Lecitina di soia: rimedio naturale alle malattie delle piante
www.ortodacoltivare.it
30/07/2019 12:01 - La lecitina é una sostanza particolarmente utile per stimolare le difese delle piante. La troviamo presente nell’elenco dei prodotti consentiti in agricoltura biologica e possiamo usarla per prevenire e bloccare le avversità  vegetali. Essendo una sostanza naturale non lascia residui tossici. In agricoltura biologica i ·
 Kinder Merendero: una lettrice chiede l’origine del latte che la Ferrero usa per la versione estiva dell’ovetto Kinder
ilfattoalimentare.it
07/08/2019 11:01 - Ho dovuto acquistare per le mie figlie due Kinder merendero (versione estiva degli ovetti) causa posizionamento ad altezza bimbi alla cassa del supermercato (li hanno presi senza fatica)*. Leggendo le informazioni sulla confezione ho notato che c’é scritto “latte proveniente esclusivamente da latterie d’eccellenza” ma ·
 Pfas: acqua, latte e uova sono le principali fonti di esposizione alimentare. Il rapporto dell’Istituto superiore di sanità
ilfattoalimentare.it
26/07/2019 13:01 - àˆ l’acqua la principale fonte di esposizione ai famigerati Pfas, seguita dagli alimenti prodotti a livello locale, soprattutto latte e uova. La conferma arriva da una relazione pubblicata dall’Istituto superiore di sanità  che ha valutato l’esposizione alimentare dei cittadini a queste sostanze che hanno contaminato una ·
 Integratori a base di curcuma tutti assolti: nessuna contaminazione. Il ministero della Salute richiede avvertenze per le persone a rischio
ilfattoalimentare.it
26/07/2019 18:01 - Dopo due mesi e mezzo si sono concluse le indagini sugli integratori a base di curcuma e curcumina con un’assoluzione piena. Come rivela una nota del ministero della Salute, un gruppo di esperti appositamente costituito per investigare sulla vicenda, insieme al comitato tecnico per la nutrizione e la sanità  animale, ha ·
 Perché i cuochi del ristorante di Padova non portano il cappello? Lo chiede un lettore
ilfattoalimentare.it
02/08/2019 13:01 - Ho visitato Padova come turista dieci giorni fa. Bellissima città  d’arte. Per due sere sono stato ospite di amici a cena in un famoso ristorante appena fuori città . La seconda sera ho chiesto al titolare come mai tutti i suoi bravi e giovani cuochi (le cucine sono a vista: ogni avventore puಠvedere come lavorano) non ·
 Mele biologiche: hanno un microbiota (benefico per la microflora intestinale umana) più vario di quelle convenzionali
ilfattoalimentare.it
09/08/2019 11:01 - Le mele biologiche sono molto diverse da quelle coltivate con fitofarmaci da un punto di vista poco scontato: quello del microbiota che ospitano. Le prime, infatti, hanno una varietà  e una complessità  di popolazioni batteriche, fungine e virali che si perde con i trattamenti, come conferma il fatto che le seconde ·
 Acque piene di germi resistenti ai principali antibiotici: a Londra è allarme. Indispensabile trovare nuovi sistemi di filtraggio
ilfattoalimentare.it
07/08/2019 01:01 - Le acque del centro di Londra come il Regent’s Canal o il Serpentine (cioé canali, stagni, laghetti e così via) sono piene di germi resistenti ai principali antibiotici. Anche la capitale britannica conferma quindi dell’uso scriteriato di questi farmaci tanto negli uomini quanto negli animali, e risente dei sistemi di ·
 Richiamati budino al cioccolato bio Söbbeke per frammenti di vetro e salame campagnolo Salumi Pasini per Salmonella
ilfattoalimentare.it
05/08/2019 15:03 - Il ministero della Salute ha pubblicato il richiamo di un lotto di budino al cioccolato bio a marchio Sà¶bbeke per la possibile presenza di frammenti di vetro nei vasetti. Il prodotto interessato é distribuito in confezioni da 150 grammi con la data di scadenza 09/08/2019. Il budino al cioccolato richiamato é stato ·
 Crostate Le Dolci Passioni richiamate per latte non dichiarato in etichetta. Via dagli scaffali le torte ai frutti di bosco, all’albicocca e alla ciliegia
ilfattoalimentare.it
07/08/2019 01:01 - Il ministero della Salute ha pubblicato gli avvisi di richiamo di tre lotti di crostate ai frutti di bosco, all’albicocca e alla ciliegia a marchio Le Dolci Passioni perchà© in etichetta non é indicata la presenza di latte scremato in polvere. I prodotti interessati sono venduti in confezioni da 180 grammi con i ·
 Austria: glifosato addio. È il primo paese europeo a bandire totalmente il controverso erbicida. Ma manca ancora l’approvazione definitiva
ilfattoalimentare.it
05/08/2019 13:01 - Con una decisione senza precedenti, l’Austria dichiara guerra al glifosato attraverso una legge che prevede il bando totale dell’erbicida. La norma é già  stata approvata dalla Camera Bassa del Parlamento ed é in attesa della conferma definitiva e della successiva firma del Presidente della Repubblica Alexander Van der ·
 Gelati industriali: prodotti ultra-trasformati pieni di grassi, zuccheri e additivi, fatti con ingredienti poco pregiati. Il confronto tra coni
ilfattoalimentare.it
07/08/2019 13:01 - Ad una delle sue ‘fanciulle in fiore’ Proust fa dire “per quanto riguarda i gelati […], ogni volta che ne mangio, sono templi, chiese, obelischi e rupi; é come una geografia pittoresca che prima contemplo e poi converto i monumenti di lampone o di vaniglia in freschezza nella mia gola”.   Altri tempi, altri gelati. ·
 Carta o plastica: entrambi i materiali presentano criticità ma in Europa le normative di sicurezza non sono armonizzate
ilfattoalimentare.it
14/08/2019 19:02 - La plastica é oggi nell’occhio del ciclone per il suo impatto sull’ambiente e sulla salute dell’uomo. Il bando di alcuni prodotti tra cui posate e piatti di plastica é ormai certo e fissato per il 2021 (grazie a una Direttiva Europea), parallelamente si moltiplicano le ordinanze anti-plastica emesse da comuni, ·
 Data di scadenza sbagliata in etichetta: richiamato stoccafisso reidratato Tagliapietra
ilfattoalimentare.it
07/08/2019 01:01 - Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di polpa di stoccafisso reidratato a marchio Tagliapietra perchà© in etichetta é indicata per errore la data di scadenza 26/09/2021, invece di quella corretta 26/09/2019. Il prodotto interessato é distribuito in confezioni da 500 grammi, con il numero di lotto ·
 Impossible Foods nei supermercati: sicura la proteina simile all’emoglobina che conferisce l’aspetto della carne
ilfattoalimentare.it
27/08/2019 14:01 - L’Intergovernmental Panel on Climate Change delle Nazioni Unite, che riunisce 207 tra i maggiori esperti di clima e sostenibilità  del mondo, rende noto il suo ultimo rapporto sul suolo, secondo il quale (per citare solo i tre dati più significativi) un quarto delle emissioni globali deriva dalla catena alimentare, metà  ·
 Quanto zucchero c’è nelle salse? In quelle di McDonald’s quasi 8 g in una porzione da 25 ml
ilfattoalimentare.it
26/08/2019 09:01 - Quando si tratta di scegliere una salsa per accompagnare qualche piatto si apre spesso una disputa di quale sia la migliore, proprio come in questo scambio di battute tra Vincent Vega e Jules Winnfield in una delle scene iniziali di Pulp Fiction. Ma al di là  delle preferenze personali per l’una o l’altra, sappiamo cosa ·
 Slovenia: la storia di un successo nella difesa delle api grazie a un lungimirante piano del governo
ilfattoalimentare.it
28/08/2019 11:02 - C’é un paese che sta vincendo la sua guerra in difesa delle api: la Slovenia. E la sua situazione, da questo punto di vista, é talmente positiva, rispetto al disastro generalizzato del resto del mondo, che da molte parti si studia il modello sloveno, anche con esperienze sul campo, e si cerca di mettere a punto piani ·
 Come scegliere un buon prosciutto crudo. Preconfezionato o al banco e quanti mesi di stagionatura? I consigli dell’esperto
ilfattoalimentare.it
13/08/2019 12:01 - Nonostante la recente bufera che ha investito il Consorzio del prosciutto di Parma e che probabilmente porterà  alla modifica del disciplinare (leggi qui l’approfondimento), questo fra i salumi é un’eccellenza ed é il prodotto preferito da chi cerca un prosciutto di qualità . Al supermercato si trova sia confezionato in ·
 Come riconoscere la vera mozzarella prodotta secondo la ricetta tradizionale. Il segreto è nella lista degli ingredienti
ilfattoalimentare.it
02/09/2019 16:02 - La mozzarella é uno degli alimenti base di molti piatti estivi, dalla semplice caprese alla tradizionale parmigiana di melanzane. Al supermercato si trovano diverse tipi di mozzarella: c’é quella di bufala e quella vaccina, ci sono i bocconcini e le trecce, e poi c’é la mozzarella prodotta secondo la ricetta originale ·
 Formaggi: in Svizzera sono pubblicizzati come “senza glutine” ma è corretto? In cosa sono diversi da quelli italiani?
ilfattoalimentare.it
14/08/2019 10:01 - I geni del marketing, per spingere le vendite, adesso pubblicizzano nei prodotti gli ingredienti che mancano (tipo l’olio di palma), ma che in realtà , spesso, non sarebbero comunque stati contemplati nella ricettazione originale del prodotto. Ultimamente i produttori di formaggi svizzeri hanno speso cifre folli sui più ·
 Un altro richiamo per la cima Tuo Chef e Buona Compagnia Gourmet. Nuove segnalazioni anche per le crostate Le Dolci Passioni
ilfattoalimentare.it
02/09/2019 12:02 - Ancora richiami per la cima alla genovese e alla savonese. Il ministero della Salute ha diffuso l’avviso di richiamo di altri lotti di cima Antica Genova a marchio Tuo Chef e Buona Compagnia Gourmet e di cima Vecchia Savona Tuo Chef per la possibile presenza di Listeria monocytogenes. Per lo stesso motivo, dieci giorni ·
 Sciopero contro i supermercati e le grandi aziende: la presa di posizione di RetailWatch
ilfattoalimentare.it
30/08/2019 19:04 - “Abbiamo deciso di fare una settimana di sciopero, dal 29 agosto al 5 settembre, contro le catene di supermercati, l’industria di marca e gli operatori dell’e-commerce come Amazon per protestare contro il mancato decollo delle politiche di sostenibilità  ambientale e sociale”. Sono queste le parole scelte da Luigi ·
 La banana è il cibo più ricco di potassio? L’Istituto superiore di sanità risponde alla falsa credenza
ilfattoalimentare.it
23/08/2019 12:03 - Chi pratica frequentemente attività  fisica lo sa bene, con l’arrivo dell’estate la sudorazione aumenta e con essa i crampi muscolari. Molti pensano che la causa principale sia la carenza di potassio, anche se non é solo così, e spesso per prevenire o lenire questa contrazione la soluzione é lei: la banana. Ma é vero ·
 Botulino, quattro persone intossicate in Spagna. Sospetti sul tonno in scatola. Il produttore contesta le analisi
ilfattoalimentare.it
03/09/2019 18:04 - Ancora problemi di sicurezza alimentare in Spagna. Dopo il grande focolaio di Listeria monocytogenes causato dalla carne di maiale contaminata, ora é la volta del botulino. All’inizio del mese di agosto quattro persone sono state ricoverate per i sintomi di un’intossicazione da tossina botulinica dopo aver consumato ·
 Adolescenti francesi sempre più grassi: determinante anche l’ineguaglianza sociale
ilfattoalimentare.it
09/09/2019 15:03 - Gli adolescenti francesi, così come quelli di altri paesi industrializzati, stanno diventando sempre più grassi. Lo certifica l’ultimo rapporto dell’istituto di statistica DREES (Direction de la recherche des à©tudes de l’à©valuation et des statistiques) del Ministero della solidarietà  e della salute, reso noto pochi ·
19

2025 Copyright Qoop.it - All Rights Reserved.