|
ilfattoalimentare.it
20/01/2021 13:06 -
à stata sospesa lâapplicazione di una parte della norma creata con lâintento di obbligare i produttori ad applicare unâetichetta ambientale su tutti gli imballaggi che vengono immessi in commercio, per facilitarne la raccolta, il riutilizzo, il recupero ed il riciclaggio. La sospensione, fino al 31 dicembre 2021, é ·
ilfattoalimentare.it
29/01/2021 14:16 -
à molto difficile da individuare, ma sta compromettendo lâattività di migliaia di apicoltori in tutto il mondo, soprattutto nei paesi più poveri, dove mancano le grandi aziende in grado di reggere una concorrenza così sleale. Il miele adulterato con zuccheri â in estrema sintesi, miele diluito con sciroppi vari, ·
ilfattoalimentare.it
15/02/2021 13:18 -
Quanto valgono le api in un sistema agricolo come quello statunitense? Molto più del previsto, e cioé ben 34 miliardi di dollari allâanno, se si considerano sia le specie domestiche che quelle selvatiche. La cifra, relativa allâultimo anno per il quale sono disponibili i dati necessari, il 2012, é lâesito di uno studio ·
ilfattoalimentare.it
09/02/2021 14:15 -
A tre anni dallâadozione ufficiale del Nutri-Score é tempo dei primi bilanci. Santà© Publique France ha pubblicato i risultati di un monitoraggio periodico, condotto tra il 2018 e il 2020 per seguire lâevoluzione della percezione e dellâutilizzo dellâetichetta a semaforo(*) tra i consumatori, rivelando come il logo sia ·
www.ortodacoltivare.it
23/02/2021 13:16 -
Il cedro é una pianta davvero molto profumata e piacevole, che possiamo coltivare sia per la sua bellezza che per raccoglierne i grossi frutti gialli, molto adatti alla preparazione di canditi, allâuso nei dolci ma anche nelle insalate estive. Vediamo quindi come coltivare lâalbero dei cedri nel modo più eco- ·
ilfattoalimentare.it
05/02/2021 22:17 -
Conad ha diffuso il richiamo in via precauzionale di tre lotti di grissini al sesamo a proprio marchio âper i quali eÌ stata segnalata, in un Controllo ufficiale, una possibile presenza di ossido di etilene nei semi di sesamo di copertura superficiale del prodotto.â Le confezioni interessate sono a 200 grammi (Codice ·
ilfattoalimentare.it
08/03/2021 10:20 -
La catena di discount Tuodì ha segnalato il richiamo di un lotto di semi di sesamo a marchio Naturalmente Tuo per la âpresenza di ossido di etileneâ. Il prodotto coinvolto é venduto in sacchetti da 200 grammi, con il numero di lotto 2015515 e il termine minimo di conservazione 30/06/2021. ...sei una delle 40 mila ·
ilfattoalimentare.it
09/02/2021 10:18 -
Il ministero della Salute ha segnalato il richiamo precauzionale di alcuni lotti di salmone affumicato a marchio Foods of Scotland per una âcontaminazione microbica da Listeria monocytogenesâ. Il prodotto interessato é venduto in buste da 100 grammi, 200 grammi e in baffe preaffettate appartenenti ai lotti L.522522 con ·
ilfattoalimentare.it
02/03/2021 15:19 -
Se i bambini dellâarea del Mediterraneo stanno velocemente raggiungendo i coetanei americani e asiatici per quanto riguarda i poco edificanti record di obesità , la colpa é anche della pubblicità e, in particolare, di quella relativa ai prodotti per la prima colazione. Negli ultimi anni si é assistito al dilagare degli ·
ilfattoalimentare.it
19/02/2021 22:15 -
I contaminanti negli alimenti vegetali provengono anche dal suolo, oltre che dalla superficie del terreno e dalle sostanze che vengono irrorate. La notizia non é certo nuova, ma Angelya Seyfferth, docente dellâUniversità del Delaware, lâha riportata al centro dellâattenzione in una relazione presentata al meeting ·
ilfattoalimentare.it
04/02/2021 11:15 -
Carne di pollo, una fetta di prosciutto, formaggio, uovo e pangrattato: sono i cinque ingredienti con cui in casa possiamo preparare un cordon bleu. Allora perchà© lo stesso prodotto realizzato dallâindustria arriva contenerne anche una trentina di ingredienti? Lâaltra domani da porsi é come mai  nel regno degli ·
ilfattoalimentare.it
01/03/2021 21:15 -
I Paesi che hanno adottato il Nutri-Score si alleano. Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi, Spagna e Svizzera annunciano la creazione di un meccanismo di coordinamento per promuovere e facilitare lâuso della famosa etichetta a semaforo francese. Come spiega il ministero francese della Solidarietà e della ·
ilfattoalimentare.it
11/02/2021 12:15 -
Due persone su tre pensano che il cambiamento climatico sia unâemergenza da affrontare subito e con decisione. Eppure solo una persona su tre pensa che si debbano incentivare le diete a base vegetale. à quello che traspare dai risultati di un sondaggio realizzato dal Programma di sviluppo delle Nazioni Unite insieme ·
ilfattoalimentare.it
23/02/2021 11:17 -
Un viaggio affascinante tra virus e pandemie del passato per prepararsi allâapocalisse che verrà . Questo é lâultimo libro di Michael Greger, âHow to Survive a Pandemicâ, come sopravvivere a una pandemia. Lâautore fa divulgazione nel campo della nutrizione attraverso il suo sito Nutritionfacts.org da oltre 10 anni, non ·
ilfattoalimentare.it
05/03/2021 10:16 -
Un corretto stile di vita, che comprenda dieta mediterranea e attività fisica regolare, puಠmigliorare la qualità del liquido seminale nei giovani maschi, anche se sono nati nelle aree più inquinate dâItalia. Lo rivela lo studio FASt (Fertilità , Ambiente, Stili di Vita) finanziato dal Ministero della Salute allâASL di ·
ilfattoalimentare.it
01/03/2021 19:16 -
Un lettore ha trovato unâetichetta con lâindicazione di origine non chiara. Di seguito pubblichiamo la lettera e la foto che abbiamo ricevuto e a seguire la risposta del gruppo Selex (di cui fa parte lâinsegna Famila). Lâaltro ieri ho fatto la spesa presso un supermercato Famila della mia città . Una volta a casa ho ·
ilfattoalimentare.it
05/03/2021 12:18 -
âSudando si perde pesoâ. Ne sono ancora convinti in tanti, che così affollano saune e bagni turchi e indossano indumenti pesanti o â peggio â di tessuti plastici non traspiranti mentre fanno sport per buttare giù i chili di troppo attraverso il sudore. Purtroppo perಠnon é così: sudare, infatti, fa perdere solo liquidi ·
ilfattoalimentare.it
12/02/2021 11:18 -
à in arrivo dal mese di marzo 2021 una nuova etichetta energetica per gli elettrodomestici. La rielaborazione del logo che fa da âcarta dâidentità â di frigoriferi & co. si é resa necessaria perchà© le vecchie etichette (a sinistra nella foto sotto), per quanto riguarda le classi superiori (A+, A++ e A+++), erano ·
ilfattoalimentare.it
01/03/2021 19:16 -
Bennet ha pubblicato i richiami di alcuni lotti di semi di sesamo e mix di semi per panature di carne e pesce a marchio ViviSì Bennet per la âpresenza di ossido di etileneâ. I prodotti interessati sono venduti in confezioni da 150 grammi con il termine minimo di conservazione (Tmc) 30/06/2021 e i numeri di lotto ·
ilfattoalimentare.it
10/02/2021 11:20 -
LâAntitrust europea ha avviato unâindagine formale contro il colosso alimentare MondelÄz, per valutare se la multinazionale ha limitato la concorrenza in una serie di mercati per prodotti come cioccolato, biscotti e caffé. Lâaccusa é quella di avere ostacolato il commercio transfrontaliero tra gli Stati membri dellâUe. ·
www.ortodacoltivare.it
06/02/2021 09:15 -
Salire in quota con attrezzi da taglio non é sempre una buona idea, in particolare perchà© il terreno attorno agli alberi, é spesso sconnesso e non é semplice mantenere stabile la scala. In un attimo lo scatto dato da un taglio impegnativo puಠsbilanciarci, provocando pericolose cadute. Per questo sarebbe ideale poter ·
ilfattoalimentare.it
09/02/2021 14:15 -
âIl coronavirus é nellâaria: câé troppa attenzione sulle superficiâ. Si intitola così un editoriale che la rivista Nature dedica a un tema sul quale, nei giorni scorsi, ha pubblicato anche un lungo articolo per fare il punto su una delle questioni più dibattute degli ultimi mesi. Se é vero che allâinizio della ·
ilfattoalimentare.it
17/02/2021 10:20 -
Le bevande vegetali, consumate di solito come sostituti del latte vaccino, sono sempre più diffuse in tutto il mondo e il loro consumo aumenta anche nel nostro Paese. I dati IRI, istituto di ricerche che monitora le vendite nei supermercati, ad agosto 2020 parlavano di circa 91,5 milioni di litri venduti in un anno, ·
ilfattoalimentare.it
25/02/2021 10:17 -
Spesso le aziende modificano le ricette dei loro prodotti per venire incontro alle richieste di mercato, a volte perà², la nuova versione potrebbe non soddisfare le aspettative dei consumatori. Pubblichiamo la segnalazione di una nostra lettrice e a seguire la risposta dellâazienda. Ho usato per tantissimi anni il dado ·
|
|