|
ilfattoalimentare.it
09/09/2019 15:03 -
Gli adolescenti francesi, così come quelli di altri paesi industrializzati, stanno diventando sempre più grassi. Lo certifica lâultimo rapporto dellâistituto di statistica DREES (Direction de la recherche des à©tudes de lâà©valuation et des statistiques) del Ministero della solidarietà e della salute, reso noto pochi ·
ilfattoalimentare.it
09/09/2019 17:02 -
Perchà© alcuni prodotti naturalmente privi di glutine presentano il claim âsenza glutineâ? Se lo chiede un nostro lettore che ci ha inviato una lettera interessante, alla quale ha risposto lâAssociazione italiana celiachia (Aic). Curiosando tra gli scaffali dei supermercati ho trovato spesso la scritta âsenza glutineâ ·
ilfattoalimentare.it
12/09/2019 11:01 -
La ricetta é semplice, il costo (teoricamente) abbordabile e il gusto sicuramente apprezzato. Stiamo parlando della maionese, una delle salse più amate dai consumatori, proposta nei supermercati in svariati formati e molteplici versioni. Sugli scaffali si trova la formula classica a fianco del vasetto senza uova, la ·
ilfattoalimentare.it
03/09/2019 16:02 -
Lâelenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende cinque casi: Salmonella enterica (ser. Typhimurium) in anatre congelate con frattaglie dallâUngheria; Salmonella in zenzero della Nigeria; mercurio in filetto di pesce spada (Xiphias gladius) refrigerato sotto vuoto, dalla Spagna; Listeria ·
ilfattoalimentare.it
16/09/2019 14:04 -
Si svolgerà a Milano giovedì 26 settembre la seconda edizione del convegno Sicurezza alimentare: metodi rapidi per il controllo di alimenti, acque e superfici, evento ideato e organizzato da c_om_unicando, marchio di OM dedicato alla comunicazione nel settore agroalimentare. Durante il convegno saranno approfonditi i ·
ilfattoalimentare.it
17/09/2019 16:05 -
In Francia é di nuovo bufera sulla qualità degli alimenti destinati agli enti di beneficenza. Dopo i sette milioni di hamburger di manzo di qualità scadente scoperti lo scorso giugno, ora é la volta delle cotolette di pollo âgonfiateâ dâacqua. A far scoppiare di nuovo lo scandalo é la Direzione generale per la ·
www.ideegreen.it
21/09/2019 14:02 -
Appartenente alla stessa famiglia dello zenzero, la galanga é una pianta a tempo conosciuta per i suoi potenziali utilizzi medicinali e culinari. Dotata di importanti proprietà benefiche, val certamente la pena cercare di capire cosâé, quali siano gli usi tradizionali, i benefici per la salute e come poterla assumere! ·
ilfattoalimentare.it
10/09/2019 16:05 -
Lâelenco dei prodotti distribuiti in Italia oggetto di allerta comprende due casi: mercurio in pesce spada (Xiphias gladius) refrigerato dalla Spagna; mercurio in lombate di pesce spada scongelate sottovuoto dalla Spagna. Nella lista delle informative sui prodotti diffusi in Italia che non implicano un intervento ·
ilfattoalimentare.it
17/09/2019 16:05 -
Il mensile Cucina Naturale nelle edicole da 30 anni si rinnova e propone oltre a una grafica molto accattivante un numero di servizi e notizie molto più ricco sui temi che sono la caratteristica della rivista: su cucina, alimentazione, salute e benessere e ricette firmate da chef, nutrizionisti, dietisti e ·
ilfattoalimentare.it
13/09/2019 15:02 -
Giovedì 12 settembre ha avuto inizio lâanno scolastico per i bambini e i ragazzi che frequentano le scuole primarie e secondarie di primo grado di Milano. Ad accoglierli un piccolo regalo dal grande valore simbolico da parte del Comune: una borraccia di alluminio. Questo gesto manifesta un importante impegno volto a ·
ilfattoalimentare.it
10/09/2019 12:03 -
Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo un lotto di cremoso alla soia bianco Despar Veggie per la presenza di allergeni non dichiarati in etichetta, ma senza specificare di quali allergeni si tratta. Il prodotto interessato é venduto in confezioni contenenti de vasetti da 125 grammi, con il numero di lotto ·
ilfattoalimentare.it
12/09/2019 11:01 -
Abbiamo voluto analizzare il documento sulla prima colazione pubblicato non molto tempo fa dalla Sinu (Società italiana di nutrizione umana) in collaborazione con la Sisa (Società italiana di scienza dellâalimentazione). Premesso che gli autori del documento non dichiarano se hanno o meno conflitti di interesse, ·
ilfattoalimentare.it
20/09/2019 13:02 -
McDonaldâs si attrezza per essere più sostenibile, in previsione del bando ai materiali monouso che entrerà in vigore nel 2021, e lo fa sperimentando materiali e modalità con piccoli test circoscritti a singoli locali in diversi paesi, valutandone lâesito. Uno degli ultimi test in ordine di tempo é stato condotto in ·
ilfattoalimentare.it
13/09/2019 13:07 -
LâEFSA rende noti i valori aggiornati del quantitativo giornaliero di sodio e di cloruro (che, insieme, compongono il sale) consigliato, concludendo, con queste ultime due sostanze su un totale di 34, un lavoro relativo ai LARN (da Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti, chiamati anche DRV da Dietary ·
ilfattoalimentare.it
17/09/2019 16:05 -
Il governo tedesco ha deciso: investirà cento milioni di euro per difendere gli insetti. Come riferisce Science, il progetto (consultabile in tedesco) durerà quattro anni, precisando che la decisione é arrivata come reazione ai dati sulla perdita della biodiversità resi noti nel 2017 che stima un calo degli insetti ·
www.ideegreen.it
21/09/2019 22:01 -
La formaldeide é un elemento chimico essenziale per la produzione di centinaia di articoli che tutti noi abbiamo lâabitudine di maneggiare, ogni giorno, e che possono effettivamente migliorare la vita quotidiana. Tuttavia, nessun residuo di formaldeide generalmente rimane nei prodotti âfinaliâ. Iniziamo con il ·
ilfattoalimentare.it
23/09/2019 14:02 -
Anche questâanno, come di consueto, Altroconsumo pubblica la sua indagine sui supermercati più convenienti dello âstivaleâ. Lâanalisi ha riguardato 1.372.674 prezzi rilevati in 1.063 tra ipermercati, supermercati e discount di 70 città italiane distribuite lungo tutta la penisola e le isole del Paese. Lâassociazione ·
ilfattoalimentare.it
19/09/2019 15:01 -
Quattro mesi fa i giornali annunciavano con una certa enfasi la notizia delle arance rosse di Sicilia da spedire in Cina per inaugurare la via della seta. Pochi hanno preso in considerazione le difficoltà logistiche per fare arrivare a destinazione e in buone condizioni, container pieni di arance con un viaggio di 40 ·
ilfattoalimentare.it
24/09/2019 12:02 -
Ieri mattina ho comperato al banco gastronomia dellâIpercoop di Crema del petto di pollo cotto al forno a fette. Ma una volta a casa, prima di servire lâaffettato, ho notato che lâinchiostro della carta era passato sulla carne, lasciando ben impresso il marchio coop (come si vede nelle fotografie). Possibile che ·
ilfattoalimentare.it
17/09/2019 13:02 -
LâIstituto di autodisciplina pubblicitaria, con la pronuncia del Comitato di controllo n. 48/19 del 30/08/2019, ha censurato la pubblicità dellâamaro Brancamenta di Fratelli Branca Distillerie diffusa sul social Instagram da un influencer lo scorso 29 agosto 2019 perchà© viola lâarticolo 7 del Codice di autodisciplina ·
ilfattoalimentare.it
20/09/2019 15:02 -
I supermercati Coop hanno richiamato un lotto di olive farcite in olio di girasole per la presenza di solfiti non dichiarati in etichetta. Il prodotto coinvolto é venduto in vasetti da 280 grammi con il numero di lotto LJ197 e il termine minimo di conservazione 07/2021. A scopo precauzionale, si raccomanda alle persone ·
ilfattoalimentare.it
30/09/2019 15:06 -
Gli incendi in Amazzonia e, più in generale in Sud America, sono stati al centro dellâattenzione di tutto il mondo durante il mese di agosto. Ma quali sono le responsabilità dellâindustria alimentare nella distruzione della foresta tropicale? Ne parla un articolo di Corrado Fontana pubblicato da Valori, che vi ·
ilfattoalimentare.it
23/09/2019 16:03 -
Il ministero della Salute ha diffuso il richiamo di un lotto di ghiaccio alimentare a cubetti Ice Cube per rischio microbiologico (superamento dei limiti stabiliti da decreto legislativo 31/2001). Il prodotto interessato é venduto in sacchetti da 2,5 kg con il numero di lotto LA 16/09/21 e la data di scadenza 16/09/ ·
ilfattoalimentare.it
23/09/2019 12:01 -
Instagram e Facebook cercano di mettere un freno alle pubblicità dei prodotti dimagranti, sempre più spesso sponsorizzati da influencer e celebrità attraverso post, foto e stories. La decisione, che riguarda anche la chirurgia estetica, é stata annunciata sulle pagine del quotidiano The Guardian, ed é arrivata dopo le ·
|
|