|
ilfattoalimentare.it
20/02/2025 12:18 -
âNon mangiare nulla che tua nonna non riconoscerebbe come ciboâ. Questo il consiglio, diventato celebre, con cui il giornalista Michael Pollan concludeva, nel 2008, il bestseller mondiale Il dilemma dellâonnivoro. Pollan suggeriva di evitare prodotti industriali, che oggi definiremmo ultra processati, per tornare a ·
ilfattoalimentare.it
12/02/2025 11:17 -
Ecco una nuova puntata della rubrica della dietista Abril Gonzà¡lez Campos, con le risposte alle domande dei nostri lettori. Oggi pubblichiamo un approfondimento sulla dieta âMi Piace Cosìâ di cui abbiamo già parlato in questo articolo. Da qualche settimana mio cognato e sua moglie hanno iniziato a seguire una dieta ·
ilfattoalimentare.it
21/03/2025 12:17 -
Una pausa con uno snack dolce é irrinunciabile per molti di noi, adulti e bambini. I grandi spesso cercano spuntini più salutari, per esempio barrette con cereali o frutta secca, mentre i bambini prediligono il dolce che più dolce non si puà², come la cioccolata al latte in tutte le forme e tipologie. Tutti questi ·
ilfattoalimentare.it
07/02/2025 12:16 -
Un lettore ci segnala che âsilenziosamente e un poâ alla volta, diverse aziende e supermercati stanno reintroducendo lâolio di palma nelle ricette dei loro prodottiâ ed evidenzia il caso di una crema alle nocciole firmata Esselunga e di alcuni biscotti Ikea. Entrambi hanno reintrodotto lâolio tropicale che presenta ·
ilfattoalimentare.it
08/03/2025 18:36 -
Negli ultimi anni, e con unâaccelerazione evidente e duratura a partire dalla pandemia, i detersivi domestici hanno iniziato a contenere sempre più spesso disinfettanti e biocidi (cioé sostanze in grado di uccidere i microrganismi). E i produttori hanno cominciato a fare a gara per pubblicizzarne la presenza come ·
ilfattoalimentare.it
17/02/2025 13:17 -
Qualche tempo fa, Il Fatto Alimentare ha pubblicato un articolo sulle performance di cottura delle padelle antiaderenti. In seguito, in redazione sono arrivati molti commenti di lettori e lettrici che chiedevano delucidazioni sulla presenza di PFAS. Il parametro, perà², non era stato preso in considerazione nel test ·
ilfattoalimentare.it
17/02/2025 13:17 -
Gentile redazione, volevo segnalarvi lâultima novità in fatto di prezzo del coperto al ristorante. Lâargomento lo avete trattato più volte (per esempio in questo articolo, ndr), ma forse vi é sfuggita una variante. A Milano ho trovato un locale che propone per il coperto un prezzo variabile in funzione del giorno e ·
www.nonsprecare.it
16/03/2025 13:15 -
Distributori automatici: perchà© contengono soltanto cibo spazzatura? Il 16 per cento degli snack pieni di grassi e di zuccheri arrivano da queste macchine. Eppure le alternative non mancanoDi Redazione / 16/03/2025 I distributori automatici di cibo e bevande sono dappertutto: scuole, uffici, ospedali, aziende. Se ne ·
ilfattoalimentare.it
28/03/2025 16:15 -
Anche gli alberghi, e soprattutto i ristoranti che vi operano allâinterno, possono fare molto per contribuire a ridurre il consumo di carni e aiutare le persone ad avere uno stile di vita più sostenibile. Come? In un modo semplicissimo ed estremamente economico: modificando la struttura dei menu. Ponendo in cima alle ·
ilfattoalimentare.it
29/01/2025 12:16 -
Il prossimo aprile entrerà in vigore la legge contro la cosiddetta shrinkflation, o sgrammatura, la pratica di ridurre la quantità di prodotto lasciando il prezzo inalterato. Almeno in teoria. Questo perchà©, come rivela Pagella Politica, lâItalia sarebbe a rischio procedura dâinfrazione da parte della Commissione ·
ilfattoalimentare.it
08/03/2025 18:36 -
Lâacqua é un alimento essenziale per la vita, per questo molte persone si preoccupano della sicurezza e della qualità di quella che esce dal rubinetto di casa. La qualità dellâacqua, i sistemi di prelievo, di distribuzione e di controllo sono normati da disposizioni legislative (sia nazionali che europee) sempre in ·
ilfattoalimentare.it
18/02/2025 11:18 -
Le patatine allâaglio vendute dalla catena giapponese Muji a Milano hanno solo sei ingredienti (*), un numero non certo esagerato rispetto alle Pringles Hot & Spicy (di cui abbiamo parlato in questo articolo), ma meritano una menzione speciale nel Concorso Etichette 2025, da poco lanciato dal Fatto Alimentare, per la ·
ilfattoalimentare.it
18/02/2025 14:16 -
Il consumo regolare e prolungato di qualsiasi yogurt potrebbe esercitare un effetto protettivo nei confronti di un tipo di tumore del colon. Lo suggerisce uno studio nel quale sono stati valutati i dati di migliaia di persone di cui erano disponibili informazioni dettagliate sulla salute e sulle abitudini alimentari in ·
ilfattoalimentare.it
10/02/2025 14:15 -
Sono 50 mila le persone che in Italia hanno aderito alle dieta âMi Piace Cosìâ lanciata nel maggio 2020. In Francia dove il servizio é disponibile da molto più tempo e si chiama âComme jâaimeâ le persone coinvolte sino ad ora sono quasi 500 mila. âMi Piace Cosìâ ha rivoluzionato il mondo delle diete dimagranti per il ·
ilfattoalimentare.it
14/03/2025 10:15 -
Una nostra lettrice ci segnala un nuovo prodotto MuÌller che per errore ha acquistato e che secondo lei presenta delle criticità . Di seguito pubblichiamo la lettera giunta in redazione e la risposta dellâazienda. Buongiorno, questa mattina al supermercato ho acquistato due vasetti di Crema di yogurt MuÌller bianco, il ·
ilfattoalimentare.it
13/03/2025 11:17 -
Per una scelta consapevole Se decidi di rifiutare i cookies Il Fatto Alimentare sarà penalizzato perchà© in questo modo non verranno erogati i banner pubblicitari che sostengono il nostro sito di giornalisti indipendenti, con accesso gratuito a tutti, e con sempre nuovi articoli e inchieste esclusive sui temi alimentari ·
ilfattoalimentare.it
10/02/2025 14:15 -
Sono sempre più numerosi, sugli scaffali dei supermercati, i prodotti alternativi ad alimenti di origine animale come il latte di riso, lo yogurt di soia o gli hamburger a base di ceci. Sono pensati per i consumatori vegetariani o vegani, ma in realtà tante persone li acquistano per ridurre il proprio impatto ·
ilfattoalimentare.it
13/03/2025 11:17 -
Per una scelta consapevole Se decidi di rifiutare i cookies Il Fatto Alimentare sarà penalizzato perchà© in questo modo non verranno erogati i banner pubblicitari che sostengono il nostro sito di giornalisti indipendenti, con accesso gratuito a tutti, e con sempre nuovi articoli e inchieste esclusive sui temi alimentari ·
ilfattoalimentare.it
31/01/2025 10:16 -
Le sostanze perfluoroalchiliche (PFAS), conosciute come âsostanze chimiche eterneâ, rappresentano una delle maggiori problematiche ambientali e sanitarie del nostro tempo, ma lâindustria chimica non é dâaccordo. LâONG Corporate Europe Observatory*, in collaborazione con il progetto giornalistico transnazionale # ·
ilfattoalimentare.it
19/02/2025 13:15 -
Raramente mi é successo di trattare un argomento e non trovare interlocutori da intervistare. Il tema é quello dei polli, la carne più diffusa e consumata ogni giorno da decine di milioni di italiani. Vengono mangiati arrosto, al forno, fritto ma anche, a volte senza saperlo, sotto forma di cotolette impanate, nuggets ·
ilfattoalimentare.it
02/04/2025 11:17 -
Legambiente ha pubblicato il nuovo report âUsa & getta o riutilizzabile? Facciamo chiarezzaâ, unâindagine che mette sotto i riflettori la commercializzazione di stoviglie riutilizzabili in plastica vendute come riutilizzabili, che nella realtà son usate come oggetti monouso. Si tratta di un fenomeno che mina gli ·
ilfattoalimentare.it
11/03/2025 13:17 -
âNon consumate integratori alimentari a base di Garcinia cambogia.â à lâallarme lanciato pochi giorni fa, il 5 marzo, dallâAgenzia nazionale francese per la sicurezza alimentare, ambientale e del lavoro (ANSES) in seguito a un caso mortale di epatite fulminante e diverse altre segnalazioni di effetti collaterali gravi. ·
ilfattoalimentare.it
12/02/2025 11:17 -
Esiste una ricetta per una cottura perfetta delle uova? Sì, secondo i ricercatori del Dipartimento di ingegneria chimica, dei materiali e della produzione industriale dellâUniversità Federico II di Pozzuoli (Napoli), che per il metodo suggerito hanno coniato anche un nome specifico: cottura periodica. La denominazione ·
ilfattoalimentare.it
11/02/2025 14:15 -
A fine 2024 il 60% della popolazione di Berkeley (California) ha approvato la cosiddetta âMisura DDâ, un provvedimento che vieta sia la costruzione sia il mantenimento di allevamenti intensivi. Con la Ballot Measure DD, Berkeley é diventata la prima città statunitense a mettere al bando i Concentrated Animal Feeding ·
|
|