare e colonizzare il pianeta. I ricercatori, guidati dalla genetista Vanessa M ·
 Marie Curie. Due Nobel e una vita per la scienza
oggiscienza.it
20/05/2021 06:17 - Nella vita di Maria Skłodowska, passata alla storia come Marie Curie, troviamo molti elementi che spesso caratterizzano, ancora oggi, il trascorso di una persona che si occupa di scienza. La fuga di cervelli, la quotidianità  da straniera in terra straniera, le difficoltà  nel reperire i fondi per portare avanti la ·
 Chi si fida delle recensioni online?
oggiscienza.it
24/05/2021 06:18 - Trovare un tavolo libero nell’esclusivo The Shed at Dulwich era un miraggio. Nel 2017, il ristorante era ai primi posti nella classifica di Tripadvisor di Londra. Chi leggeva le recensioni entusiaste e ammirava le foto dei piatti perfetti e del dehor del locale, non resisteva alla tentazione di telefonare, ma rimaneva ·
 Lynn Conway, pioniera dell’informatica licenziata perché transgender
oggiscienza.it
03/06/2021 06:20 - Agosto 1968, uffici IBM di Sunnyvale, California. Gene Amdahl, direttore dei sistemi informatici della società , convoca Lynn Conway, dipendente che ha da poco intrapreso la transizione dal genere maschile a quello femminile. Deve comunicarle che é stata licenziata. I dirigenti della IBM temono che una persona ·
 Covid-19 e disturbi psichiatrici
oggiscienza.it
23/06/2021 07:16 - Francesca é una ragazza ventottenne bipolare che ha accettato di raccontarmi la sua storia. Mi ha spiegato che durante il primo lockdown il suo disturbo non era ancora stato diagnosticato. Assumeva, sì, una terapia farmacologica, ma non era quella ottimale per contrastare la patologia da cui é affetta. “Paradossalmente ·
 Sclerosi multipla: le conseguenze della pandemia
oggiscienza.it
08/06/2021 07:21 - Lo scorso 31 maggio é stato presentato in modalità  streaming il Barometro della sclerosi multipla, documento annuale redatto a partire dal 2016 dall’Associazione italiana sclerosi multipla (AISM), che traccia il quadro della situazione socio-assistenziale e della ricerca su questa grave malattia del sistema nervoso ·
 I suoni che guidano lo sviluppo embrionale
oggiscienza.it
01/06/2021 08:19 - I suoni forniscono agli animali informazioni importantissime sull’ambiente circostante. Ma cosa dicono e che influenza hanno sui piccoli prima della nascita? A questa domanda é dedicata una review appena pubblicata su Trends in Ecology & Evolution, che ripercorre la letteratura in materia per mostrare come i suoni ·
 Il commercio di animali esotici che favorisce le specie invasive
oggiscienza.it
28/05/2021 07:17 - Tra i problemi posti dal commercio delle specie esotiche come pet vi sono quelli ambientali, sia in termini di conservazione delle specie sia in termini di invasioni biologiche. E queste ultime, a loro volta, pongono problemi sanitari, all’agricoltura e alla conservazione della biodiversità , perchà© il successo delle ·
 'In altre parole', di Fabrizio Acanfora
oggiscienza.it
29/05/2021 18:18 - In molte delle nostre camere dell’eco (echo-chamber) sui social media, così come alla televisione o sui giornali, é difficile – oserei dire virtualmente impossibile – che passi un giorno nel quale non sentiamo o leggiamo almeno una volta termini o espressioni come stereotipo, pride, politicamente corretto, genere. A ·
 'Uniche come me', di Travaglione, Cavalli, Vagni
oggiscienza.it
19/06/2021 07:18 - Nel 1993, uno dei primi studi di popolazione sull’autismo stabiliva un rapporto di 3:1 tra maschi e femmine, che passava a 2:1 includendo i casi considerati “dubbi”. Tre ragazzi autistici dunque (o addirittura due) per ogni ragazza. Sulla reale prevalenza c’é ancora incertezza, e gli studi scientifici mostrano dati ·
 La nostra personalità può influenzare lo stress nel cane
oggiscienza.it
11/06/2021 08:22 - Qualche tempo fa, su questa rubrica, abbiamo parlato della capacità  dei cani di sincronizzare i propri movimenti con i nostri, un elemento importante per la coesione sociale. Ma esistono diversi tipi di sincronizzazione, che non riguardano necessariamente movimenti o gesti: per esempio, si puಠosservare una ·
 Interdisciplinarità: un traguardo raggiunto?
oggiscienza.it
22/06/2021 12:17 - “Sono state eliminate le materie scolastiche!”: così molti giornali titolarono la notizia del 2015 riguardante le modifiche al sistema scolastico finlandese. L’obiettivo del governo, in verità , era promuovere un’istruzione pubblica, a tutti i suoi livelli, che fosse in grado di fornire agli studenti gli strumenti ·
 In Cina l’intelligenza artificiale è già in classe
oggiscienza.it
21/06/2021 06:16 - Hua Zhibing si é appena iscritta presso il Dipartimento di Informatica e Tecnologia dell’Università  Tsinghua, Cina. Lo ha annunciato con un video sui social, dove si é presentata e ha spiegato al mondo di essere un po’ diversa rispetto ai compagni di corso: Hua, infatti, é un chatbot dotato di intelligenza artificiale. ·
 Forensis - la scienza del crimine: informatica forense
oggiscienza.it
18/06/2021 07:17 - L’informatica forense é una scienza recente che si occupa di analizzare prove digitali per la risoluzione di casi criminali. Il primo caso in cui é stata utilizzata ha avuto luogo nel 1986, a cavallo tra USA e Germania ovest, per questioni legate alla guerra fredda. Tre hacker tedeschi infatti, erano riusciti a ·
 'Genetica e destino' di Alberto Piazza
oggiscienza.it
12/06/2021 06:16 - “Accattivante ma infido” lo definisce ad un certo punto l’autore, Alberto Piazza, professore emerito di genetica umana all’Università  di Torino, il titolo del suo ultimo libro “Genetica e destino. Riflessioni su identità , memoria ed evoluzione” (Codice Edizioni, 2020, 192 pagine, 16 €). La sua profonda conoscenza della ·
 Creme solari, tra falsi miti e consigli
oggiscienza.it
17/06/2021 07:15 - Non c’é niente che ci faccia sentire più al mare del profumo (odore, se non ne siamo particolari estimatori) della crema solare. Eppure il sole non c’é solo sulla battigia, e a volte, a onor del vero, anche lì la dimentichiamo, o decidiamo volontariamente di non utilizzarla, perchà© non ci piace, perchà© unge troppo, ·
 2050
oggiscienza.it
24/07/2021 07:15 - Siamo nel 1989. Una serie di eventi creano una frattura con il mondo precedente. Stiamo parlando della caduta del muro di Berlino o le proteste in Piazza Tienanmen. Quello che era sorto dalle macerie del dopoguerra é spazzato via. Incomincia l’era della globalizzazione. “Vista dal futuro, penso che l’attuale ·
8

2024 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.