|
ilfattoalimentare.it
09/09/2021 10:15 -
Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo in via precauzionale di un lotto di latte fresco pastorizzato parzialmente scremato venduto con i marchi Bianco Friuli, Cadoro, Latte Carso, Latteria Coderno, Latte Vivo e Mungi e Bevi, per la âÂÂpresunta presenza di sostanze inibentiâÂÂ(*). I prodotti interessati dal ·
ilfattoalimentare.it
17/09/2021 11:22 -
Levata di scudi da parte delle istituzioni e delle associazioni di produttori e agricoltori italiani, in seguito alla notizia che sarĂ Â pubblicata in Gazzetta ufficiale Ue la domanda di registrazione della denominazione tradizionale croata Prosek. Il Commissario Europeo allâÂÂAgricoltura Janusz Wojciechowski ha valutato ·
www.ideegreen.it
20/09/2021 15:21 -
La quinoa, conosciuto come il âÂÂcereale sacro degli IncasâÂÂ, in realtĂ Â non ĂŠ un cereale! Appartiene alla stessa famiglia degli spinaci (sottofamiglia delle Chenopodiaceae) anche se il suo aspetto -piccoli grani gialli- ricorda quello di un cereale. Per le sue caratteristiche laĂ quinoaĂ Ê classificata come un pesudocereale ·
ilfattoalimentare.it
14/09/2021 14:20 -
Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in Nutrizione umana, educazione e sicurezza alimentare (Nuesa) del dipartimento di Scienze biomediche dellâÂÂUniversitĂ Â degli Studi di Padova. Il corso ha lâÂÂobiettivo di formare professionisti nel campo della nutrizione, dellâÂÂalimentazione consapevole e della sicurezza ·
ilfattoalimentare.it
08/09/2021 15:15 -
Il rapporto Agricultural Outlook 2021-2030 dellâÂÂOrganizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) e dellâÂÂOrganizzazione delle Nazioni Unite per lâÂÂalimentazione e lâÂÂagricoltura (Fao), ritiene che lâÂÂavocado sarĂ Â il frutto tropicale piĂš commercializzato entro il 2030, anno in cui la produzione dovrebbe ·
ilfattoalimentare.it
30/09/2021 14:17 -
La pandemia in corso ormai da piĂš di un anno e mezzo ha avuto e ha tuttora un forte impatto sulla nostra vita, e naturalmente anche sui consumi. Durante il 2020, con la chiusura dei servizi di ristorazione ĂŠ aumentato il numero di pasti consumati a casa, per cui si ĂŠ visto un boom dei consumi di prodotti come la farina ·
ilfattoalimentare.it
06/10/2021 12:16 -
Il trasporto degli animali insieme allâÂÂallevamento e alla macellazione, rappresenta una delle fasi piĂš critiche per il benessere Ă animale. Studi scientifici concordano nel dire che le diverse specie condividono problematiche comuni come la variazione termica, le condizioni di viaggio disagevoli, il rimescolamento dei ·
ilfattoalimentare.it
16/09/2021 10:17 -
Gli additivi sono ingredienti fondamentali e ubiquitari negli alimenti soprattutto in quelli ultraprocessati, e per questo motivo in Europa sono controllati e regolamentati da norme molto severe. Eppure i consumatori spesso li temono, e attribuiscono loro rischi per la salute che, in realtĂ Â , non esistono, oppure sono ·
ilfattoalimentare.it
07/10/2021 15:21 -
Il ministero della Salute ha pubblicato lâÂÂavviso di richiamo di un lotto di salame marchigiano a marchio Salumificio Rossi per la âÂÂpresenza di Listeria monocytogenesâÂÂ. Il prodotto in questione ĂŠ venduto sfuso e/o sotto vuoto in pezzi da circa 500 grammi lâÂÂuno, appartenenti al lotto di produzione 06/09/2021 con il ·
ilfattoalimentare.it
08/10/2021 15:17 -
I polpi catturati in natura sono consumati in tutto il mondo, specialmente in diversi paesi mediterranei in Europa, cosĂŹ come in Asia e in Messico. LâÂÂItalia ha il primato nellâÂÂUE per il consumo, con oltre 60.000 tonnellate nel 2018. Il consumo negli ultimi decenni nel nostro paese ĂŠ stato sempre fra i piĂš alti nellâÂÂUE ·
www.blogdicultura.it
16/10/2021 12:18 -
Il montascale ĂŠ un sistema di trasporto ai piani che puà ² essere installato sia in abitazioni private che in stabili pubblici. Si tratta di unâÂÂinnovativa soluzione per la mobilitĂ Â e per lâÂÂabbattimento delle barriere architettoniche, che permette a tutti di avere accesso ai piani superiori senza far ricorso a misure ·
ilfattoalimentare.it
14/10/2021 10:17 -
Il ministero della Salute ha pubblicato lâÂÂavviso di richiamo di un lotto di formaggio da taglio âÂÂNaturâ Schnittkà ¤se a marchio Hof zu Fall per la âÂÂpresenza di Escherichia coli produttori di Shiga-toxin STECâÂÂ. Il prodotto interessato ĂŠ venduto in forme da 2 kg con il numero di lotto 622 03.09.2021 e il termine minimo di ·
ilfattoalimentare.it
05/11/2021 10:19 -
Le vendite di prodotti biologici continuano a volare, soprattutto online. Secondo i dati di Nomisma per lâÂÂOsservatori Sana 2021 diffusi da FederBio, nel 2021 lâÂÂe-commerce bio ha fatto registrare un aumento del 67% rispetto allâÂÂanno precedente. Un dato che conferma il consolidamento di nuove abitudini di acquisto ·
www.ideegreen.it
19/10/2021 07:17 -
Bradipo, animale famoso per essere lento, simbolo della lentezza ormai noto a tutti. Simbolo anche di simpatia e spensieratezza grazie al personaggio dellâÂÂEra Glaciale che ha regalato a questo animale fama, ottima fama, e notorietĂ Â . Il bradipo ĂŠ ricomparso sugli schermi con unâÂÂaltra particina in Zootropolis, film di ·
cucinare.meglio.it
28/10/2021 03:17 -
Indicazioni chiare e dettagliate su come preparare questa ricetta: Cheescake alla zucca con noci e cannella. Per cucinare questo piatto non puà ² mancare un ingrediente fondamentale: latte condensato nestlĂ ÂĂŠ.
ilfattoalimentare.it
18/10/2021 14:15 -
Il roquefort vuole sfuggire al Nutri-Score. I produttori del celebre erborinato francese partono allâÂÂattacco e lanciano una campagna per chiedere che i prodotti Dop siano esentati dallâÂÂapplicazione dellâÂÂetichetta a semaforo, in vista di una possibile adozione in tutti i Paesi europei allâÂÂinterno della strategia âÂÂFarm ·
cucinare.meglio.it
07/10/2021 03:21 -
Indicazioni chiare e dettagliate su come preparare questa ricetta: Tasca di maiale in crosta di papavero con ripieno di funghi e patate. Per cucinare questo piatto non puà ² mancare un ingrediente fondamentale: arista di maiale.
ilfattoalimentare.it
25/10/2021 14:18 -
Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di wĂ Âźrstel di puro suino venduto con i marchi Bonazza, Becher e Bona Die per la âÂÂpossibile presenza di proteine del latte (allergene) non dichiarate in etichettaâÂÂ. I prodotti interessati sono i seguenti: Tutti i wĂ Âźrstel ·
ilfattoalimentare.it
18/10/2021 12:17 -
Per la prima volta in Francia, i consumi di mozzarella (vaccina e bufala insieme) hanno superato quelli del formaggio simbolo della âÂÂgrandeurâÂÂ, il Camembert. Lo scrive il quotidiano francese Le Figaro, secondo cui, a settembre, le vendite del comparto mozzarella sono state superiori per la prima volta a quelle del re ·
ilfattoalimentare.it
21/10/2021 13:15 -
Mentre in Italia il Governo, come da richiesta diretta di Confindustria, ha rinviato la sugar tax (e anche la tassa sulla plastica monouso), nel mondo gli studi continuano a confermare che ĂŠ efficace e scoraggia i consumi, soprattutto tra le popolazioni piĂš a rischio, come alcune minoranze, e nelle fasce piĂš sensibili ·
ilfattoalimentare.it
25/10/2021 10:18 -
Giunti in Italia dallâÂÂestremo Oriente, i cachi sono diventati ormai frutti simbolo della stagione autunnale, insieme alle castagne. In questo articolo pubblicato originariamente suĂ Georgofili.info, Giovanni Ballarini parla delle proprietĂ Â nutrizionali e benefiche per la salute di questi frutti. La prima descrizione ·
www.blogdicultura.it
14/10/2021 15:16 -
Sebbene il covid abbia portato molti italiani a scoraggiarsi davanti alla pianificazione a lungo termine delle proprie vacanze, con il passare del tempo e lâÂÂaffievolirsi della crisi sanitaria le persone sono tornate a sognare e programmare i viaggi proprio come facevano un tempo. Di seguito verrĂ Â riportata unâÂÂidea ·
ilfattoalimentare.it
20/10/2021 11:17 -
Il ministero della salute ha segnalato un altro richiamo di integratori alimentari. Il provvedimento riguarda due lotti dellâÂÂintegratore Stomaben a marchio Club Salute Integratori perchà Š il âÂÂprodotto non ĂŠ conforme a causa della contaminazione da ossido di etilene (come somma di ossido di etilene e 2-cloro-etanolo) ·
www.ortodacoltivare.it
25/11/2021 11:16 -
Gli agrumi sono piante fruttifere tipiche dellâÂÂItalia centro meridionale, ma coltivate per hobby anche al nord, aiutandosi con vasi e coperture. A questa famiglia appartengono il limone, lâÂÂarancio, ma anche specie meno diffuse come cedro e bergamotto. Tra le varie specie ci sono differenze anche notevoli, ma gli agrumi ·
|
|