|
ilfattoalimentare.it
27/10/2021 10:17 -
Per secoli lâItalia é stata âil Paese dei limoniâ, agrumi sempre di stagione, dato che si raccolgono lungo tutto lâanno. Non sorprende che il nostro Paese abbia il record di produzioni tutelate: sette limoni Igp, le cui storie, profondamente legate ai territori dâappartenenza sono raccontate nel libro Il Paese dei ·
ilfattoalimentare.it
16/11/2021 15:16 -
Dopo la prima ondata pandemica, il Governo britannico guidato da Boris Johnson ha deciso di autorizzare le riaperture generalizzate e, nello specifico, ha varato un programma di stimolo per la frequentazione di bar e ristoranti, chiamato âEat Out to Help Outâ, rimasto in vigore tra il 3 e il 31 agosto 2020. Esso ·
ilfattoalimentare.it
28/10/2021 10:23 -
Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale di due lotti di polenta rapida a marchio Coop per la âpossibile presenza di corpi estranei allâinterno della confezioneâ. Il prodotto interessato é venduto in sacchetti da 375 grammi con i numeri di lotto L21 288 e L21 289 e i termini minimi di ·
ilfattoalimentare.it
22/11/2021 11:30 -
Il ministero della Salute ha pubblicato un avviso ai consumatori per segnalare due lotti dellâintegratore alimentare Baby FORTE Vitamine Concepimento & Gravidanza FS in seguito al rilevamento di ossido di etilene nellâingrediente estratto di bambù. Il prodotto interessato é venduto in confezioni da 60 capsule e ·
ilfattoalimentare.it
23/11/2021 11:15 -
Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di un lotto di salsiccia di carne di suino a marchio Salumificio CCS per la âpossibile presenza di corpo estraneoâ. Il prodotto in questione é venduto al kg in pezzi da 110-120 grammi ciascuno, e fa parte del lotto di produzione ·
ilfattoalimentare.it
30/11/2021 12:31 -
Una lettrice ci scrive per segnalare una confezione di latte Milbona di Lidl andato a male ben prima della data di scadenza riportata sulla confezione. Non é la prima volta che accade: nel novembre 2020 un altro lettore aveva portato alla nostra attenzione un caso simile. Di seguito la segnalazione e la risposta di ·
ilfattoalimentare.it
10/12/2021 13:17 -
Dicembre é finalmente arrivato, le feste si avvicinano e con esse il tempo di tagliare i primi panettoni. Ma é da novembre, se non addirittura da ottobre, che i supermercati sono invasi da dolci natalizi. Ci sono quelli tradizionali, quelli senza uvetta o canditi, e non possono mancare ormai anche quelli con gli ·
cucinare.meglio.it
01/01/2022 03:18 -
Indicazioni chiare e dettagliate su come preparare questa ricetta: Tagliolini con spinaci e polpa di granchio. Per cucinare questo piatto non puಠmancare un ingrediente fondamentale: polpa di granchio.
ilfattoalimentare.it
24/11/2021 16:30 -
I sostituti vegetali della carne spesso promettono di fornire le stesse proteine dei prodotti che dovrebbero rimpiazzare. Ma é veramente così? Mangiare un burger di farina di soia o di piselli equivale davvero a consumarne uno di manzo o di maiale? Per rispondere a questa domanda, i ricercatori dellâUniversità dellâ ·
ilfattoalimentare.it
10/01/2022 16:19 -
La Dieta Mediterranea é additata da tutti gli organismi internazionali, a partire dallâOrganizzazione mondiale della sanità (Oms), come la dieta della longevità : favorisce la perdita di peso e aiuta a prevenire infarti, ictus, diabete di tipo 2 e morte prematura. Inserita nella lista del Patrimonio culturale ·
ilfattoalimentare.it
15/12/2021 10:19 -
Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo e ritiro precauzionale, ad opera del produttore, di un lotto di liquore di liquirizia bio a marchio Caffé Pazzini perchà© sono in corso verifiche di qualità e sicurezza per un possibile rischio di natura chimica non specificato. Il prodotto in questione é venduto in ·
ilfattoalimentare.it
20/12/2021 12:17 -
Anche questâanno la classifica dei migliori dolci natalizi di Altroconsumo si sdoppia: oltre al consueto appuntamento con i panettoni, torna il test sui pandori. Questa volta lâassociazione ha messo sotto la lente di ingrandimento 10 prodotti (due in più dello scorso anno) acquistati nella grande distribuzione, online ·
ilfattoalimentare.it
13/12/2021 11:15 -
Come da tradizione, anche questâanno é arrivata la classifica dei panettoni di Altroconsumo, accompagnata come nel 2020 da quella dei pandori. Lâassociazione ha testato e assaggiato 12 dolci, tra grandi marche e private label (anche premium), incoronando come re del Natale due prodotti a pari merito: il panettone di ·
ilfattoalimentare.it
31/12/2021 11:15 -
Secondo lâOms, la guida sotto lâeffetto dellâalcol é una delle principali cause di incidenti stradali. E la situazione é in peggioramento, visto che i traumi mortali associati agli incidenti sono ormai la prima causa di morte tra i 5 e i 29 anni di età . Eppure le persone spesso non si rendono conto di aver bevuto ·
ilfattoalimentare.it
21/12/2021 13:16 -
I social media sono pieni di fotografie, post e storie che hanno come tema principale il cibo, da ogni punto di vista: ricette, diete, piatti pronti, allergie, scelte come il veganesimo e così via. Ma questa rappresentazione quanto influenza il rapporto con il cibo di chi tutti i giorni é esposto a questi stimoli, di ·
ilfattoalimentare.it
15/12/2021 16:17 -
Se non siete amanti del panettone e fate decisamente parte del team pandoro, questo articolo fa per voi. Dopo il dolce tradizionale milanese che per molti é il re indiscusso delle feste, é il momento di parlare del suo rivale veronese. Già , perchà© insieme ai panettoni, i supermercati pullulano anche di pandori, in ·
ilfattoalimentare.it
04/01/2022 11:20 -
Il ministero della Salute e i supermercati Bennet hanno segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di alcuni lotti dellâintegratore alimentare Polase Difesa Inverno, per la âpresenza di tracce di ossido di etilene in concentrazioni superiori ai limiti consentiti allâinterno di un ingredienteâ. Per lo ·
ilfattoalimentare.it
20/12/2021 12:17 -
Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di un lotto di riso Arborio a marchio Carpi Riso per la presenza di âvalori non conformi di tetrametrinaâ, un insetticida. Sono interessate le confezioni con il numero di lotto 210105A in formato da 1 kg sottovuoto con il termine minimo di ·
ilfattoalimentare.it
16/12/2021 14:23 -
I funghi sono stati inseriti dal World economic forum fra gli alimenti del futuro. Questo perchà© si coltivano facilmente, non hanno esigenze particolari e possono essere utili in unâottica di adattamento al cambiamento climatico. Nonostante le specie che troviamo in commercio siano per la grandissima parte coltivate e ·
ilfattoalimentare.it
27/12/2021 15:15 -
Tra le misure di contenimento della pandemia più efficaci, soprattutto quando é in fase espansiva, câé la chiusura dei ristoranti, o meglio il divieto di servire ai tavoli allâinterno. Lo dimostra uno studio appena pubblicato su Epidemiology, nel quale i ricercatori della Dornsife School of Public Health della Drexel ·
ilfattoalimentare.it
05/01/2022 12:16 -
Secondo una ricerca australiana aumentare lâapporto di latte e prodotti lattiero-caseari nella dieta degli anziani, potrebbe essere una strategia semplice ma dâimmediata efficacia per prevenire le fratture ossee negli anziani. Ma é davvero così? Per fare chiarezza abbiamo chiesto il parere della dottoressa Grazia ·
ilfattoalimentare.it
21/12/2021 11:17 -
Nelle giornate che precedono le feste natalizie le iniziative e gli eventi in cui si parla di  panettone sono decine. Ogni giorno si alternano incontri, tavole rotonde, concorsi a premi, gare gastronomiche dove i pasticceri presentano panettoni di varia forma e genere, che verranno premiati per lâestro e la fantasia. ·
www.ortodacoltivare.it
07/01/2022 10:16 -
Tra gli animali selvatici, i cinghiali sono uno dei più problematici per lâagricoltura. Sono onnivori e amano in particolare bulbi e tuberi, per cui spesso fanno visita ai campi coltivati provocando disastri. Non é banale tenere i cinghiali lontani dalle coltivazioni, sono animali ostinati e possenti, in grado di ·
ilfattoalimentare.it
17/01/2022 12:20 -
Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo da parte del produttore di due lotti di peperoncino macinato a marchio Shapur per la rilevazione di un âvalore di ossido di etilene non conforme, superiore al limiteâ. Il prodotto in questione é venduto in vari formati â vasetti da 25 e 30 grammi, buste da 500 e 1.000 ·
|
|